Annalena Bilsini
   Capitolo
1 7 | e lo scontro delle loro pupille fu come quello di due astri 2 31 | cielo fra gli alberi; e le pupille colpirono quelli di lui, 3 43 | si ravvivò in fondo alle pupille; aspettava l'estrema inquisizione 4 43 | fossero d'oro fuso, e le pupille piú fulgide del diamante.~ ~ L'argine Parte
5 2 | rappresentazione: e le sue pupille riflettevano le luci, le 6 2 | ingenua, ed anzi le sue pupille mi ricordano la luce doppia, Canne al vento Capitolo
7 10 | sguardo gli bruciasse le pupille: un rombo gli risuonò entro 8 11 | idea fissa ferma nelle sue pupille. Don Predu riprese:~ ~«Giacinto 9 11 | dovere di aprir loro le pupille, se loro son cieche. Devi , La casa del poeta Capitolo
10 fid | pensiero che rivedrò le sue pupille, mi risolleva fino a Dio.~ ~ 11 fid | troppo veduto Dio nelle pupille di un uomo.~ ~Quest'uomo 12 fid | scintillare, come scintillano le pupille degli uomini nei momenti 13 bat | figura che già le stava nelle pupille smarrite.~ ~La figlia era Cenere Parte, Capitolo
14 1, 7 | con un baleno d'odio nelle pupille melanconiche.~ Rientrato La chiesa della solitudine Capitolo
15 tes | e bastava un fissarsi di pupille di lei nelle sue perché Cosima Capitolo
16 2 | monumentale, con due castagne per pupille e un berretto di pelo in 17 8 | misterioso balenìo in fondo alle pupille che non erano quelle del Il fanciullo nascosto Capitolo
18 ved | sollevate immobili e le pupille che salivano in su come 19 dra | Mentr'egli parlava le pupille di Ilaria si dilatavano 20 uom | detto...~ ~La fissava nelle pupille, voleva insinuarle la sua Il flauto nel bosco Capitolo
21 dio | fattucchiera, e finalmente le sue pupille nere circondate d'oro e 22 dic | minuto di riposo che le mie pupille si affissano a guardarla La giustizia Capitolo
23 1 | nodose intrecciate, e le pupille velate da una triste visione 24 6 | alla Capra, gialle come pupille di ambra, fecero tremula 25 7 | regina assopita, nelle cui pupille (i limpidi vetri chiusi) 26 7 | col moto delle sbiadite pupille i movimenti delle mani di 27 7 | suocero, vide nelle piccole pupille un'espressione così insolitamente 28 8 | bagliore di quelle acute pupille. E per suggestione di colore, L'incendio nell'oliveto Capitolo
29 12 | la guardò, serio, con le pupille scure; ed ella si lasciò 30 13 | e guardava fisso nelle pupille la serva, senza parlare, 31 13 | bocca per non urlare: le pupille ingrandite pareva volessero La madre Capitolo
32 tes | che le trasparivano dalle pupille.~ ~E quegli occhi, e quel 33 tes | coprivano gli occhi dalle grandi pupille. Non seppe perché ella ebbe 34 tes | la fissava, ne vedeva le pupille dilatate e provava una strana Marianna Sirca Capitolo
35 7 | riflesso rendeva le sue pupille dorate come quelle del falco. « 36 9 | ancora folti e neri; le sue pupille dilatate, nuotanti in una 37 9 | luce torbida, fissarono le pupille di Marianna e parvero riconoscerla.~ ~« 38 9 | ferma in fondo alle sue pupille. E la scambiava con lui.~ ~ 39 14 | guardò, senza parlare; le sue pupille si dilatavano, fissando 40 15 | tornò a guardarla, con le pupille grandi, naufragate nel terrore. Nel deserto Parte, Capitolo
41 2, 1 | vedeva un punto giallo nelle pupille, segno di bugia, egli, sebbene Il nonno Capitolo
42 sol | fissando il guardiano con le pupille dilatate; poi diede un lungo Il nostro padrone Parte, Cap.
43 1, XIII| ho veduto io, con queste pupillegridò, cacciandosi le 44 2, XI| terribile angoscia; con le pupille dilatate fissava il vano 45 2, XIV| livido in viso e con le pupille fisse e dilatate. Un cane 46 2, XVII| negli occhi velati di lui le pupille dilatate fissavano un punto Il ritorno del figlio Capitolo
47 tes | spalancò gli occhi, e le sue pupille si fecero grandi come per Il sigillo d'amore Capitolo
48 pic | tosto volse di nuovo le pupille in , come già si fosse Sole d'estate Parte
49 10 | stelle erano ferme come pupille incantate; e solo parlavano, Le tentazioni Capitolo
50 jac | una continua febbre nelle pupille della povera donna. I sortilegi Il vecchio della montagna Capitolo
51 1 | sulle pietre, fissava le pupille diafane all'oriente; e il La vigna sul mare Capitolo
52 tes | attiravano come piccole pupille lo sguardo dell'ingegnere.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License