Cenere
   Parte, Capitolo
1 1, 1| Bella abilità, zia Grathia! E perché non si battono 2 2, 7| addormentarsi infantilmente.~ «Zia Grathia? Nonna!»,25 chiamò con voce 3 2, 7| appeso al muro terreo.~ «Zia Grathia, dove siete?», gridò Anania, 4 2, 7| aggirandosi intorno. «Zia Grathia?»~ Finalmente la vedova, 5 2, 7| riconoscete dunque?», zia Grathia diede un grido ed aprì le 6 2, 7| mediocremente ai ricordi di zia Grathia: altri pensieri gli passavano 7 2, 7| nulla di mia madre?»~ Zia Grathia era intenta a rivoltare 8 2, 7| istante di silenzio zia Grathia osservò:~ «Se niente ne 9 2, 7| chiese vivacemente zia Grathia. «Le parlò?»~ «Altro che 10 2, 7| onestamente lavorando.»~ Zia Grathia era venuta a porsi davanti 11 2, 7| sogno rovinò.~ «Nonna! Zia Grathia! Voi sapete!», gridò con 12 2, 7| Signore», si lamentò zia Grathia, sospirando e schioccando 13 2, 7| inganno.~ ~A un tratto zia Grathia lo prese per un braccio 14 2, 7| turbamento. «Raccontatemi.»~ Zia Grathia lo guardava con infinita 15 2, 7| fortunato come lo sei...».~ «Zia Grathia! Non fatemi arrabbiare!...», 16 2, 8| a viver qui, presso zia Grathia, finché non avrò trovato 17 2, 8| alla porticina nera di zia Grathia. La sera scendeva triste, 18 2, 8| irritazione nervosa.~ Anche zia Grathia non trovava pace; vagava 19 2, 8| ella, quasi spinta da zia Grathia, si avanzava verso il focolare. 20 2, 8| irritatissimo dietro zia Grathia.~ «Dove andate? Venite, 21 2, 8| non sapeva dominarsi.~ Zia Grathia lo guardava atterrita, domandandosi 22 2, 8| Tatàna, poteva essere zia Grathia, e magari Maria Obinu, e 23 2, 8| davvero, come consigliava zia Grathia», pensò. «E forse è meglio 24 2, 8| calmò alquanto, e quando zia Grathia le portò il caffè, ella 25 2, 8| vuoi ancora?», domandò zia Grathia, chinandosi e parlando ad 26 2, 8| indovinando il suo pensiero, zia Grathia disse ad Olì:~ «Hai fame? 27 2, 8| allora siedi qui», disse zia Grathia avvicinando due sgabelli 28 2, 8| sentito?», le disse zia Grathia, con voce dolce. «Che cosa 29 2, 8| Qualche carta», spiegò zia Grathia. «Sì, la fede di nascita?»~ « 30 2, 8| carte rivelatrici.~ Zia Grathia prese la carta e gliela 31 2, 8| Io ora chiamerò di zia Grathia», pensava, «e le consegnerò 32 2, 8| aggiustato i miei affari. Zia Grathia comprerà le vesti e le scarpe...»~ 33 2, 8| dolore senza nome.~ Zia Grathia lo fissava, pronta anch' 34 2, 8| davvero!», confermò zia Grathia, mentre Olì taceva e pareva 35 2, 8| infantilmente perché zia Grathia, coricatale a fianco, non 36 2, 8| Nel delirio raccontò a zia Grathia che aveva attaccato al collo 37 2, 8| rezetta...»~ All'alba zia Grathia entrò da Anania e gli raccontò 38 2, 8| piccola cosa...», supplicò zia Grathia.~ «Ma io non l'ho più quel 39 2, 8| ritroverò ve lo manderò.»~ Zia Grathia insisté inoltre per sapere 40 2, 8| raccattò, pensando: «Per zia Grathia. Alle quattro vado dal signor 41 2, 8| poco dopo lo mandò a zia Grathia.~ «Tutto è finito!», ripeteva 42 2, 9| per mezzo del quale zia Grathia aveva mandato la notizia 43 2, 9| che rimase immobile.~ Zia Grathia apparve subito sulla porticina, 44 2, 9| verso la scaletta; ma zia Grathia, sempre col lume in mano, 45 2, 9| ove giaceva la morta, zia Grathia si fermò esitando, e strinse 46 2, 9| brivido.~ «Figlio», disse zia Grathia a bassa voce, quasi in segreto, « 47 2, 9| mio! Dio! Dio!... No, zia Grathia, non chiudete... io soffoco. 48 2, 9| No, non ho paura, zia Grathia, aspettate, restate un momento. 49 2, 9| tutto, vieni», ripeteva zia Grathia, dirigendosi verso l'uscio.~ 50 2, 9| abbastanza del male, zia Grathia mia: ora bisogna che lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License