Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 6 | di argento.~ ~Molte donne lavoravano in cucina, sotto l'occhio 2 -, 9 | accanto al fuoco, leggevano o lavoravano.~ ~Era proprio il caso che 3 -, 12 | provetti contadini che lavoravano tutto il santo giorno sotto Annalena Bilsini Capitolo
4 14 | intorno a lei, si muovevano, lavoravano, questionavano e cantavano: 5 15 | lunghe e tiepide, gli uomini lavoravano di nuovo all'aperto, le 6 21 | fabbrica di scope, dove lavoravano settanta operai, o nella 7 44 | solito ritmo; anzi i giovani lavoravano con piú lena; e Osea, d' L'argine Parte
8 1 | arrestati molti degli operai che lavoravano per conto di lui, poi tutti La bambina rubata Capitolo
9 tes | tramontava: nel campo gli uomini lavoravano ancora, curvi, piccoli piccoli: 10 tes | di uno dei mietitori che lavoravano nel campo. Tutto questo Canne al vento Capitolo
11 17 | orizzonte; operai invisibili lo lavoravano, costruivano case, edifizi, La casa del poeta Capitolo
12 leg | contadinesca, dove tutti lavoravano e quindi nulla mancava.~ ~ 13 fam | ed i figli più grandetti lavoravano laggiù, mangiati dal sale Il cedro del Libano Capitolo
14 13 | accesi non si consumano mai, lavoravano solo qualche maglietta per Cenere Parte, Capitolo
15 1, 2 | piantagioni di patate, dove lavoravano le donne solerti, cercavano Cosima Capitolo
16 7 | vigna, dove i due uomini lavoravano, e diede ascolto ai discorsi Il Dio dei viventi Capitolo
17 6 | podere due servi che vi lavoravano, due fratelli piccoli neri 18 6 | tralci superflui, di solito lavoravano uno distante dall'altro 19 9 | le voci degli uomini che lavoravano nella vigna.~ ~Ma non era Il dono di Natale Capitolo
20 meg | sorridevano mai e mai non lavoravano.~ ~D'altronde, perché dovevano L'edera Capitolo
21 3 | alla sera.~ ~E le due donne lavoravano, e donna Rachele pregava La fuga in Egitto Parte
22 14 | mezzogiorno tutti e due lavoravano ancora quando salì Antonio 23 15 | paese, ma sapeva che tutti lavoravano, in mare e in terra, padroni 24 24 | pelo rossiccio entrambi, lavoravano nel campo davanti alla casa; Elias Portolu Capitolo
25 2 | muratori, alcuni dei quali lavoravano per voto. Accomodarono la Il fanciullo nascosto Capitolo
26 pad | rimaneva tranquillo: le donne lavoravano, fuori gravava il profondo 27 ved | lei, e gli altri tre che lavoravano anch'essi sparsi di qua Fior di Sardegna Capitolo
28 1 | la palazzina: gli operai lavoravano sotto la sorveglianza di 29 6 | domestiche cucivano, filavano, lavoravano insieme fino all'ora di 30 14 | servi, dei suoi servi che lavoravano la gleba e guidavano le Il flauto nel bosco Capitolo
31 pov | grigie stanze dove di solito lavoravano gli operai che erano i visceri I giuochi della vita Capitolo
32 fer | erano assai benestanti, e lavoravano anche; due erano mercanti, L'incendio nell'oliveto Capitolo
33 1 | suoi servi, ancora spesso lavoravano per conto suo, specialmente 34 10 | veda voi in questo buio. Lavoravano, tagliavano i rami secchi 35 10 | mandato a dire: avete sentito, lavoravano nell'oliveto.»~ ~«Juanniccu Ferro e fuoco Parte
36 4 | erano assai benestanti, e lavoravano anche; due erano mercanti, 37 8 | camicia gialla o turchina, lavoravano il rame. I bei paiuoli dalle Nel deserto Parte, Capitolo
38 2, 4 | lunghi camiciotti giallastri, lavoravano nell'interno delle strette Il nonno Capitolo
39 ozi | Maria Anna. I due anziani lavoravano e s'agitavano continuamente; L'ospite Capitolo
40 osp | degli altri giurati che lavoravano di mani e di piedi per esimersi Il paese del vento Capitolo
41 tes | deferenza: anche i contadini che lavoravano dietro le siepi, si sollevavano, Il nostro padrone Parte, Cap.
42 1, IV| stanzetta d’ingresso, dove lavoravano procurando di non far rumore. 43 2, XI| modo andavano d’accordo, e lavoravano tutte e due come due schiave. Il sigillo d'amore Capitolo
44 zin | camicia gialla o turchina, lavoravano il rame. I bei paiuoli dalle 45 spi | colmi di sterpi, operai che lavoravano alle bonifiche di dalla Sole d'estate Parte
46 11 | tenuto; e gli uomini che vi lavoravano, illuminati dal sole al La via del male Capitolo
47 13 | di contadini nuoresi che lavoravano un terreno attiguo al terreno 48 16 | portone: zia Luisa e la serva lavoravano in cucina. Francesco era La vigna sul mare Capitolo
49 rif | promesse: i contadini che vi lavoravano, secchi, risucchiati dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License