grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Canne al vento
   Capitolo
1 2 | malva e oro delle montagne Nuoresi.~ ~Efix cammina, piccolo 2 14 | sonanti. C'erano due giovani nuoresi bellissimi che per farsi 3 14 | ancora le monete dei giovani nuoresi percuotergli il petto e Cenere Parte, Capitolo
4 1, 3 | belle ed agili fanciulle nuoresi scendere alla fontana con 5 1, 4 | Carchide. «E dunque i rognosi Nuoresi?»~ «Il mio padrone è ricco!» 6 2, 7 | ammazzato tutti i banditi nuoresi?», chiedeva la vecchia. « Chiaroscuro Capitolo
7 gri | contadini e dei pastori nuoresi: qualche pianta di fico 8 ser | favoreggiare gli ultimi banditi nuoresi che giusto in quel tempo 9 ser(10) | i possidenti e i pastori nuoresi ammazzano qualche capo di Cosima Capitolo
10 7(XIII) | intitolato Tradizioni popolari nuoresi.~ ~ Elias Portolu Capitolo
11 2 | forte; e i rozzi cavalieri nuoresi cominciavano a bere, per « 12 3 | qua e dai giovanotti nuoresi venuti per la festa. Tutti 13 3 | accompagnamento vocale dei canti nuoresi. E quei canti nostalgici La giustizia Capitolo
14 7 | nelle fiere libere montagne nuoresi, gli raccontò il fatto del 15 7 | Solo sopra le montagne nuoresi si apriva uno squarcio di 16 8 | maligno spirito caustico dei Nuoresi, volgeva la cosa in ridicolo Il nonno Capitolo
17 sol | coltello? Brava gente i nuoresi, vero?...~ ~- Di coltello... Il nostro padrone Parte, Cap.
18 1, V| ove si rifugiano i pastori nuoresi.~ ~Quando Bruno entrò in 19 1, VII| salutando alcuni paesani nuoresi che attaccavano i buoi ai Le tentazioni Capitolo
20 mar(4) | gentile, con cui i paesani nuoresi chiamano talvolta le mogli.~ ~ Il tesoro Parte
21 1 | ricami, come usano i paesani nuoresi, stringeva fortemente il 22 2 | grosso coltello che i pastori nuoresi portano infilato alla cintura 23 2 | costume semplice delle paesane nuoresi, con una certa modestia, 24 6 | le grazie delle ragazze nuoresi.~ ~Non saltellava più, ma 25 7 | amato. Come tutte le paesane nuoresi di buona famiglia, era in 26 15 | un sole invernale che i nuoresi chiamano sole coi dentiIl vecchio della montagna Capitolo
27 9 | poi il vento detto dai Nuoresi pappa nie (mangia neve8) 28 10 | amore dei giovani paesani nuoresi, e pareva accompagnassero La via del male Capitolo
29 1 | titolo di zio e zia, che i nuoresi danno solo alle persone 30 1 | vicinato, lo sai, sebbene siano nuoresi quanto me...»~ ~«Cosa dici, 31 1 | famiglia di principali1 nuoresi?»~ ~«La moglie sì, ma lui? 32 4 | madre, come tutte le donnine nuoresi, nutriva una profonda devozione 33 4 | amanti, tutti i delinquenti nuoresi, la figura della giovine 34 4 | coro che accompagna i canti nuoresi; dal tenore passava al basso 35 10 | settembre un gruppo di fanciulle nuoresi percorreva i sentieri mal 36 10 | di coltura.~ ~«Salute, le nuoresi», cominciarono a gridare 37 10 | gente della Barbagia, erano nuoresi superbi, belle fanciulle 38 10 | raggiunta la vetta, le ragazze nuoresi entrarono nella vecchia 39 11 | laggiù, fra quelle rocce. I Nuoresi sono tutti laggiù. Guarderemo 40 11 | e trovarono un gruppo di Nuoresi intenti a guardare i cavalli 41 11 | Poi tutta la comitiva dei Nuoresi ridiscese verso il bosco. 42 11 | Ritornati nel bosco, i Nuoresi s'indugiarono alquanto intorno 43 13 | una capanna di contadini nuoresi che lavoravano un terreno 44 15 | quale talvolta i paesani nuoresi vogliono esprimere la loro 45 16 | le donne dei principali nuoresi la guardavano con invidia 46 16 | come usano certi pastori nuoresi allorché si sposano.~ ~Francesco 47 19 | sogno di tutte le fanciulle nuoresi, tu che eri il fiore dei 48 20 | Egli nominò due giovani nuoresi; e realmente più tardi il 49 23 | in quel tempo dagli ovili nuoresi furono rubate da loro. Così
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License