Chiaroscuro
   Capitolo
1 sco | Juannì, tua cugina Anna Farre non si muoverà più di casa Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
2 2, 4| a una figlia di Caterina Farre due lire perché stia Elias Portolu Capitolo
3 1 | Portolu s'impadronì di Jacu Farre, un suo parente, un bell' 4 1 | non guardarmi così, Jacu Farre, io di te me ne infischio, 5 1 | bicchiere e lo porse al Farre, e il Farre lo diede cortesemente 6 1 | lo porse al Farre, e il Farre lo diede cortesemente a 7 1 | rispose.~ ~Versò da bere al Farre e passò oltre. Zio Portolu 8 1 | benestante.~ ~«Infine», disse il Farre ironico, «non ce n'è un' 9 1 | disse Mattia.~ ~E il Farre. con finezza:~ ~«No, un 10 1 | le parole di Elias: ma il Farre, sedutole accanto, le avvicinava 11 9 | campagna) e il parente Jacu Farre, che dopo la morte di Pietro 12 9 | frequentava molto la casa.~ ~Jacu Farre era un principale, possedeva 13 9 | fu contrariato; guardò il Farre, che nonostante la sua pinguedine 14 9 | sorridete! Tu sorridi, Jacu Farre! ah, tu non sai com'è il 15 9 | pensava, andandosene. «Jacu Farre le farà invano la corte: 16 9 | forse ella pensa più a Jacu Farre che a me!», egli si diceva; 17 10 | figlio sia malato», gridò il Farre a Maddalena.~ ~Prete Elias 18 10 | parlava, non rideva. Vedeva il Farre, quel ricco e grosso parente 19 10 | Rientrando in cucina sentì il Farre che discorreva del bimbo 20 10 | estemporanea, ma pensava sempre al Farre, a Maddalena, al bimbo, 21 10 | sul bambino.~ ~«Sposerà il Farre», pensava, «ed io non potrò 22 10 | ciò che egli prevedeva. Il Farre domandò la mano di Maddalena, 23 10 | odiarlo.~ ~Un giorno il Farre lo invitò al suo ovile.~ ~« 24 10 | durante quella gita: il Farre portava il bambino con sé 25 10 | verdeggiante di ghiande. Il Farre gli spiegava ogni cosa con 26 10 | veniva cavalcando accanto al Farre, ne soffriva fanciullescamente. 27 10 | non comanderai tu! C'è zio Farre che ti farà filar dritto, 28 10 | se farai da cattivo zio Farre non scherzerà».~ ~«E cosa 29 10 | invano pensava:~ ~«Jacu Farre avrà dei figli, ed allora 30 10 | lontananza. Lui lontano, il Farre avrebbe sposalo Maddalena, 31 10 | Berte si affezionasse al Farre; ma non poteva far altrimenti.~ ~ 32 10 | non quello consultato dal Farre, e provò una triste soddisfazione 33 10 | finestrino: in quel punto vide il Farre venir su dal viottolo e 34 10 | cortile s'incontrarono col Farre che si mostrò addolorato 35 10 | Elias ruvidamente.~ ~Il Farre lo guardò un po' stupito, 36 10 | sogno doloroso. Vedeva il Farre seduto presso il letto del 37 10 | suo bambino moriva e il Farre gli faceva da padre?~ ~« 38 10 | domandare se c'era anche il Farre, ma non poteva. Sentiva 39 10 | quando aprì l'uscio e vide il Farre seduto presso il letticciuolo, 40 10 | male, sta male», disse il Farre con dolore, come parlando 41 10 | viso si fece livido. Il Farre era di nuovo , seduto 42 10 | e parole amare contro il Farre e contro Maddalena, che 43 10 | viottolo sentiva che il Farre era al suo posto; tuttavia 44 10 | bastava appena che vedesse il Farre per sentirsi paralizzato; 45 10 | la notte», mormorò.~ ~«Il Farre è ancora , mamma?»~ ~« 46 10 | allora perché egli odiava il Farre? Perché soffriva?~ ~«Figlio 47 10 | In quel punto entrò il Farre e s'avvicinò lentamente 48 10 | istintivamente s'allontanò.~ ~Il Farre riprese il suo posto; e 49 10 | raccolte non vedendo il Farre, pensava con dolore che 50 10 | bambino morto.~ ~Entrò. Il Farre non c'era. Solo zia Annedda,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License