L'argine
   Parte
1 2 | casette che sarebbero il quartiere nuovo del paese, si affacciano 2 2 | inoltre, abitano appunto in un quartiere nuovo, in un palazzo, sì, 3 3 | conosceva tutti gli abitanti del quartiere, e molto più in ancora: 4 3 | banchi della chiesetta del quartiere, troppo piccola per i già La casa del poeta Capitolo
5 bor | faccendiera di tutto il quartiere, hanno i tacchi ben consumati 6 mor | come era fra la gente del quartiere nel quale viveva, le donnicciuole 7 mor | che tutti i bambini del quartiere conoscevano perché nelle 8 rom | di provincia. E tutto il quartiere si fregiò col nome glorioso 9 rom | glorioso della Patria grande: quartiere Italia.~ ~Come tutti i popoli 10 rom | l'orizzonte.~ ~Il nostro quartiere è sempre quello della prima 11 rom | fiori, vanno a scuola: il quartiere resta in dominio delle massaie, 12 rom | intorno a noi. Il nostro quartiere è sempre quello piccolo 13 rom | via Forlì, lustro al quartiere; da questo quieto porto Il cedro del Libano Capitolo
14 4 | vollero bene. Tutti, nel quartiere, la conoscevano: grappoli 15 11 | arrivò a uno spiazzo, in un quartiere nuovo ancora in costruzione. 16 15 | lionate. La stiratrice del quartiere, che quel giorno non doveva 17 15 | razza dei bambini poveri del quartiere, ma in cambio si vedevano, 18 22 | la passione di tutto un quartiere cittadino abitato da persone 19 22 | In un villino di un quartiere nuovo di zecca, e quindi 20 22 | respiro agli abitanti del quartiere. Poiché l'epidemia si era 21 22 | po' perché, nel bar del quartiere, si rideva e si scherzava - 22 24 | per gli scavi del nuovo quartiere, e le pecore si affacciavano 23 25 | gli abitanti bisognosi del quartiere.~ ~Prima dunque di chiedere 24 30 | Cooperativa per il nuovo quartiere. Stese la mano grassoccia, 25 30 | Municipio e l'impresa del nuovo quartiere, a proposito della via Cupa, 26 30 | città, presero possesso del quartiere.~ ~ ~ ~Rimase lui, finché Cenere Parte, Capitolo
27 1, 8 | pareva che gli abitanti del quartiere fossero abituati alla scena, 28 1, 8 | volevano scacciare dal loro quartiere.~ «Perché Margherita mi La chiesa della solitudine Capitolo
29 tes | bassa, che sorgeva nel quartiere più popolare della cittadina, Cosima Capitolo
30 1 | persone più gioviali del quartiere la visitano giornalmente 31 1 | casupole che formano il quartiere più caratteristico e popolare 32 3 | fino alla piazza, dove è il quartiere aristocratico, con case 33 3 | venute ad abitare nel piccolo quartiere; una era quella di un armaiolo, 34 3 | appollaiate in certe casupole del quartiere di San Pietro, il più schiettamente 35 4 | famiglia possedeva in un quartiere eccentrico della cittadina. Ferro e fuoco Parte
36 14 | lionate. La stiratrice del quartiere, che quel giorno non doveva 37 14 | razza dei bambini poveri del quartiere, ma in cambio si vedevano, Nel deserto Parte, Capitolo
38 1, 2 | azzurre, era il principio del quartiere dei poveri e dei malviventi, Sole d'estate Parte
39 14 | I DIAVOLI NEL QUARTIERE~ ~ ~ ~Per oltre un anno, 40 14 | più celestiale regnò nel quartiere che si abitava prima di 41 14 | fu in realtà l'idolo del quartiere: tutti la fermavano, mentre 42 14 | campane della chiesetta del quartiere squillavano come sonagli, 43 15 | non troppo distante dal quartiere dove egli abitava: ad ogni 44 22 | piccola chiesa del nuovo quartiere dei ricchi. Un po' questi, 45 25 | delitto egualmente orrendo nel quartiere, cioè un mite socievole Stella d'Oriente Parte, Cap.
46 2, XI| dissi anzi al medico del quartiere, che esaminato il bimbo, Il tesoro Parte
47 6 | alla casa della maga, il quartiere diventava più desolato, La vigna sul mare Capitolo
48 avv | Giglio è il vinaio del nostro quartiere: il locale, aristocraticamente 49 avv | del bere: ma insomma! Il quartiere, in questi ultimi tempi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License