Amori moderni
   Capitolo
1 col | gridò ai cani: e i cani tacquero. - È mio figlio, che diavolo! Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 12 | forse tra dieci.~ ~E tacquero ancora. Sebastiano precedeva; Canne al vento Capitolo
3 6 | disse Efix commosso.~ ~Tacquero, poi Giacinto riprese a 4 12 | Questo solo ti dico.»~ ~Tacquero. Ella cuciva: egli aveva Cenere Parte, Capitolo
5 2, 6 | Sarei più contento.»~ Tacquero seri entrambi quasi dividendosi Chiaroscuro Capitolo
6 nat | cominciarono a sbeffeggiarlo, ma tacquero allibiti e alcuni scapparono Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
7 1, 8 | poco a poco anche le altre tacquero; alcune si alzarono e la 8 3, 2 | più solo...»~ ~E di nuovo tacquero. Né l'uno né l'altra pronunziarono 9 3, 4 | seguivano con lo sguardo e molte tacquero, altre si urtarono col gomito. 10 3, 7 | con un filo di voce.~ ~E tacquero. Che dovevano dirsi? Troppe 11 3, 7 | Jorgé!»~ ~Di nuovo entrambi tacquero, senza guardarsi, le mani Cosima Capitolo
12 7 | dunque, padrona, coraggio.~ ~Tacquero un momento: si sentiva il Il Dio dei viventi Capitolo
13 22 | la testa davanti a lei.~ ~Tacquero di nuovo: e di nuovo qualche 14 42 | voci nelle stanze attigue tacquero, le finestre furono spalancate. L'edera Capitolo
15 1 | Annesa davanti al fuoco, tacquero pensierose.~ ~«Annesa», 16 1 | rimbambito?»~ ~Poi le voci tacquero. L'ospite credette di sentire La fuga in Egitto Parte
17 5 | la bambina, allora.~ ~E tacquero entrambi come pregando.~ ~ 18 13 | velavano di dolore. Tutti e tre tacquero come sorpresi da un turbine 19 25 | Accorgendosi di lui essi tacquero e l'anziano si sollevò per Elias Portolu Capitolo
20 1 | orribile, mamma mia.»~ ~Tacquero. La voce di Elias si era 21 3 | qui anch'io un poco.»~ ~Tacquero. Dal cortile arrivavano 22 4 | occhi pieni di terrore.~ ~Tacquero un momento; intorno a loro Fior di Sardegna Capitolo
23 28 | d'amore. Massimo e Lara tacquero, come immersi in un'estasi I giuochi della vita Capitolo
24 giu | voce quasi selvaggia.~ ~Tacquero; e l'ora dei crudeli scherzi 25 fer | le scarpette.~ ~I sonagli tacquero: per un momento risuonò 26 fer | sommesse dei due giovani tacquero, e le loro figure svanirono La giustizia Capitolo
27 4 | lei. Ma non si mossero, e tacquero.~ ~Egli la guardava con L'incendio nell'oliveto Capitolo
28 5 | stesse per piangere.~ ~Poi tacquero. La madre gli lasciò il 29 10 | qualche cosa di nuovo c'è.»~ ~Tacquero. Ma tutte e tre pensavano Ferro e fuoco Parte
30 4 | le scarpette.~ ~I sonagli tacquero: per un momento risuonò 31 4 | sommesse dei due giovani tacquero, e le loro figure svanirono Marianna Sirca Capitolo
32 6 | ancora roseo di sangue.~ ~Tacquero di nuovo, senza più guardarsi: 33 6 | lui; ma per la terza volta tacquero come fossero lontani e non Nel deserto Parte, Capitolo
34 3, 2 | a Piero, quando i bimbi tacquero. - Se vuole uscire questa 35 3, 2 | lei e le prese la mano. E tacquero entrambi, come ascoltando Il nonno Capitolo
36 lep | passarono: e gli usignuoli tacquero, le foglie dei pioppi cominciarono 37 med | Per un momento le due voci tacquero; poi la voce rauca riprese:~ ~- Il nostro padrone Parte, Cap.
38 1, V| capo-macchia e la serva tacquero. Egli avrebbe voluto esprimere 39 1, VI| alcuni momenti entrambi tacquero, mentre la stanza si riempiva 40 1, VIII| qualche tempo i due giocatori tacquero, pensierosi e attenti come 41 1, XV| ha fatto venire? Lui!~ ~Tacquero ancora. La luna brillava 42 2, XIV| Sbalordite, le due donne tacquero per alcuni momenti; poi 43 2, XV| fatale. E quando, stanchi, tacquero, entrambi ebbero lo stesso Racconti sardi Capitolo
44 not | tetra tragedia rusticana tacquero un momento. Una calma terribile La regina delle tenebre Capitolo
45 ner | Ghisparru?~ ~- Non lo so.~ ~Tacquero ancora. Poi Bellia proruppe, Sole d'estate Parte
46 14 | forsennati litiganti, e infine tacquero. Tacquero anche le voci 47 14 | litiganti, e infine tacquero. Tacquero anche le voci folli dei Il tesoro Parte
48 6 | Egitto! – disse Costanza.~ ~Tacquero, come immerse entrambe in 49 10 | Alessio gettò un grido e tacquero.~ ~Nella capanna, circondata Il vecchio della montagna Capitolo
50 2 | dilagò intorno; gli alberi tacquero; dall'occidente il cielo La via del male Capitolo
51 7 | Per un po' i due giovani tacquero; poi Maria, vedendo Pietro 52 7 | Dell'altra!» ripeté Maria.~ ~Tacquero. Lo sguardo di lei s'oscurò, 53 23 | degno di sposarti. I pastori tacquero per paura, per viltà; anch'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License