Amori moderni
   Capitolo
1 col | coi loro nitidi profili l'occidente roseo: ad oriente la linea Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 12| luminosità del crepuscolo. Ad occidente i boschi di un verde cupo 3 -, 12| Cominciava la sera, e all'occidente l'oro del tramonto scioglievasi Annalena Bilsini Capitolo
4 43 | giornata si raccoglie all'occidente dopo il tramonto del sole, L'argine Parte
5 2 | pietre, una porticina verso occidente, le finestruole alte con 6 2 | guardato la facciata, volta ad occidente, e invero mi prese di nuovo 7 2 | desolazione e di rovina.~ ~Ad occidente, fra il muro della casa, 8 2 | Occupa tutta la parte a occidente della villa: ha quattro Canne al vento Capitolo
9 1 | lontananze cerule di monti ad occidente e di mare ad oriente, coperta 10 4 | torretta del belvedere l'occidente rosseggiava spegnendosi 11 9 | d'un incendio di cui all'occidente si smorzavano le ultime La casa del poeta Capitolo
12 fam | luccicavano infiammati come l'occidente ventoso; e le parole di Chiaroscuro Capitolo
13 nat | violacea al riflesso dell'occidente; s'udiva una fisarmonica, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
14 1, 8| argenteo; il vento soffiò da occidente, dapprima lieve, poi sempre Il Dio dei viventi Capitolo
15 8 | ma già in declino verso l'occidente: le ombre si allungavano, 16 34 | scure sul cielo rosso dell'occidente suonava qualche cosa di Elias Portolu Capitolo
17 2 | la luna calava sul vasto occidente, dando alla brughiera un Il fanciullo nascosto Capitolo
18 tes | viso tragico rivolto ad occidente. Quando si convinse che 19 bot | occhi e vide che anche ad occidente le nuvole travolgevano le 20 por | che indicava l'oriente e l'occidente, il mezzogiorno e la mezzanotte, Fior di Sardegna Capitolo
21 20 | d'oro che tramonta nell'occidente di smeraldo, proiettando La giustizia Capitolo
22 1 | cortine arabescate, il cielo d'occidente, solcato da striscie rosse 23 4 | e rosea luminosità dell'occidente allagava la marcita: i verdi 24 4 | pallido: la zona argentea dell'occidente prese allora una tinta luminosa 25 4 | incrociarono di nuovo, ma verso occidente, i filamenti delle ombre 26 5 | sul fondo alluminato dell'occidente, i salici tacevano; ma a Nell'azzurro Capitolo
27 vit | Avete visto il cielo all'occidente, nel crepuscolo, dopo il 28 not | dalla tempesta. Solo all'occidente, dove era scomparso il sole, 29 cas | rendendolo abbagliante all'occidente, proiettando un riflesso L'ospite Capitolo
30 osp | sfondo degli alti elci, l'occidente rosso gettava il suo riflesso 31 gio | davanti all'oro bruciato dell'occidente, tra il canto melanconico Il paese del vento Capitolo
32 tes | mescolavano il rosso dell'occidente ventoso al nero dell'inverno Racconti sardi Capitolo
33 dam | aprile, tramontando sull'occidente di un bel roseo flavo, illuminava La regina delle tenebre Capitolo
34 ner | senza sfumature neppure all'occidente ove il sole era scomparso Il sigillo d'amore Capitolo
35 acq | del sole, fino all'estremo occidente, e rinnovano il mito della Sole d'estate Parte
36 6 | prima altura, e il vento d'occidente ha chiuso le sue ali fastidiose, 37 9 | lievi rossori estivi ad occidente. Nel vano della finestra 38 22 | svolta, sale, va verso l'occidente; e d'improvviso uno sfondo 39 23 | dei casi.~ ~Il cielo, ad occidente, sopra il versante opposto Il tesoro Parte
40 9 | venivano dissolvendosi dall'occidente, e una tristezza, un desiderio 41 9 | scendeva meravigliosa. Ad occidente splendeva ancora una fascia 42 10 | nunzio dell'aurora, giù ad occidente, verso il monte Gonare, 43 12 | cielo era coperto, ma l'occidente ardeva, come per il riflesso 44 12 | dall'ardente riflesso dell'occidente.~ ~Singhiozzi aridi e spasmodici 45 15 | nel pallore liquido dell'occidente, mentre le ultime stelle Il vecchio della montagna Capitolo
46 2 | gli alberi tacquero; dall'occidente il cielo di corallo versò 47 2 | porta spalancata sul rosso occidente.~ ~«Segnoredda 'e su Monte», 48 2 | Imbrunì: il fuoco dell'occidente si smorzò in luminosità La via del male Capitolo
49 16 | illuminava già la tanca; ad occidente il cielo conservava una La vigna sul mare Capitolo
50 don | giorno dopo, sfolgorò ad occidente, riportando sulle cose la 51 inv | invasione di nuvole più miti; ad occidente il sole, prima di tramontare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License