Amori moderni
   Capitolo
1 amo | rattristarsi. Il vecchio pastore si lamentava di Pietro.~ ~«Egli mi ha Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 3 | non alzava la voce, non si lamentava. Vestiva modestamente, con 3 -, 4 | altre sorelle.~ ~Anna non si lamentava: — sapeva bene che non gli Annalena Bilsini Capitolo
4 2 | ed egli quel giorno se ne lamentava con Betta; diceva:~ ~«"Io 5 37 | tratto, poiché Pietro si lamentava di dover riprendere a lavorare La bambina rubata Capitolo
6 tes | mangiava se gliene davo, non si lamentava di nulla ma non chiedeva La casa del poeta Capitolo
7 sic | convinzione ad un amico che si lamentava con lui di essere a sua 8 sic | terribili: e perché non si lamentava, non chiedeva aiuto, ma 9 aqu | uscire alla sera: egli si lamentava con Elia e gl'invidiava Cenere Parte, Capitolo
10 1, 5 | i gatti; del che non si lamentava perché gli pareva che a 11 1, 8 | voce d'una donna che si lamentava quasi l'avessero ferita 12 2, 8 | chiedeva la rezetta e si lamentava infantilmente perché zia Chiaroscuro Capitolo
13 cin | Sì, Pascaleddu mio, - si lamentava, ansando e torcendo il suo 14 nat | tutti i fichi acerbi». E si lamentava con me, Dio l'abbia in gloria, 15 cer | e poiché il padrone si lamentava gli disse:~ ~- Se non state 16 tut | grugnisce e scappa, - ella si lamentava col servo che scuoiava un 17 lib | come un lebbroso, che si lamentava tormentato dal tempo. Ecco La chiesa della solitudine Capitolo
18 tes | solitudine. Anche Concezione si lamentava, fra di sé, inquieta e incerta. Cosima Capitolo
19 4 | altro che all'amore, si lamentava di «vivere in mezzo alle 20 4 | pagare le tasse. La madre si lamentava sempre, per queste tasse, Il Dio dei viventi Capitolo
21 22 | loro ombra. Il cuculo si lamentava, ma pareva lo facesse per 22 35 | era di nuovo inquieto e si lamentava e lottava con la serva che 23 39 | finestruola: non gridava e non si lamentava poichè sentiva che tutto L'edera Capitolo
24 9 | sorella Paula un giorno si lamentava con me: diceva: mio fratello La fuga in Egitto Parte
25 24 | miracolo. Il contadino però si lamentava:~ ~– Sono scarse e piccole; 26 56 | Il malato taceva, non si lamentava neppure quando la tosse Il fanciullo nascosto Capitolo
27 sta | ammalò dal dolore: ma non si lamentava, lei; era abituata a soffrire Fior di Sardegna Capitolo
28 18 | inesorabile.~ ~Lara non si lamentava: non parlava quasi mai davanti Il flauto nel bosco Capitolo
29 fla | mendicante cieco che si lamentava nel crocevia del viale, 30 let | voleva il ragazzo, ma si lamentava di essere già abbandonata La giustizia Capitolo
31 1 | discorso del Porri, che si lamentava della cattiva annata e di La madre Capitolo
32 tes | mormorìo di gente che si lamentava, ma anche rideva e cantava Nel deserto Parte, Capitolo
33 1, 4 | Un giorno, poiché egli si lamentava dell'inettitudine della 34 2, 1 | capiva il perché e non si lamentava; ma Nino entrava ogni tanto 35 2, 3 | condizioni finanziarie, si lamentava perché Lia non pensava di 36 2, 4 | paese, il paesaggio, si lamentava perché non si vedevan donne Nell'azzurro Capitolo
37 cas | quotidiane gravi; ma egli non si lamentava mai: pure di tratto in tratto Il nonno Capitolo
38 sol | che non si muoveva né si lamentava più.~ ~Nel pomeriggio il 39 app | momento, mentre l'altro si lamentava perché i suoi affari andavano 40 med | della sua lite: e l'uomo si lamentava, dicendo che la sua lite Il nostro padrone Parte, Cap.
41 2, VIII| interruppe Marielène, che si lamentava e quasi piangeva, e le disse:~ ~– 42 2, VIII| affari, e nessuno dei due si lamentava, ma il viso di Bruno diventava 43 2, XII| siccome zia Chillina si lamentava perché né lui né Marieléne Racconti sardi Capitolo
44 sar | visto che Predu non si lamentava, gli si avvicinò balbettando Il ritorno del figlio Capitolo
45 tes | letto con la febbre: non si lamentava più, ma rifiutava il cibo, Il sigillo d'amore Capitolo
46 pic | grave; egli però non si lamentava, anzi quel suo sforzo di Le tentazioni Capitolo
47 ten | macello, ecc. Ma egli non si lamentava mai. Nella sua prima giovinezza Il tesoro Parte
48 7 | potevano bastare. Agada si lamentava di continuo e diceva ad 49 12 | matrimonio; Giovanna si lamentava per la poca confidenza di 50 15 | perchè dunque il cuore si lamentava? Ed Elena pregò fra :~ ~– Il vecchio della montagna Capitolo
51 7 | primavera.~ ~Quindi non si lamentava mai; anzi il tepore dei 52 11 | nella grotta. Zio Pietro si lamentava; non erano più i gemiti La vigna sul mare Capitolo
53 fes | La vecchietta però non si lamentava; anzi tendeva le orecchie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License