Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1| seguito dalla moglie, Annicca potè farsi un'idea giusta del 2 -, 2| restò molto contenta perchè potè farle nascondere entro il 3 -, 2| sedie, e a stento Annicca potè calmarsi e guardarsi attorno. 4 -, 2| forte che si volse e non potè trattenersi dal ridere. 5 -, 6| nuovamente, e Maria Fara potè finalmente riposarsi, con 6 -, 8| alzarsi ed uscire, ma non potè guardare in viso il cugino, 7 -, 8| spinto a parlare, ma non potè. Davanti alla docilità quasi 8 -, 10| dei suoi desiderî, ma non potè svelare questo retroscena. 9 -, 11| quanti sforzi facesse, non potè interessarsi alla lettura 10 -, 11| pietra; solo allora Lucia potè ripigliare il discorso con 11 -, 11| ci occorre?~ ~Lucia non potè e non volle dir di più; Il Dio dei viventi Capitolo
12 5 | istintivamente servile; ma non potè nascondere un risentimento 13 31 | vergognò.~ ~D'altronde egli non potè proseguire perchè si sentì La fuga in Egitto Parte
14 6 | scappare.~ ~Allora lei non potè resistere e spinse l'uscio 15 23 | al suo giaciglio ma non potè riprendere sonno. Sentiva 16 48 | pozzo, manovrando finchè potè penetrare nella casetta. 17 54 | rispettoso ed umile, ed egli lo potè bene vedere in viso non Fior di Sardegna Capitolo
18 10 | fu così sorpreso, che non potè a meno di dirlo a voce alta. - 19 15 | odio, sicchè Nunzio non potè dire nulla a Lara, ma le 20 20 | L'anno scorso non si potè adempiere, ma quest'anno 21 24 | domani sari felice!~ ~Non potè resistere. La prese fra 22 34 | Non cercò di negare, non potè: aveva finto abbastanza 23 34 | parole di Ferragna, ma non potè. Poteva forse dubitare che 24 34 | sepolcro. U giorno, Lara non potè levarsi da letto: non era 25 35 | L'indomani Lara non potè levarsi neppure, invasa 26 36 | inutile e impossibile, Lara potè proseguirla. L'ultima sfumatura 27 37 | sua promessa che, appena potè, aprì la lettera e la lesse. 28 37 | che la guardò fisso sinchè potè vederla. Quando la pallida Nel deserto Parte, Capitolo
29 1, 1| lume e andò a letto. Ma non potè dormire. Il suo pensiero 30 2, 1| pensarci.~ ~Ma egli non potè addormentarsi.~ ~E in attesa 31 2, 2| comodino. Allora il bimbo non potè più tenersi: entrò, in punta 32 2, 3| spiaggia di Anzio. Ella non potè pronunziar parola, tanto 33 3, 1| scrivere a macchina, ma non potè resistere a lungo come le 34 3, 1| guardandosi, e Salvador non potè frenarsi oltre.~ ~- È un 35 3, 2| labbra per chiamarlo, ma non potè: un tremito la scuoteva Il tesoro Parte
36 4 | diventò gelidissima, e non potè riscaldarla neppure il caffè 37 5 | po' meravigliata, ma non potè trattenere un sorriso. Anche 38 7 | testa: volle fuggire, ma non potè: egli le teneva vigorosamente 39 8 | un intenso dolore, ma non potè rompere l'ostacolo che li 40 9 | Dopo aver letto, ella non potè ridere piangere, ma 41 11 | della sera prima. Alessio potè finalmente uscire, ed anzi 42 11 | gli avvenimenti; ma non potè ritornare in casa Brindis, 43 11 | colloquio. Solo Alessio potè udir Cicchedda ridere un 44 12 | tua parola.»~ ~Ella non potè neanche piangere, tanto 45 12 | ma non vide nulla e non potè piangere.~ ~Il principio 46 12 | risposta venne; e neppur allora potè piangere, quasi paralizzata 47 12 | che tutto fosse finito, potè finalmente piangere, per 48 13 | alcuna dilazione. Ma non potè trovar denaro, neppure nei 49 13 | riportato a Nuoro, e Cosimo potè soddisfare i suoi creditori.~ ~ 50 15 | mentale nel decifrarlo, potè malamente capire che si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License