L'argine
   Parte
1 3 | parlamentavano coi compagni rimasti giù nel cortile, sembravano La bambina rubata Capitolo
2 tes | brani di carne; e alcuni, rimasti nel prato, cominciarono Canne al vento Capitolo
3 13 | deve saperlo.»~ ~Eppure, rimasti soli, provarono entrambi La casa del poeta Capitolo
4 fid | particolari perché sono rimasti impressi indelebili in me 5 lup | figlio, la nuora, i nipoti, rimasti padroni del campo, ricevevano 6 rom | colonia marina i bambini rimasti a casa e le donne che sudano 7 ghi | hanno pietà dei compagni rimasti fuori sotto il flagello Il cedro del Libano Capitolo
8 10 | storia sua e del fratello, rimasti presto orfani, ma in breve Cenere Parte, Capitolo
9 1, 2 | fraticello, - degli ultimi rimasti nell'umido e decadente luogo, - 10 1, 2 | per tornare al molino.~ Rimasti soli, Bustianeddu cominciò Chiaroscuro Capitolo
11 uov | ripartire.~ ~I suoi buoi erano rimasti al pascolo, senza custodia, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
12 2, 2 | invidia che parlano!»~ ~Rimasti soli, il vecchio e la fanciulla Cosima Capitolo
13 8 | il servo e Andrea erano rimasti sul posto, non le rassicurava. Il Dio dei viventi Capitolo
14 10 | povero zio?~ ~— Ma se sono rimasti tutti contenti, nel vedermi! Il dono di Natale Capitolo
15 sci | ragazzi spigolavano i pesci rimasti qua e , e scappavano svelti L'edera Capitolo
16 4 | Rettore e con sua sorella!»~ ~Rimasti soli, nella camera dal letto 17 5 | vecchi nonni, che erano rimasti in chiesa finché non aveva La fuga in Egitto Parte
18 8 | Rimasti poi soli, i due uomini parlarono 19 8 | uomo a prendere la chiave. Rimasti soli, io me le inginocchiai 20 23 | di stare con noi. Siamo rimasti io e mio fratello Gesuino Elias Portolu Capitolo
21 5 | Elias.~ ~Gli sposi erano rimasti nel cortile, circondati Il fanciullo nascosto Capitolo
22 cas | che lo diventino; a quelli rimasti in paese ha cresciuto importanza Fior di Sardegna Capitolo
23 35 | famosa notte in cui erano rimasti sì a lungo insieme, Lara 24 36 | ma Marco non sarebbero rimasti con le mani in mano e certo Il flauto nel bosco Capitolo
25 ver | selvagge di un nibbiotto.~ ~ ~ ~Rimasti soli, i due sedettero sulla La giustizia Capitolo
26 5 | cattiva, metà dei pascoli rimasti vacui o pascolati abusivamente; Ferro e fuoco Parte
27 9 | hanno pietà dei compagni rimasti fuori sotto il flagello 28 16 | tratto di viaggio erano rimasti soli e Beniamino aveva confidato Leggende sarde Capitolo
29 pre | parte di questi tesori, rimasti nei nascondigli per volontà La madre Capitolo
30 tes | cavallo, ed altri, erano rimasti, invitati da lui, a fargli Marianna Sirca Capitolo
31 4 | grassatori; ma alcuni di questi, rimasti a guardia nel cortile, gridavano Nel deserto Parte, Capitolo
32 1, 6 | adesso quei bei propositi, rimasti, in questa cameretta, par 33 2, 1 | triste di quei grandi occhi rimasti infantili, e la salutò come 34 3, 1 | parleremo più tardi: - ed erano rimasti sempre estranei.~ ~All'alba Il nonno Capitolo
35 sol | acqua.~ ~Sebiu e Pottoi, rimasti soli sotto la tettoia, si Il paese del vento Capitolo
36 tes | di invasori barbareschi rimasti in queste fertili contrade Il nostro padrone Parte, Cap.
37 2, I| allora?~ ~– Allora siamo rimasti intesi di far una scrittura 38 2, VIII| tavola. Domanda come sono rimasti contenti. Io vorrei proporle 39 2, XIII| frasi da dire al Perrò.~ ~Rimasti soli, Bruno guardò Sebastiana, Racconti sardi Capitolo
40 dam | assisi al suo capezzale e, rimasti soli, il mio vecchio e venerato Il sigillo d'amore Capitolo
41 ter | tratto di viaggio erano rimasti soli e Beniamino aveva confidato 42 pas | faceva odiare tutti i bambini rimasti nel mondo, mentre il suo Sole d'estate Parte
43 12 | meglio che anche noi fossimo rimasti in paese.~ ~- No, no; il 44 16 | di piume di cigno.~ ~ ~ ~Rimasti soli, il maggiore batté Stella d'Oriente Parte, Cap.
45 1, IX| partenza, ché sarebbero rimasti tutto l’autunno a Mambrilla. Le tentazioni Capitolo
46 ten | ballava, e molta polvere. Rimasti soli, mentre Antine apriva Il tesoro Parte
47 10 | se i pastori sarebbero rimasti soli, se nessuno sarebbe Il vecchio della montagna Capitolo
48 5 | pettine fra i cui denti eran rimasti molti peli candidi, e disse:~ ~« 49 10 | dito di zia Bisaccia.~ ~ ~ ~Rimasti soli, Paska, ferma accanto La via del male Capitolo
50 13 | porzione grossa, gli altri sono rimasti senza. A questi ultimi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License