Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | colorirono come le guancie di un ubbriaco.~ ~«Adesso meriteresti altrettanto 2 35 | dirò. , mi pare di essere ubbriaco, per tutte le cattive cose La casa del poeta Capitolo
3 sic | miseria e di avvilimento, ubbriaco di vino e di amarezza, aveva 4 sic | sarebbe dispiaciuto.~ ~L'ubbriaco domandò:~ ~- Quanto offri?~ ~ Il cedro del Libano Capitolo
5 1 | ritornò a casa d'improvviso, ubbriaco, e, poiché non vollero aprirgli 6 5 | sollevarsi; ma sembrava un ubbriaco, gonfio di abominevole felicità.~ ~ La chiesa della solitudine Capitolo
7 tes | che egli era completamente ubbriaco.~ ~Con impeto superstizioso 8 tes | dietro, quello sciagurato, ubbriaco morto, che non connette 9 tes | rivolto allo sciagurato ubbriaco, e il timore che egli si 10 tes | era contro quell'altro, l'ubbriaco: avrebbe voluto andare a 11 tes | chiesa, con un piffero, ubbriaco morto: tutti lo sanno. Lo 12 tes | la strada del monte. Era ubbriaco. Io andai a dirgli che non 13 tes | era visto Aroldo dormire ubbriaco; e dovettero seguirlo a 14 tes | opera di carità a coprire l'ubbriaco, perché doveva tremarne? 15 tes | sempre più giù. Quando era ubbriaco raccontava le sue pene per 16 tes | nei giorni della festa, ubbriaco come gli altri, nonostante 17 tes | parlato con lui, sebbene ubbriaco, la sera prima della scomparsa?»~ ~ Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
18 2, 6 | migratori. Laggiù io mi ubbriaco di noia e di melanconia. La fuga in Egitto Parte
19 14 | si mise a ridere come già ubbriaco: poichè nel cavo in fondo Il fanciullo nascosto Capitolo
20 cro | peso, e inciampavo come un ubbriaco. Andavamo in fila, le donne 21 dra | quindi che l'uomo, sempre più ubbriaco, parlasse.~ ~La calunnia, 22 dra | probabilmente otterrà la grazia. Era ubbriaco, quando commise il delitto, I giuochi della vita Capitolo
23 rif | Larentu Verre, che è sempre ubbriaco, la maltrattasse molto, 24 rif | morte della moglie, è sempre ubbriaco d'acquavite. Bisogna cercarlo 25 rif | verso sera egli è sempre ubbriaco, e non ragiona più. Mi dissero 26 rif | che zio Verre, quando è ubbriaco, non parli che di questo 27 rif | sciocche del paese, e quando è ubbriaco si crede colpevole. Mi pare 28 rif | Credi forse che io sia ubbriaco? Credi che io sia uno stupido 29 rif | proseguì:~ ~- Ebbene, sì, io mi ubbriaco. Che male c'è? Credi tu 30 rif | io me ne vergogni? Non mi ubbriaco forse col mio vino? Tu non 31 rif | amaramente. - Dunque è più che ubbriaco: è già in delirio. Ed io 32 rif | perché credi che io sia ubbriaco - ripeteva zio Verre, con 33 rif | Oh credi tu che io sia ubbriaco? Io dico di sì, invece, 34 rif | Egli non ha bevuto ed è già ubbriaco - pensò sospirando.~ ~- 35 rif | non sei venuto. Non sono ubbriaco, sai, non voglio bevere 36 fre | vantandosi e ridendo come un ubbriaco, l'altro diventava sempre 37 mor | Portarono via Antonio-Maria, che ubbriaco e sazio era sceso a bagnarsi. 38 top | bastonato!~ ~Padre Chircu, mezzo ubbriaco, cadde in ginocchio e cominciò Ferro e fuoco Parte
39 1 | sollevarsi; ma sembrava un ubbriaco, gonfio di abominevole felicità.~ ~ Nel deserto Parte, Capitolo
40 3, 2 | attaccato a lei come un ubbriaco.~ ~- Io ti ho amato fin 41 3, 3 | egli bevette, e se ne andò ubbriaco di vino e di gioia.~ ~Allora Il nostro padrone Parte, Cap.
42 1, IV| bere. Egli era già quasi ubbriaco, e capiva ciò che diceva, 43 1, V| Con me? Sarà stato ubbriaco!~ ~– Forse! Aveva bevuto 44 1, XI| hai detto che ero sempre ubbriaco! M’hai veduto, tu, ubbriaco?~ ~– 45 1, XI| ubbriaco! M’hai veduto, tu, ubbriaco?~ ~– Ebbene, me lo riferirono!~ ~– 46 1, XI| ha detto che ero sempre ubbriaco.~ ~– Chi ti ha veduto. Molta 47 1, XV| questa volta, ma si sentiva ubbriaco di tristezza e di umiliazione, 48 2, XV| ritornava a casa alquanto ubbriaco.~ ~– Quello ti fa bene, 49 2, XV| improvviso quella voce, l’ubbriaco si fermò come impaurito, 50 2, XV| Maria Moro, parla!~ ~Ma l’ubbriaco non faceva altro che ripetere:~ ~– 51 2, XV| voce rauca e beffarda dell’ubbriaco risuonò nella camera buia.~ ~– 52 2, XV| aggressore. Ma nel frattempo l’ubbriaco aveva acceso il lume, ed La regina delle tenebre Capitolo
53 ner | accorgendosi anche che costui era ubbriaco, lo guardava con disprezzo.~ ~- 54 ner | accorse che quell'uomo era ubbriaco.~ ~- Non mi riconoscete, 55 ner | e mi corico, perché sono ubbriaco. Ma non è tutto vino quello 56 ner | anche con quello !~ ~L'ubbriaco si volgeva sempre verso 57 ner | forza di sentirselo dire, l'ubbriaco parve suggestionato dall' 58 ner | di vino, ma sembrava meno ubbriaco di prima.~ ~- Cosa voglio? 59 ner | dottore: tu credi che non è ubbriaco anche lui?~ ~- Cosa me ne 60 ner | gli uomini. Ebbene, egli è ubbriaco, tu sei ubbriaco, io sono 61 ner | egli è ubbriaco, tu sei ubbriaco, io sono ubbriaco.~ ~- Tu, 62 ner | tu sei ubbriaco, io sono ubbriaco.~ ~- Tu, non io - disse 63 ner | Non mi creda ancora ubbriaco, signor Giame. Se le voglio 64 sar | di tutti. Era anch'egli ubbriaco, ma fingeva di esserlo più 65 sar | bosco sola con quell'uomo ubbriaco, e non osava svegliarlo Sole d'estate Parte
66 11 | del quadretto, si sentiva ubbriaco di tutta quella generosità Le tentazioni Capitolo
67 ass | posso ben...~ ~- Tu sei ubbriaco.~ ~- Ubbriaco sei tu.~ ~- 68 ass | Tu sei ubbriaco.~ ~- Ubbriaco sei tu.~ ~- Rognoso!~ ~- 69 ten | languidi, e rispose:~ ~- Tu sei ubbriaco, non vedi? Sei ubbriaco 70 ten | ubbriaco, non vedi? Sei ubbriaco come... non ti dico neppur 71 ten | Del resto, anche tu sei ubbriaco! - gridò Antine adirandosi.~ ~- 72 ten | adirandosi.~ ~- Sicuro, sono ubbriaco! Cosa vuoi dire con ciò? 73 ten | che si fa prete!~ ~Sebbene ubbriaco, Antine arrossì ancora, 74 pie | lucenti come lucciole. Tu sei ubbriaco e ti addormenterai.~ ~- 75 pie | addormenterai.~ ~- Io non sono ubbriaco e non mi addormenterò. Andate.~ ~ La vigna sul mare Capitolo
76 pic | eccitato come quello di un ubbriaco.~ ~- Hai fatto presto -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License