Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 9| pianto e riso fra quelle mura, in quel cortile....~ ~Ogni L'argine Parte
2 2 | si accapigliano sotto le mura dell’edificio, era sempre La casa del poeta Capitolo
3 rom | dentro il cerchio delle sue mura, alle nostre strade, ricche Il cedro del Libano Capitolo
4 30 | soldatesca che atterra le mura di una città assediata: Cenere Parte, Capitolo
5 2, 5| passò la notte sotto le mura del castello e vide una La fuga in Egitto Parte
6 1 | sfuggito al recinto delle mura domestiche in cerca di spazio L'incendio nell'oliveto Capitolo
7 1 | La moglie, zia Paschedda Mura, se ne va. All'altro mondo 8 1 | laureato di zia Paschedda Mura: solo che questa zia Paschedda 9 1 | raccontare. Era stato dai Mura a passare qualche ora accanto 10 1 | tutti i parenti. Il vecchio Mura era fuori in campagna, il 11 1 | Caterina, Nina mia, Paschedda Mura è malata grave. Bisogna 12 1 | a visitare zia Paschedda Mura.»~ ~«È malata grave, Paschedda 13 1 | malata grave, Paschedda Mura; lo sai?»~ ~«Se è malata 14 1 | Qualche volta zio Fredu Mura e la moglie venivano a far 15 1 | malanno?»~ ~«Anche Paschedda Mura è malata grave.»~ ~La ragazza 16 1 | provvista di ceri, Paschedda Mura. Donna avara era, Paschedda 17 1 | Donna avara era, Paschedda Mura, ma donna savia. E adesso 18 1 | lire possedeva zio Predu Mura.~ ~Forse centomila, forse 19 2 | vivi.~ ~«Stato sei, dai Mura?», domandò sottovoce.~ ~« 20 3 | abbondanza della casa dei Mura, guardando con malizia Annarosa. 21 3 | anche lei. Zia Paschedda Mura pareva morisse; invece adesso 22 3 | casa trovò la serva dei Mura venuta ad avvertire che 23 4 | lo spiro di zia Paschedda Mura fu la nonna; sette rintocchi 24 4 | doveva regnare in casa dei Mura. Vedeva Nina sua lavare 25 4 | e gli occhi di Paschedda Mura si ostinavano a riaprirsi, 26 4 | Juanniccu è in casa dei Mura, come mi dicono ci sia spesso, 27 4 | Juanniccu stava appunto dal Mura seduto in cucina accanto 28 4 | zio Predu.~ ~«Zio Predu Mura sta , davanti al focolare 29 4 | rimetteva in ordine la casa dei Mura, e volle imitarla: «I padroni 30 4 | troppo alta:~ ~«Zia Paschedda Mura è morta!»~ ~«E tu t'indugi 31 4 | il camino:~ ~«Paschedda Mura è morta!»~ ~Agostino era 32 4 | mandata in casa di zio Predu Mura era buona e abbondante, 33 4 | della Bibbia.~ ~Che Stefano Mura la domandasse per moglie 34 4 | le cose preziose di casa Mura.~ ~«Ho chiuso, sì. Le chiavi 35 4 | calcolo della rendita dei Mura. Ce n'era per tutte le dita 36 5 | inaspettato, zio Predu Mura. Camminava forte sul suo 37 5 | Ricordo bene, Predu Mura!»~ ~Zio Predu bevette e 38 5 | Uomo d'altri tempi è, Predu Mura», disse la donna con ammirazione. « 39 5 | sogno conchiuso: Stefano Mura seduto al suo focolare, 40 5 | mandato in dono da Predu Mura, questo mezzogiorno, io 41 5 | Da chi?»~ ~«Da loro. Dai Mura. Sono andato a trovare zio 42 5 | canna. «Uomo savio è, Predu Mura; e alla sua età non si fanno 43 9 | guardando Annarosa:~ ~«Stefano Mura è più ricco».~ ~La malattia 44 9 | muoversi, andare nella casa dei Mura come alla conquista d'una 45 9 | alla sera dalla casa dei Mura, e aveva sul viso una tristezza Ferro e fuoco Parte
46 6 | arrivò agli orti fuori le mura, dove Dio parlava ancora Nel deserto Parte, Capitolo
47 1, 4| casa, passando sotto le mura illuminate dal crepuscolo 48 2, 4| albero rossastro, con le mura in fondo, dorate dal sole, Il sigillo d'amore Capitolo
49 tar | arrivò agli orti fuori le mura, dove Dio parlava ancora 50 rom | verso quello sfondo, le mura romane, coi loro ciuffi 51 rom | secche e allo sfondo delle mura di dal viale.~ ~In quest'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License