Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | formassero una sola, si aprivano gli usci delle camere: usci 2 16 | i germogli. Le foglie si aprivano rasenti al tronco, e parevano 3 21 | ed i non ti scordar di me aprivano i piccoli occhi azzurri 4 37 | d'intesa fra di loro, non aprivano bocca.~ ~Quando fu chiamato La bambina rubata Capitolo
5 tes | grigi, gli occhi che si aprivano e chiudevano con un moto Canne al vento Capitolo
6 2 | verde.~ ~Tre porticine s'aprivano sotto un balcone di legno 7 15 | Oriente fra i monti che si aprivano verso il mare: l'alba si La casa del poeta Capitolo
8 fam | dagli alberi e nel cadere si aprivano come scatole dalle quali Il cedro del Libano Capitolo
9 22 | diabolico; le finestre si aprivano, i moccoli facevano accordo Cenere Parte, Capitolo
10 1, 2 | guisa di squame di pesce, aprivano sui viottoli le porticine 11 1, 8 | tutte le porte della vita si aprivano davanti a lui.~ Lungo il La chiesa della solitudine Capitolo
12 tes | finestruole munite d'inferriata si aprivano sul muro della vecchia costruzione, 13 tes | sangue, e gli ultimi carciofi aprivano i loro duri fiori violetti: Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
14 1, 1 | delle casette preistoriche s'aprivano su altissimi scalini di 15 1, 7 | antico calcidium, sul quale s'aprivano le porte delle camere al 16 3, 2 | nel portico; le sue dita s'aprivano e si chiudevano come artigli, Cosima Capitolo
17 1 | e alcune sedie; e vi si aprivano gli usci della camera matrimoniale 18 7 | delle donne vecchie, si aprivano e illuminavano come il cielo Il Dio dei viventi Capitolo
19 31 | guardavano con avidità e aprivano un po' la bocca come per 20 38 | ma i suoi occhi chiusi s'aprivano in un vuoto più gelido e L'edera Capitolo
21 7 | rocce e i boschi millenari s'aprivano grotte e nascondigli inaccessibili Elias Portolu Capitolo
22 2 | disabitato. Le porticine s'aprivano, le tettoie risuonavano 23 4 | dorato luminoso: i cardi aprivano i loro fiori d'oro e di Il fanciullo nascosto Capitolo
24 rit | fra gli ontani di cui s'aprivano timide le prime foglie, Il flauto nel bosco Capitolo
25 pov | con due ali di palme che s'aprivano sul cielo azzurro e una La giustizia Capitolo
26 4 | irrequiete; le sottili code s'aprivano a ventaglio, i grigi petti L'incendio nell'oliveto Capitolo
27 3 | come nel piano di sotto, si aprivano gli usci delle altre stanze, 28 3 | mantello, i lembi del quale s'aprivano come due ali e la portavano 29 13 | gli occhi del giorno s'aprivano ancora nel sogno della sera.~ ~ Ferro e fuoco Parte
30 18 | luminosi, le vetrate che si aprivano su terrazze fantastiche La madre Capitolo
31 tes | predica non la capivano certo. Aprivano la bocca, ma non capivano 32 tes | delle grandi ali che si aprivano e si sbattevano lentamente.~ ~ ~ ~ Marianna Sirca Capitolo
33 2 | e i fiori spuntavano e s'aprivano in pari tempo con le foglie, 34 4 | scrostati. Sul pianerottolo s'aprivano gli usci delle camere giallicci 35 5 | dei fichi d'India già si aprivano i fiori d'oro. L'ovile dietro 36 10 | germogli; sbocciavano, s'aprivano, si sfogliavano; volavano Nel deserto Parte, Capitolo
37 1, 2 | strade interminabili si aprivano di qua e di , da tutte 38 1, 2 | circondato d'alte muraglie ove s'aprivano, come sulle facciate d'un L'ospite Capitolo
39 gio | rosa pallido rasato, si aprivano per ridere, era tutto un Il paese del vento Capitolo
40 tes | chiuso dalla vetrata si aprivano alcuni usci: in fondo c' Il nostro padrone Parte, Cap.
41 1, XII| le labbra grigie che si aprivano e si chiudevano lentamente Il sigillo d'amore Capitolo
42 por | falde della giacca che si aprivano e si chiudevano come due 43 con | di fra le palpebre che si aprivano e si chiudevano spaurite Sole d'estate Parte
44 10 | fanciulla; nel silenzio si aprivano furtivi i fiori degli alberi, Il tesoro Parte
45 2 | gli altri, del resto, non aprivano bocca; la morte, il lutto, Il vecchio della montagna Capitolo
46 5 | granito della casetta s'aprivano due finestre di legno rosso La via del male Capitolo
47 6 | parevano di cristallo, s'aprivano e si chiudevano incoscienti; 48 23 | adesso, intorno al quale s'aprivano altre strade, tutte eguali, La vigna sul mare Capitolo
49 rif | i finestroni del muro si aprivano sul paesaggio circolare 50 tes | quelle bocche di scavo che si aprivano ad arco, basse e nere come 51 don | quattro finestroni che si aprivano sui quattro punti cardinali 52 lav | trasandati e inselvatichiti aprivano sulla terra le ali grigie 53 fil | il corridoio sul quale si aprivano le celle di cura di seconda 54 seg | piccolo corridoio sul quale si aprivano alcuni usci, pregandoci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License