grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
L'edera
   Capitolo
1 7| alla fontana assieme con Ballora, e con le bambine», disse 2 7| disse l'altra scherzando. «Ballora riporterà Rosa a casa vostra, 3 7| china rocciosa. «Se incontri Ballora dille che s'affretti; è 4 7| parve di sentire la voce di Ballora e il pianto di Rosa. Si 5 7| slanciandosi incontro a Ballora. «Che c'è? Che c'è?»~ ~Rosa 6 7| quello che diceva, mentre Ballora e le bimbe correvano colte 7 7| indietro e di accertarsi se Ballora s'era o no ingannata o se 8 7| correre, a salvarsi.~ ~Anche Ballora e le bimbe proseguivano 9 7| nascondersi nel soppalco, ma Ballora le disse:~ ~«Non restare 10 7| arrestato? E gli altri? Se Ballora si fosse ingannata?~ ~«È 11 7| tutto un sogno», pensò. «Ballora deve essersi ingannata. 12 9| giglio mio, Ci sarebbe Ballora, la nipote di Anna Decherchi, Il nonno Capitolo
13 bal| ~ ~Ballora.~ ~ ~ ~La famiglia Pintore, 14 bal| una graziosa giovinetta, Ballora, e di parecchi ragazzotti 15 bal| insistenti della nipote Ballora.~ ~In quel tempo dell'anno, 16 bal| storielle ai bambini.~ ~Ballora piangeva spesso, ricordando 17 bal| scapolo e benestante. Ma Ballora non aveva mai neppure osato 18 bal| anzi, egli faceva stizzire Ballora. Appariva, tutto attillato, 19 bal| ci fosse fumo, guardava Ballora e diceva scherzando:~ ~- 20 bal| abbattuto dal vento, guardava Ballora con affetto selvaggio e 21 bal| un contadino - rispondeva Ballora con dispetto. E andava a 22 bal| scherzare quanto voleva; Ballora aspettava la primavera, 23 bal| Dunque a stasera. Dite a Ballora che si lasci vedere. Vedrà 24 bal| ancora di Tiu Matteu.~ ~Ballora, che puliva la farina nella 25 bal| potermi osservare - pensò Ballora, senza rispondere alla zia. - 26 bal| figura alta e svelta di Ballora.~ ~Ella aveva ripreso il 27 bal| se giovane e bella come Ballora, lo lasciavano freddo. Inoltre 28 bal| sapeva che i compaesani di Ballora pretendono che le loro donne 29 bal| sempre più insistenti di Ballora e del nuorese, e ne provava 30 bal| benestante di Nuoro?~ ~Il fuso di Ballora cadde per terra.~ ~Miale 31 bal| osservò il Sindaco.~ ~Ballora raccolse il fuso, riattaccò 32 bal| s'avvicinarono al fuoco, Ballora e il nuorese continuarono 33 bal| diceva parole dispettose.~ ~Ballora aveva raggiunto il suo scopo, 34 bal| donnicciuole del villaggio.~ ~Ballora cadde ammalata. Accessi 35 bal| ammalata.~ ~Nei suoi delirî Ballora parlava sempre del giovane 36 bal| credere che fra Miale Ghisu e Ballora fossero passate relazioni 37 bal| paese: molti affermarono che Ballora era stregata, altri dissero 38 bal| l'uscio della camera ove Ballora gemeva, e si fermò a guardar 39 bal| noi un giovane nuorese, Ballora lo guardò, egli la guardò, 40 bal| s'avvicinò al letto, ove Ballora gemeva e vaneggiava. Ella 41 bal| alla loro figlia e nipote Ballora. Rispondi subito, se non 42 bal| non si ricordava più di Ballora, e avrebbe riso, ricevendo 43 bal| Ma è impossibile che Ballora abbia avuto relazioni amorose: 44 bal| compunto. Domandò di vedere Ballora; quando la vide, così gialla 45 bal| voce che egli aveva sedotto Ballora e che Ballora moriva d'amore 46 bal| aveva sedotto Ballora e che Ballora moriva d'amore per lui, 47 bal| continuava a recarsi al paese di Ballora, e visitava i Pintore. Di 48 bal| strade immonde del villaggio, Ballora si sentì meglio. Il suo 49 bal| Ghisu non abbia mai guardato Ballora. Voi tutti avete sognato.~ ~- 50 bal| infine decise d'interrogare Ballora.~ ~- Sì, è vero, - ella 51 bal| artigli? Devi subito dirlo, Ballora, altrimenti m'adiro.~ ~Ballora 52 bal| Ballora, altrimenti m'adiro.~ ~Ballora arrossì, ma perché lo zio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License