Amori moderni
   Capitolo
1 col | primitivo, ma assai espressivo, rappresentava una colomba col petto trapassato Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 5| sua bella figura pallida rappresentava, in quella mensa quasi patriarcale, 3 -, 5| prese il pezzo carta che rappresentava il suo corredo, e mentre L'argine Parte
4 3 | del suo dramma. Antioco rappresentava ancora una parte, in questo La casa del poeta Capitolo
5 pro | chiusa nella sua fortezza, rappresentava per loro la strega che nasconde Il cedro del Libano Capitolo
6 15 | grottesche dei suoi rami rappresentava il buffone del giardino, Cenere Parte, Capitolo
7 1, 1| giovine per ciò che egli rappresentava, per le cose e le terre Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
8 1, 7| adolescente: ella per me rappresentava in quel momento il mistero 9 2, 5| sua presenza la stamberga rappresentava per lui la civiltà lontana, Cosima Capitolo
10 1 | grande stanza, che anch'essa rappresentava per lei un ripostiglio di 11 1 | molto più tardi, - perché rappresentava l'arte e la bellezza.~ ~ 12 7 | inquietudine. Per Cosima rappresentava un personaggio quasi mitologico, 13 7 | consacrato dal vecchio padrone, - rappresentava uno straniero, un lavoratore 14 8 | strana in un personaggio che rappresentava l'educatore, il guidatore Il Dio dei viventi Capitolo
15 11 | che ogni spina ogni sasso rappresentava un pericolo per il suo timore 16 21 | torvo dalla figura diabolica rappresentava per lui un mistero che lo 17 21 | solo Dio può resistere: rappresentava il male.~ ~Eppure, nel sentirlo 18 26 | Salvatore per lui quella donna rappresentava il male.~ ~Non picchiò, L'edera Capitolo
19 4 | uno strano simulacro che rappresentava la Vergine assisa sulle La fuga in Egitto Parte
20 24 | distanza.~ ~Il quadretto rappresentava una spiaggia arida: la sabbia, 21 24 | le orme sulla sabbia: una rappresentava un uomo calvo, con un lungo Il fanciullo nascosto Capitolo
22 pot | tristi: la sua figura nera rappresentava la morte venuta a sedersi Fior di Sardegna Capitolo
23 17 | quei momenti, don Salvatore rappresentava il vero tipo del sardo che Il flauto nel bosco Capitolo
24 bri | perché veramente per me rappresentava la vita. Cos'è infine quella I giuochi della vita Capitolo
25 giu | titolo della commedia che si rappresentava quella sera. La gente affluiva 26 giu | sangue e senza sorriso, che rappresentava benissimo una triste e anemica La giustizia Capitolo
27 4 | diceva copia del Guercino, e rappresentava un Cristo incoronato di Ferro e fuoco Parte
28 14 | grottesche dei suoi rami rappresentava il buffone del giardino, 29 15 | accorse che l’ombra nera non rappresentava la morte: anzi all’improvviso Marianna Sirca Capitolo
30 3 | afferrare tutte le cose che lei rappresentava: quindi era rimasto in agguato 31 7 | cose spaventose ch'egli rappresentava: odio e proposito fermo Nel deserto Parte, Capitolo
32 2, 1| ciò che era superfluo già rappresentava per lui un vizio.~ ~Nino, 33 2, 1| parola di Salvador o di Lia rappresentava per lui un mistero. Egli 34 2, 2| l'estraneo, che per lei rappresentava tutto il p-r-o-s-s-i-m-o 35 3, 1| l'ha posseduta: Salvador rappresentava appunto quest'uomo, ed ella 36 3, 1| suo zoccolo turchino che rappresentava il mare, coi suoi fianchi Nell'azzurro Capitolo
37 mem | sopra tutto quella che rappresentava sempre la madre; la signora, 38 mem | ceree delle mie amiche, essa rappresentava la parte di padrona, mentre 39 not | di Luigi XVI; per allora rappresentava una cosa così strana, così 40 cas | Manzoni in un quadro che rappresentava una scena dei Promessi Sposi. Il nonno Capitolo
41 sol | spiaggia desolata Marianna rappresentava per loro ciò che v'è di 42 nov | per lui, in quel momento, rappresentava il colmo della fortuna e 43 cic | accorse che l'ombra nera non rappresentava la morte: anzi all'improvviso L'ospite Capitolo
44 osp | rise.~ ~Il granello che lo rappresentava era infatti grosso, e, appena Il paese del vento Capitolo
45 tes | corbezzolo. Il vecchio allora rappresentava davvero un essere aderente Il sigillo d'amore Capitolo
46 car | religiosa, non per ciò che rappresentava di materiale: so che anch' Sole d'estate Parte
47 16 | di odio, solo perché ella rappresentava la realtà della vita.~ ~ La vigna sul mare Capitolo
48 rif | informe e insensibile, per lei rappresentava un mondo tutto nuovo e straripante 49 seg | attrasse la mia attenzione: rappresentava una scena di caccia.~ ~Intanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License