Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 4 | piccola festa.~ ~Pietro accettò con entusiasmo, pensando Cenere Parte, Capitolo
2 2, 3 | insistenze di lui, ed egli accettò.~ La cameretta pareva la Chiaroscuro Capitolo
3 sca | anche questa, ma egli non l'accettò con la solita filosofia. La chiesa della solitudine Capitolo
4 tes | nei modi di Concezione che accettò non solo una grande tazza 5 tes | insisté, che il dottore lo accettò.~ ~«Da' qui, figlia di ladroni.»~ ~« 6 tes | Sepelcro.~ ~Non lo disse: accettò lo strano e fastoso dono Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
7 1, 6 | veduto che da lui. Egli accettò. Cosa facciamo, io ed altri Cosima Capitolo
8 4 | si animò insolitamente. Accettò il bicchiere di vino che 9 7 | notorietà, che non solo accettò e pubblicò il romanzo, ma 10 8 | troppo consultare i parenti accettò la proposta.~ ~L'uomo venne 11 8 | impressione di sognare, Cosima accettò. Aveva persino paura della L'edera Capitolo
12 3 | voluttà infantile.~ ~Annesa accettò da Paulu un bicchierino 13 6 | tutto mi riesce odioso. Egli accettò.»~ ~«Tu, cantiniere, tu?», La fuga in Egitto Parte
14 41 | confidava in Dio. Intanto accettò senza esitare il sussidio 15 41 | chinasse il maestro. Il maestro accettò proprio quei due, li piegò Elias Portolu Capitolo
16 4 | tuo padre. Maria Maddalena accettò Pietro perché glielo imposero, 17 6 | delle nostre mascherine che accettò senza tanti complimenti. 18 10 | impetuosamente; poi si dominò e accettò.~ ~Ma soffrì molto durante Fior di Sardegna Capitolo
19 21 | offrì il cuore. La ragazza l'accettò! Allora il piccolo poeta I giuochi della vita Capitolo
20 rif | vesti e le scarpe logore - e accettò.~ ~Cadeva la sera, tiepida, 21 giu | ripeté l'invito che il Calzi accettò senza farsi pregare oltre.~ ~ 22 top | facilmente convincere ed accettò ogni cosa.~ ~ ~ ~Frate Topes La giustizia Capitolo
23 3 | fortuna era di buon umore e accettò.~ ~Dopo pranzo Maria si L'incendio nell'oliveto Capitolo
24 5 | bicchiere e zio Predu lo accettò senza farsi pregare; questa Ferro e fuoco Parte
25 2 | facilmente convincere ed accettò ogni cosa.~ ~Frate Topes Leggende sarde Capitolo
26 sor | edificare il tempio. Egli accettò: molti operai vennero chiamati La madre Capitolo
27 tes | con occhi lucenti. Ed ella accettò di sposarlo; e continuò 28 tes | religioso del prete che accettò l'invito: bevette, versò Marianna Sirca Capitolo
29 11 | finissero il pasto; e non accettò neppure il vino.~ ~«Ti senti Nel deserto Parte, Capitolo
30 2, 3 | di del castello.~ ~Lia accettò, e partita la donna si trovò Il nonno Capitolo
31 sol | scodella di zuppa. Sebiu l'accettò con riconoscenza, ma pregò 32 sol | al paese di Marianna, poi accettò di rimanere per altri due 33 com | solo per vedere.~ ~Elia accettò. Un tempo egli era stato 34 com | per qualche mese. Pasqua l'accettò come una espiazione del 35 med | liquorista vicino: il dottore accettò, e bevette molto. Anche Il nostro padrone Parte, Cap.
36 1, VI| offrì un sigaro, che egli accettò ma non osò accendere; e 37 1, XI| sollevata.~ ~Ed egli ne accettò un altro, ed i suoi occhi 38 1, XII| piccola locanda, ed ella accettò. L’alberguccio era di fronte 39 2, V| un momento d’incertezza, accettò; ma Bruno accompagnò Predichedda 40 2, VIII| Il marito di Zoseppedda accettò la proposta di Bruno, ma Il sigillo d'amore Capitolo
41 pal | terribile.~ ~Lo scrittore accettò: e dopo qualche minuto si 42 pic | il cibo che le porgevo. Accettò invece di venire sul braccio, 43 pic | mastice per nidi! In cambio accettò per la prima volta, ma sbuffando Sole d'estate Parte
44 2 | offre a Marino.~ ~Marino le accettò, sebbene anche lui irritato Il tesoro Parte
45 7 | tua paga....~ ~Cicchedda accettò, e così ebbe quasi un anno Il vecchio della montagna Capitolo
46 7 | voglia di giuocare. Basilio accettò una partita alla scopa.~ ~« 47 11 | Sette!», gridò.~ ~L'altro accettò: e presero la via dell'Orthobene La via del male Capitolo
48 11 | corsa dei cavalli».~ ~Maria accettò l'invito, e sorrise quando 49 13 | scrivere e a leggere!»~ ~Pietro accettò con entusiasmo, e la nuova 50 21 | Va bene, fino a luglio», accettò l'Antine. E fece un segno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License