Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | casa erano arredate con eleganza, e le signorine, pur essendo 2 -, 4 | donde aveva preso la sua eleganza, la sua vivacità, i suoi 3 -, 4 | ancora una bambina, e l'eleganza dolce della sua personcina 4 -, 12 | cercasse ravvolgere con eleganza la gentile personcina. Quando 5 -, 12 | mortificata. Al lusso e all'eleganza di Angela era già abituata, L'argine Parte
6 2 | le scarpe di copale: un’eleganza che mi sembra provinciale 7 3 | Era vestita di nero, con eleganza corretta e semplice: abito 8 3 | inappuntabilmente da mattina, con eleganza addosso a lui alquanto pagliaccesca, Cenere Parte, Capitolo
9 1, 6 | nei miseri ambienti neri l'eleganza del suo vestito bleu, della Cosima Capitolo
10 3 | con modesta ma accurata eleganza. Ed era bello, col viso 11 3 | inverno, drappeggiato con eleganza dannunziana, - (almeno così La fuga in Egitto Parte
12 9 | che però non nascondeva l'eleganza naturale del bel corpo flessuoso, Fior di Sardegna Capitolo
13 19 | faceva chiamare per più eleganza, il figlio maggiore di Paolo 14 26 | corrispondenza scritta con qualche eleganza e con molta schiettezza, Il flauto nel bosco Capitolo
15 dra | e tuttavia con pretese d'eleganza della piccola serva. La I giuochi della vita Capitolo
16 rif | il talento quanto per l'eleganza del giovine maestro.~ ~- La giustizia Capitolo
17 1 | non priva di una certa eleganza antica, con piccole finestre 18 1 | Sonnecchiava, sdraiato con eleganza sulla pelle, un bellissimo 19 2 | notava una certa disinvolta eleganza ne' suoi movimenti e nel 20 2 | trovarsi fra tanta ricchezza ed eleganza di mobili e di stoffe, intravedute 21 4 | non privo però d'una certa eleganza; e passava le giornate pregando 22 5 | stessa primitiva e naturale eleganza; una blusa color rosa pallido 23 5 | il telaio non infastidì l'eleganza di casa Arca.~ ~Recandosi Ferro e fuoco Parte
24 7 | Vestiva anzi con una certa eleganza, con le ghette grigie sopra Nel deserto Parte, Capitolo
25 2, 2 | giovanotti pallidi dall'eleganza equivoca, vestiti di verde, 26 2, 4 | t-a-i-l-l-e-u-r pareva, per l'eleganza naturale della sua persona, Il nonno Capitolo
27 com | alto, vestito, se non con eleganza, con molta ricercatezza. L'ospite Capitolo
28 osp | Era di buona statura, d'un'eleganza piuttosto pesante e poco 29 osp | aria di spigliatezza e d'eleganza ch'era tutto un poema affascinante. Il paese del vento Capitolo
30 tes | alto e bello, vestito con eleganza correttissima, serio e beffardo.~ ~ 31 tes | salottino con pretese di eleganza, con un divano e con tappeti Il nostro padrone Parte, Cap.
32 1, I| non mancava d’una certa eleganza.~ ~ALDO BRUNO PAPI~ Capo-Macchia 33 1, X| po' insolente, da quella eleganza alquanto affettata, e ricordò La regina delle tenebre Capitolo
34 reg | suoi trionfi, della sua eleganza, del suo lusso, un demone 35 bam | giovine e vestita con discreta eleganza venne a reclamare il bambino. 36 bam | suoi tratti, nonostante l'eleganza delle vesti e della pettinatura, Il sigillo d'amore Capitolo
37 dep | rovesciato ha pretese d'eleganza. Il guaio è che non ho più 38 hom | Vestiva anzi con una certa eleganza, con le ghette grigie sopra Stella d'Oriente Parte, Cap.
39 1, X| ricchezza dell’abito, dall’eleganza del portamento Maria lo 40 2, VI| ricevimenti regnasse il brio, l’eleganza e la gioconda animazione 41 2, VII| gelido nella sua melanconica eleganza.~ ~Per qualche minuto la Il tesoro Parte
42 2 | nuorese dava una speciale eleganza di forme e di movimenti, 43 4 | non mancava d'una certa eleganza.~ ~Elena richiuse la porta 44 7 | del corsetto le desse un'eleganza tutta speciale, che restasse 45 8 | portento di ricchezza e d'eleganza.~ ~– Come stai bene! – esclamò 46 9 | canne d'oro, la cui rustica eleganza accresceva poesia al luogo.~ ~ 47 9 | sua moglie; persino la sua eleganza gli sembrava una vuota e La via del male Capitolo
48 10 | privi però d'una primitiva eleganza.~ ~«Salute, Nuoro!», dissero 49 11 | eppoi egli vestiva con eleganza, calzava stivaletti signorili, 50 14 | soddisfatta della sua bellezza ed eleganza.~ ~Ma più che lo specchio, La vigna sul mare Capitolo
51 rit | scarpette grigie, rimasuglio di eleganza della sua esistenza di signorina.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License