IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] visitò 10 visive 1 visivo 1 viso 2525 visone 3 vispa 4 vispe 1 | Frequenza [« »] 2677 all' 2672 quel 2546 sulla 2525 viso 2522 altro 2504 ci 2490 sì | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze viso |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Il nostro padrone Parte, Cap.
2001 2, II| grigio che gli ombreggiava il viso, e lo tenne fra le mani, 2002 2, II| piega: ed ella guardava il viso calmo e pallido di lui illuminato 2003 2, IV| pallida, ma il suo piccolo viso aveva preso una espressione 2004 2, V| maschera perché non vedesse il viso del suo aggressore.~ ~L’ 2005 2, V| sentiero, sorridente, col viso roseo come uno dei grandi 2006 2, V| rimbeccò Bruno, guardandola in viso.~ ~– Eh, in questo momento 2007 2, V| Una fiamma gli colorì il viso. Si allontanò e andò a sdraiarsi 2008 2, VI| tornava davanti, col suo viso colorito e gli occhi luminosi, 2009 2, VI| bello in quel momento, col viso illuminato dal sole, così 2010 2, VI| sole tramontò e anche sul viso di Bruno parve spandersi 2011 2, VI| al cader della sera; il viso marmoreo della luna già 2012 2, VIII| attorno al suo busto, col viso colorito dall’aria fredda 2013 2, VIII| con gli occhi chiari e il viso terreo, essi non erano né 2014 2, VIII| timido e inquieto, sollevò il viso e rise ancora, provocante.~ ~– 2015 2, VIII| così triste e tragico in viso che ebbe paura di averlo 2016 2, VIII| capo-macchia era livido in viso e con gli occhi cerchiati 2017 2, VIII| due si lamentava, ma il viso di Bruno diventava sempre 2018 2, VIII| al busto flessuoso, e il viso fresco e colorito come una 2019 2, IX| sulle spalle…~ ~– O sul viso, Sebastià! Tua madre ti 2020 2, IX| Sebastiana si passò le mani sul viso quasi graffiandosi.~ ~– 2021 2, X| era insolitamente rossa in viso; ma egli osservò che ella 2022 2, X| cuffietta e la maschera: il suo viso ardeva, luminoso di bellezza 2023 2, X| baciarla sulle labbra, volse il viso dall’altra parte, vinta 2024 2, XI| mai. Alta e robusta, col viso severo circondato da un 2025 2, XII| nuvoletta sospesa sopra un viso pallido e scarno di sognatore.~ ~ 2026 2, XIII| suoi occhi spenti, il suo viso invecchiato, e capiva che 2027 2, XIII| salire la scaletta, livido in viso, coi capelli lunghi e arruffati 2028 2, XIV| una bisaccia, livido in viso e con le pupille fisse e 2029 2, XIV| egli si sollevò e il suo viso espresse un cupo spavento.~ ~– 2030 2, XV| simpatica certo. Eccola là, col viso piccolo e scarno colorito 2031 2, XV| sentì come un colpo in pieno viso e un tintinnìo metallico 2032 2, XV| stupore si fuse, sul suo viso, con la macabra gaiezza 2033 2, XV| Con la testa sollevata, il viso paonazzo, egli fissava sul 2034 2, XV| mormorò due volte, e il suo viso prese un’espressione feroce. 2035 2, XV| parve rasserenare il suo viso livido. Tornò a sbottonarsi 2036 2, XV| lettuccio, nascondendosi il viso fra le mani. Rivide la stanza 2037 2, XVII| donna s’era fatta livida in viso e un tremito convulso le 2038 2, XVII| sugli occhi spalancati e sul viso scarno e rosso, ma d’un 2039 2, XVII| loro si intendevano. Il suo viso, contratto da un’espressione 2040 2, XVII| aver sempre davanti quel viso sogghignante, quegli occhi 2041 2, XVII| davanti al camino e nascose il viso fra le mani.~ ~– Stanotte, 2042 2, XVII| piangere, asciugandosi il viso con la manica della camicia, 2043 2, XVII| sangue gli riapparve il viso macabro di Predu Maria.~ ~ 2044 2, XVIII| e gli andò incontro, col viso illuminato da una gioia 2045 2, XVIII| Egli avvicinò il suo al viso di lei, in attesa della 2046 2, XVIII| barba bianca, le vedove col viso nascosto dalle bende nere, 2047 2, XVIII| braccia materne: e il suo viso bianco, con gli occhi aperti 2048 2, XVIII| Anche lui era bianco in viso, e le sue labbra imitavano Racconti sardi Capitolo
2049 not | sempre smorta e triste in viso, mai aveva visto i suoi 2050 mag | avvolte nel grembiale e il viso livido dal freddo. Appena 2051 rom | declino, battendole sul viso, la rendeva così bianca, 2052 rom | occhi pallidi, fuorché sul viso e sulle mani rosee, e pensavo 2053 rom | chiusa, e benché il suo viso restasse oscuro sul fondo 2054 dam | Perdio! - disse, bianco in viso e con gli occhi scintillanti. 2055 dam | questa, e si guardarono in viso, muti, stupiti, spaventati: 2056 dam | alzarsi ritta, bianchissima in viso e gli occhi fiammeggianti. 2057 sar | vampate, infiammandogli il viso e la testa.~ ~Manzèla invece, 2058 sar | proseguiva tranquilla, col viso dorato, composto come quello 2059 sar | rivoletto, e si lavò il viso, poi trasse di tasca un 2060 sar | fatto sanguinare il suo viso.~ ~Non attendeva che l'occasione 2061 sar | si era spento sul suo bel viso dorato, che nel pallore 2062 sar | emozione le imporporavano il viso e le labbra. Così con gli 2063 sar | il sangue gli affluì al viso; eppure, davanti allo schianto 2064 pad | Tiligherta si lavava il viso e le mani e cercava di pulirsi, 2065 pad | piccina e se ne andò, cupo in viso.~ ~- Tiligherta, - gli gridò 2066 pad | ragionando col compagno, col viso rivolto verso la fratta 2067 pad | arcobaleno passavano sul viso dolente di Nania. Il cuore, 2068 mac | stile moresco rosseggia in viso all'ovest, gli spalti cadenti 2069 mac | donnina in costume, dal viso color di rame, allacciandosi 2070 mac | È malato, ma sul suo viso biondo, pallidissimo, da La regina delle tenebre Capitolo
2071 bam | parole triviali; anche il suo viso, piuttosto bello, prese 2072 giu | suo carico di legna, ma a viso alto.~ ~- Avete terreni, 2073 giu | nessun muscolo del suo viso si mosse, eppure in quel 2074 giu | giovinotto verdognolo in viso, bilioso o indifferente 2075 giu | Allora egli si segnò, e col viso sollevato al cielo ringraziò 2076 ner | piantandoselo ben davanti al viso.~ ~Allora la linea obliqua 2077 ner | il custode, sollevando il viso.~ ~Anche Bellia tornò a 2078 ner | sbuffante, vide anch'egli il viso terreo e gli occhi cisposi 2079 ner | astuto, malvagio: il suo viso terreo, un gran naso spaccato 2080 ner | con gli occhi azzurri e il viso più bianco della sua camicia. 2081 ner | Giame diventò fosco in viso: vide come un'ombra mostruosa 2082 ner | momento ebbe pietà di quel viso cadaverico di fanciullo 2083 sar | molto bella e bianca in viso; inoltre aveva gli occhi 2084 sar | continuò a singhiozzare, col viso nascosto nel grembiale. 2085 sar | ridere, e si sventolava sul viso infuocato i lembi del fazzoletto 2086 bac | Tiligherta si lavava il viso e le mani e cercava di pulirsi, 2087 bac | piccina e se ne andò, cupo in viso.~ ~- Tiligherta, - gli gridò 2088 bac | ragionando col compagno, col viso rivolto verso la fratta 2089 bac | arcobaleno passavano sul viso dolente di Nania. Il cuore, Il ritorno del figlio Capitolo
2090 tes | non più giovane età, col viso, al quale la pelle scura, 2091 tes | piccola ma diritta e dura, col viso tutto a punte aguzze circondato 2092 tes | palpebre livide e tutto il viso fino scarno come succhiato 2093 tes | che destava, contrasse il viso come per ridere e invece 2094 tes | della Bibbia; ma il suo viso tutto a punte esprimeva 2095 tes | capelli gli velavano il viso grigio e duro come scolpito 2096 tes | cieco? - le mormora sul viso.~ ~- Albina, - disse nel 2097 tes | bambino dormiva, rosso in viso, con la bocca aperta, tutto 2098 tes | mani aperte penzoloni e il viso sollevato, coi capelli sulle 2099 tes | perché il bambino volgeva il viso contratto dal pianto verso 2100 tes | del camino, protendeva il viso quasi ansioso ma come illuminato 2101 tes | gli occhi a guardarla in viso, come sorpreso dell'atto 2102 tes | d'un tratto sollevò il viso e sorrise alla donna mostrando 2103 tes | fermandosi sui solchi del suo viso ove subito s'asciugarono 2104 tes | appoggiarsi e sollevando il viso sorrise anche a lui.~ ~ ~ ~- Il sigillo d'amore Capitolo
2105 por | fronte, inesorabile, col viso bianco del convento e alla 2106 por | della sola tonaca e del viso e delle mani di cera molle 2107 por | aperto e il lungo monaco dal viso di diavolo vi balzò fuori 2108 por | fermò, senza guardarlo in viso.~ ~- Ho bisogno di vedere 2109 por | poi guardò di nuovo in viso il colpevole: i suoi occhi 2110 por | sorriso ravvivò ancora il viso di morto del piccolo Padre 2111 cav | cugina è pensierosa: il suo viso lungo, un po' animalesco 2112 dep | senza ch'ella parli o muti viso, sento che il suo primo 2113 riv | gli occhi erano verdi, nel viso bianchissimo, d'una trasparenza 2114 riv | era di un umore tetro, col viso cattivo e gli occhi stralunati. 2115 ter | camminarono per un pezzo col viso in aria quasi orizzontandosi 2116 ucc | della speranza le rianimò il viso.~ ~- Io penso che tornerà: 2117 cur | luna piena guardava con viso materno.~ ~La donna tornò 2118 cur | giovanottone alto, calvo, con un viso d'affamato: ma i suoi occhi 2119 cur | sorella del prevosto. Il suo viso, che ricorda quello di Minerva, 2120 cur | riverbero che le danzi sul viso.~ ~- Sono vertigini; e la 2121 cur | piano piano, e lo guardò in viso trascolorata, con due occhi 2122 cur | oramai padrone; e il suo viso macerato dai mezzi digiuni 2123 car | qualche cosa: ma il suo viso è calmo, chiaro, e gli occhi 2124 hom | vedevo solo di scorcio il suo viso, una guancia rasa alquanto 2125 hom | andato, senza mai volgere il viso per non farsi vedere dai 2126 hom | forza a una parete. E il suo viso era come scavato da una 2127 hom | impotenza come quello che quel viso mi destò.~ ~- Lo lasci - 2128 fiu | rivedere il suo materno viso bruno. Il carnevale scuote 2129 fiu | spesso a me, dal mistero del viso sconosciuto, e quella voce 2130 fiu | su di un colpo appare il viso dell'accalappiacani del 2131 big | fantasia. Eppure il suo viso pallido di anemica, succhiato 2132 big | ma perché s'immaginò il viso che avrebbe fatto il povero 2133 pic | ravvivava in me.~ ~Accostai il viso alla testina della cornacchia: 2134 pic | rientrò tutto stravolto in viso, con gli occhi lagrimosi 2135 pic | colazione. Era livido in viso e stringeva i denti.~ ~- 2136 pic | vestito per uscire, ma col viso rosso per la febbre e gli 2137 pic | allungato; e sopratutto il suo viso macchiato di lividori, già 2138 pic | frak, e la sua linea, il viso un po' duro e angolare, 2139 pic | Lauretta, oscurandosi ancora in viso. - Guarda sempre verso la 2140 pic | piacevano: ma appena vidi il suo viso deposi la borsa come una 2141 pic | inutile.~ ~Eppure il suo viso esprimeva una certa volontà: 2142 pic | certa volontà: era ancora il viso duro, angolare, con gli 2143 zin | uncini in fondo. Anche il viso pare tinto con la terra 2144 zin | invecchiava l'anima e il viso. In fondo però la speranza 2145 zin | osava neppure guardarla in viso ed anzi aveva paura che 2146 zin | del cielo le coprisse il viso come una stoffa di seta. 2147 rom | per adesso dimostrano sul viso tutto quell'impeto di solidarietà 2148 viv | si fa scuro e storto in viso e va via sacramentando: 2149 viv | staccare gli occhi dal materno viso della natura, per trovare 2150 pas | si slanciò fin quasi al viso. Pareva volessero baciarlo. 2151 tor | piena di macchie livide in viso, col ventre sempre più gonfio 2152 tor | accovacciata sul letto, con un viso di Medusa, le dita contratte 2153 tor | bambino: e quando vide quel viso rossastro camuso e peloso, 2154 spi | strana alta e magrissima, un viso dorato di zingara e pure 2155 spi | piacere del pasto si colorì in viso e divenne bella. Quando 2156 spi | conduceva alla fontana e il suo viso si rifece giallo e floscio: 2157 spi | strada - disse, e nascose il viso sul braccio per togliersi 2158 spi | era di nuovo nascosta il viso sul braccio, - ma faceva 2159 spi | ultima volta a nascondersi il viso sul braccio, senza rispondere. 2160 con | San Pietro. Le mani e il viso di lui avevano il colore 2161 con | sentì un intenso calore al viso e le parve che i suoi capelli 2162 con | tant! - esclamò, e fissò in viso il prete come per chiedergli: « 2163 str | denti luminosi e intatti col viso scavato e ombroso di peli.~ ~ 2164 mat | finestra è aperta, e il verde viso del giardino sorride, riverso, 2165 mat | della madre si sprofonda col viso sul guanciale come chiedendo 2166 mat | gioia di vivere: rivolge il viso alla madre, e la madre ha 2167 mat | vecchio mal vestito e col viso di ammalato, si ferma a 2168 sig | Vicario nero che aveva il viso rapace e lo sguardo nemico, 2169 sig | compiaceva di tutto, ma il suo viso impallidiva come al cadere Sole d'estate Parte
2170 1 | all'antico armatore: il suo viso rosso congestionato si scolorisce 2171 2 | palparlo, ad accostarselo al viso, ad accostarlo al viso allungato 2172 2 | al viso, ad accostarlo al viso allungato dei compagni. 2173 2 | cascante e pelosa del suo viso s'illuminava a tanto riflesso; 2174 4 | lontananza del pianeta, il cui viso lo sbeffeggia col sogghigno 2175 4 | avvicinava egli ne distingueva il viso brunito, gli occhi piccoli, 2176 4 | crudelmente risvegliato: il suo viso fu tutto un sogghigno.~ ~- 2177 5 | finestrone, anche lei sollevò il viso, allargandosi sulle orecchie 2178 5 | bianca e fina si sfiora il viso e il petto con un grande 2179 6 | colore di rosa appassita sul viso fine e dolce, e un pallore 2180 7 | modo insolito. Anche il viso di lei, placido e grasso 2181 7 | satiresco gli sconvolse il viso congestionato: e avrebbe 2182 8 | l'orlo dei pantaloni. Il viso non si vedeva, poiché i 2183 9 | crespi di un nero dorato. Del viso non si vedeva che l'uovo 2184 9 | riabbassandolo subito, il viso stupito, quando anche le 2185 9 | anche la signora rimase col viso piegato sul foglio con un 2186 9 | dalla morte. Sollevò il viso e guardò la piccola messaggera 2187 12 | tristezza le era caduta dal viso, la voce risonava commossa:~ ~- 2188 12 | pastore era lo stesso; e il viso bronzino, la bocca sorniona 2189 14 | e nuvolosa e, piegato il viso unto sulla carrozzella vuota, 2190 17 | zia Rosaspina: anzi il suo viso si fa più austero, e i suoi 2191 17 | largo, dov'era nata; il suo viso, che sembrava quello di 2192 18 | esperienza, le ringiovanì il viso grassotto, adorno di coraggiosi 2193 18 | perché sapeva che così il suo viso prendeva l'espressione di 2194 20 | orecchie rosse, aveva, nel viso abbronzato e accigliato, 2195 20 | dà un'aria di spavento al viso già tanto pallido e mobile 2196 23 | due zaffiri; ed il piccolo viso di lei rassomigliante alla 2197 23 | ha logorato ugualmente il viso e la medaglia, lasciandovi 2198 23 | Dicono tutti così...~ ~Ma il viso della piccola madre si coprì 2199 25 | adatta ai loro amori.~ ~E il viso di Théros ha pur esso una 2200 25 | e di crisantemo, il suo viso ricorda quello del Nazareno, 2201 25 | intorno al dolce e tragico viso intento a una visione, per Stella d'Oriente Parte, Cap.
2202 1, II| sfolgoranti e appassionati, il viso più ovale e delicato e il 2203 1, II| incangiabile, dando al suo bel viso una espressione di misteriosa 2204 1, II| sé una vecchierella dal viso bianco, dai capelli bianchi, 2205 1, III| parapetto, e, nascosto il viso fra le mani, mormorò con 2206 1, III| quasi si fosse velata il viso per rivelare il segreto 2207 1, III| soli, ma di guardarlo in viso!...~ ~Anch’egli diventò 2208 1, IV| il sorriso sparisse dal viso della vecchia nutrice che 2209 1, V| se era per sbattermelo in viso come cosa infame? Forse 2210 1, V| dalla espressione del suo viso, dallo sguardo, dal suo 2211 1, V| gli occhi ingranditi, il viso pallido, niveo; poi ricadde, 2212 1, V| sedia, e nascondendosi il viso fra le mani singhiozzò: – 2213 1, V| ascoltava sempre bianca in viso, quasi impassibile, ma alle 2214 1, VI| ma calma - come il suo viso bianchissimo - della calma 2215 1, VII| olezzanti – sfolgorava il suo viso pallido, i ricami del vestito, 2216 1, VII| Stella perché il di lei viso diventò marmoreo, poi livido; 2217 1, VIII| Stella, dal profilo greco del viso risplendente di gioventù, 2218 1, IX| dolcezza affascinante al suo viso. Si è che quel giorno aveva 2219 1, IX| capelli in disordine, il viso roseo, sorridente, e la 2220 1, IX| altrimenti avrebbero visto il suo viso cangiar colore, dal roseo 2221 1, IX| azzurri scintillanti, quel viso tanto bello, - quel giovine 2222 1, X| illuminando il bellissimo viso del marchese, ma lui non 2223 1, X| Sembrava un’altra: il suo viso, come il cielo tingevasi 2224 1, XI| tremando di febbre, il viso gonfio dall’insonnia: non 2225 1, XII| livido pallore che coperse il viso della fanciulla a quelle 2226 1, XII| la voce e fissandogli in viso gli occhi smarriti. – Tu 2227 1, XIV| del cielo... Nascose il viso fra le mani e si mise a 2228 2, II| fissandole gli occhi in viso esclamò:~ ~– Poco felice? 2229 2, II| dall’oscurità dipintasi nel viso di Ellen, dal suo gelido 2230 2, II| tutto il ventaglio e nel viso di Ellen.~ ~– Ecco! – cominciò 2231 2, II| di più, e sul suo bianco viso le ombreggiature nere e 2232 2, II| sorriso ironico sul vostro viso! Non deridetemi. Se sapeste 2233 2, II| nero si coprì con esso il viso sempre bianco, gelido, stirato…~ ~ 2234 2, II| ogni illusione, ma il suo viso diventò ancora più pallido, 2235 2, III| del suo abito e del suo viso bianchissimo, e accomodandosi 2236 2, III| freschezza di bionda, il viso indorato dalla luce viva 2237 2, IV| a quel libro, seduta, il viso rivolto al soffitto, le 2238 2, IV| immobile, stecchita, il viso pallido, ma sereno, e gli 2239 2, IV| letto, e nascondendosi il viso contratto fra le mani ardenti 2240 2, IV| La morta, bianchissima in viso, senza un muscolo, una fibra, 2241 2, IV| davanti alla morta aveva il viso bianchissimo come lei. I 2242 2, IV| la Mambrilla, rivide il viso bianco e addolorato della 2243 2, IV| spinto da una molla, il viso livido e le mani tremanti… 2244 2, V| accoccolandovisi nascose il viso fra le mani. - Nonostante 2245 2, V| si sarebbe posato sul suo viso…~ ~Scoppiò in pianto: poi 2246 2, V| da viaggio abbassato sul viso; precauzione inutile del 2247 2, V| del resto, perché il suo viso erasi talmente cambiato 2248 2, V| occhi sempre malati, e il viso bianco che ricordava una 2249 2, VI| cercava per le vie di Roma un viso la cui memoria mandasse 2250 2, VI| dal suo cuore quella del viso di Maurizio… Inutile dirlo: 2251 2, VII| misterioso pallore sul di lei viso, uno strano smarrimento 2252 2, VII| vide che Stella, dal cui viso era sparito il sorriso, 2253 2, VII| una sedia nascondendo il viso fra le mani. Donna Morella 2254 2, VIII| aperto, che fissandolo in viso coi suoi occhi azzurri velati 2255 2, VIII| folata di vento gelargli il viso, che impallidì mortalmente, 2256 2, VIII| strana oscurava il di lui viso, e sussulti più strani ancora 2257 2, VIII| tacque, don Francesco alzò il viso: allora donna Anna si accorse 2258 2, IX| colpo di assassino, col viso e le mani livide e contorte.~ ~ 2259 2, IX| Ninnia gli veniva bagnando il viso, e avvolgendolo in un lungo 2260 2, X| Il sorriso sfumò dal viso del marchese che aggrottando 2261 2, XI| Maurizio offuscandosi in viso e con cupa voce. – Voi parlate 2262 2, XI| trasparenza di vetro, che il suo viso diventasse livido, specialmente 2263 2, XI| il gelido pallore del mio viso? Qual pensiero passava nella 2264 2, XIII| pesante, immobile, muta, il viso bruno, di una brunezza rossastra 2265 2, XIII| il personale perfetto, il viso fresco, indorato dal riflesso 2266 2, XIII| della portiera apparve il viso pallido di Ruggero che salutò 2267 2, XIV| fè cambiare il colore del viso di Stella, da roseo dorato 2268 2, XIV| dentro al caminetto: il suo viso pallido pareva si colorasse 2269 2, XIV| tremava leggermente, e sul suo viso, sempre pallido, pareva 2270 2, XV| nell’ammirare il di lei viso, rischiarato dalla luce 2271 2, XV| creduto Stella, rialzò il viso e guardò con amore la signorina, 2272 2, XV| il pallore niveo del suo viso, e ne conchiuse che in quella 2273 2, XV| da molto assente dal suo viso.~ ~– Figlia mia!… – esclamò 2274 2, XVI| lasciamo dipingersi nel viso quando proviamo qualche 2275 2, XVI| fuoco dietro la nebbia, il viso offuscato da un pallore 2276 2, XVI| mentre il sorriso spariva dal viso di Maurizio che si lasciò 2277 2, XVI| accanto al fuoco e nascose il viso fra le mani sulle quali 2278 2, XVI| facendo sparire dal suo viso l’aria di immenso dolore 2279 2, XVII| occhi sbarrati fissi sul viso del ferito, aspettava che 2280 2, XVII| le mezze, le ore e sul viso del ferito, coloratosi leggermente, 2281 2, XVII| gli nasconde la metà del viso mentre l’altra metà è nascosta 2282 2, XVIII| come un indemoniato, il viso convulso, gli occhi fiammeggianti. 2283 2, XVIII| maschera di marmo sul suo viso, deciso di vivere finché 2284 2, XVIII| rimase quasi deforme in viso e privo di un occhio… Si 2285 2, XVIII| sfiorava continuamente il viso, nascondendo i pensieri 2286 2, XVIII| rivoltella, rasserenò il viso, e andò ad aprire.~ ~Vide 2287 2, XVIII| fidanzati… Ruggero, livido in viso si avanzò verso di lui vacillando, 2288 2, XVIII| replicare Ruggero lo baciò in viso e uscì barcollando, forse Le tentazioni Capitolo
2289 mar | alto, grosso, colorito in viso, coi baffi biondi. Chissà 2290 mar | Ella rideva, rossa in viso e con gli occhi scintillanti. 2291 mar | finirò col gettartele in viso.~ ~- Diventi matta? Dio 2292 mar | ch'ei dovette reclinare il viso fra le mani, senza più immischiarsi 2293 mar | voce gli tremava e il suo viso si contrasse come per uno 2294 mar | finalmente il suo pallido viso satirico dagli occhi lunghi 2295 uom | panno nero lucido. Nel suo viso terreo sbarbato una grande 2296 uom | il fratello, col pallido viso arabo marcato da quella 2297 ass | osasse neppure guardarla in viso. Egli non lo diceva, ma 2298 jus | piano piano, nascondendo il viso pallido e rugato fra le 2299 ten | con le braccia tese e il viso alto. Invocava egli la potenza 2300 ten | Antine rifiutava, torceva il viso, allontanava il calice con 2301 ten | bellissimo, simpaticissimo di viso. Aveva i capelli neri, lucidi, 2302 pie | chiudersi nel suo silenzio, col viso fermo come una sfinge.~ ~- Il tesoro Parte
2303 1 | e nervosa, con un lungo viso bronzino avvolto in una 2304 1 | Vide quel grosso e rosso viso passare dall'espressione 2305 1 | Costanza con stupore, e nel suo viso si distinse al chiaro di 2306 1 | vivamente Cicchedda, col viso in su. Una ciocca di capelli 2307 2 | riconosce nessuno ed ha il viso rosso come lo scarlatto.~ ~ 2308 2 | Domenico le accarezzò il viso con le sue manine fredde, 2309 2 | il cappuccio tirato sul viso; aveva gli occhi infossati, 2310 2 | e la barba pettinati, il viso d'un pallore bronzino, sano 2311 3 | piccole, pallide e bianche in viso e dal profilo irregolare; 2312 3 | delle sue mani fini, del suo viso bianco e fresco, degli occhi 2313 4 | passar oltre, ma rialzò il viso e chiese:~ ~– E di quella 2314 6 | stava in sè dalla gioia; col viso in aria diceva una sciocchezza 2315 6 | La maga, spaventosa, col viso, le mani ed il collo gonfi 2316 6 | indietro, l'avrebbe colpita in viso. Ripresa dalle convulsioni, 2317 7 | scivolava indietro, guardando in viso il nipote con occhi torvi 2318 7 | e diceva ad Alessio, col viso bianco e stirato per la 2319 8 | passasse davanti, il suo viso s'oscurava e le sue labbra 2320 8 | gli occhi splendenti e il viso roseo. Il velo ricamato 2321 8 | che dopo aver scorto il viso ben noto, tutto bianco e 2322 9 | Paolo, di nascondergli il viso sul cuore e di piangervi 2323 9 | ma con cuore tremante e viso smorto Elena lesse:~ ~«Oh 2324 9 | sacrifizio per veder Cosimo col viso meno scuro.~ ~Però, fra 2325 9 | giardinetto, nascose il viso fra le rose, e il suo respiro 2326 10 | e Salvatore, bianchi in viso per la rabbia e il dolore, 2327 10 | tenacemente al collo, col viso illuminato da un sorriso, 2328 10 | vaga, bianca e smorta, il viso di Alessio apparve d'un 2329 10 | appiccicati alla fronte ed al viso paonazzo, con poche parole 2330 10 | sangue; poi lo guardò in viso; viso grigio e disfatto. 2331 10 | poi lo guardò in viso; viso grigio e disfatto. Ed emise 2332 10 | cuore le si alleggerì; ma il viso di Costanza si fece buio, 2333 10 | al calore del fuoco e il viso gli si rifaceva sanguigno.~ ~– 2334 10 | fronte, fino a nasconder il viso su le braccia intrecciate, 2335 10 | con un'ombra fosca sul viso. Ella piangeva piano piano, 2336 11 | singhiozzi convulsi, vedeva il viso colorito e gli occhi rossi 2337 11 | quasi le sparò un calcio in viso, e s'allontanò sbuffando.~ ~ 2338 11 | così, col grembiale sul viso e le palpebre bruciate da 2339 11 | cui persona sottile, e il viso bianco e dolce, le sembravano 2340 12 | delicata. Però anche il suo viso sembrava più espressivo 2341 13 | buono della madre, e il viso d'Elena che s'affilava e 2342 13 | ogni giorno di più, e il viso fiorente di Giovanna che 2343 13 | suoi occhi turchini sul viso del paesano. – Eravate nemici 2344 13 | stenderglisi per tutto il viso. Il manico acciaiato e la 2345 14 | dondolandosi sulla sedia e col viso rivolta verso il giardino.~ ~– 2346 14 | Carta-Selix.~ ~Elena si rabbuiò in viso e fu per protestare, ma 2347 15 | un uomo scarno, con un viso che pareva scolpito nel 2348 15 | sedette impassibile, col viso di marmo giallastro improntato 2349 15 | disse sollevando il viso illuminato e incontrando 2350 15 | amore:~ ~«Vorrei chinare il viso sulle tue lettere, ascoltando 2351 15 | il braccio e appoggiò il viso alla lettera di Paolo, chiudendo 2352 15 | testa di Paolo, china sul viso morto del padre con angoscia Il vecchio della montagna Capitolo
2353 1 | sulle roccie, volgevano il viso di sfinge barbuta e gli 2354 2 | sé: si sollevò ma vide il viso del padre illuminato dal 2355 2 | Pietro.~ ~Poi tacque, col viso sollevato. Melchiorre lo 2356 2 | Melchiorre lo guardò; quel viso atteggiato a pace melanconica, 2357 3 | batteva alle spalle, mentre al viso gli giungeva il calore del 2358 3 | altra pareva sognasse, col viso sollevato e la gola illuminata 2359 3 | vituperi e imprecavano, col viso rivolto in su.~ ~«Al diavolo 2360 3 | alle gambe di Paska, col viso sollevato.~ ~«Non lo so: 2361 3 | mi viene tutto il fumo in viso?», gridò Paska, chiudendo 2362 3 | Ella si portò le mani al viso, tirandosi indietro e gridando: « 2363 4 | signora era piccola e rossa in viso quanto suo marito era grosso 2364 4 | rosso della signora e il viso giallo e la minacciosa barba 2365 4 | Pietro benché sentisse sul viso il tepore del sole e nella 2366 5 | Pietro trepidando, e volse il viso verso Basilio come per supplicarlo 2367 5 | La vedi o non la vedi, viso di forca?»~ ~Gli sbatté 2368 5 | Morta! Le si è fatto il viso bianco come la tela, e non 2369 5 | padrone?»~ ~«Un otre, col viso che sembra un lievito!», 2370 5 | palpebre rossastre. Il suo viso maschio, bianco, molle e 2371 5 | senza muover un muscolo del viso, sicura ed ironica.~ ~«Ho 2372 5 | indietro. Il sole gli batté sul viso, sul petto, sui candidi 2373 5 | di bocca la zucca, e col viso ancor sollevato e le labbra 2374 6 | perché zio Pietro volse il viso verso di lui, e parlò, rispondendo 2375 6 | gioia e fuggì, rosso in viso, gridandole da lontano:~ ~« 2376 6 | Basilio rivide Paska, il cui viso pareva smaltato di rosa 2377 7 | vestito, leggiadro e roseo in viso come una donna. Era uno 2378 7 | fa? L'hai veduta? Ha sul viso ancora l'impronta dei miei 2379 7 | vecchietto lacero e sporco, col viso sbarbato così pallido e 2380 7 | deserta. Egli sollevò il viso e stette a lungo incerto, 2381 8 | azzurri, timidi e dolci nel viso bianco completamente sbarbato. 2382 8 | a terra, nascondendo il viso sulle braccia incrociate. 2383 8 | soave e tenera; il piccolo viso splendeva, le labbra calde 2384 8 | sollevò all'altezza del viso e cominciò a piluccarlo. 2385 9 | l'elce e sollevarono il viso. Qualche scheggia cadde 2386 9 | anche col suo padrone, quel viso di morte dalla voce nasale. 2387 9 | una vampa bruciargli il viso. Pensava a Paska.~ ~«Almeno 2388 10 | fermandosi ogni tanto col viso eretto alla luna. L'alta 2389 10 | e fresca di lei, il suo viso infantile, le sue movenze 2390 10 | ragazzo!», diss'ella, col viso sollevato ma con gli occhi 2391 11 | ficcati entro la cintura, e il viso in su.~ ~«Dalla luna possono 2392 11 | brezza soffiargli forte sul viso. Pensò:~ ~«Sono in cima. 2393 11 | morto, fino a sfiorarne il viso; e stette immobile, pallido, La via del male Capitolo
2394 1 | bassa e pingue, dal lungo viso bianco e calmo, incorniciato 2395 1 | vide la figura bonaria, il viso colorito e gli occhi brillanti 2396 2 | chiuso per non veder più il viso ipocrita e gli occhi scrutatori 2397 2 | ombra gli aveva oscurato il viso.~ ~Anche Maria si levò le 2398 2 | sorridendo e fissando il viso sollevato di lei.~ ~Infatti 2399 2 | Maria, non sgridarmi!»~ ~Col viso tra il fogliame d'oro Pietro 2400 2 | sollevando entrambe il viso.~ ~«Ebbene, sono stato io!»~ ~ 2401 2 | Maria, e vide che vicino al viso ardente e al busto agile 2402 2 | fugace rossore colorì il viso pallido della giovine serva; 2403 2 | su due rami, sentiva nel viso tutto il calore del sole 2404 2 | sotto il noce, si lavò il viso e lo asciugò col lembo della 2405 3 | che Malafede mi abbaia sul viso. Lo so, sì, che cosa hai, 2406 3 | macchiavano le vesti e il viso un po' pallido di Pietro; 2407 3 | Pietro. Egli guardava il bel viso di lei, le labbra lucenti 2408 3 | allacciato e la benda intorno al viso impassibile, preparava il 2409 5 | macina, l'asinello e il viso affumicato di zia Caderina 2410 6 | intravide, dietro il banco, il viso soave e ardente della bella 2411 6 | parole adatte.~ ~Nascose il viso fra le mani, pensò a lungo: 2412 7 | di biacca, al suo largo viso bianco. Maria invece, un 2413 7 | una sera, sollevando il viso, indispettita. «Almeno tu, 2414 7 | parlarti.»~ ~Egli sollevò il viso e la guardò; ma ella continuava 2415 7 | lei pareva più roseo, e il viso più affascinante; e la fiamma 2416 7 | ricevette la frustata in pieno viso.~ ~Lasciò subito libera 2417 7 | un braccio, avvicinò il viso di lei al suo e la baciò 2418 7 | sue incertezze, chinò il viso fra le mani e si sprofondò 2419 8 | prima, egli avvicinò il viso di lei al suo, tenendole 2420 8 | penetrava dal finestrino il suo viso appariva pallido come il 2421 8 | appariva pallido come il viso di un malato.~ ~«Egli non 2422 8 | guardava con disprezzo il viso pallido del dormente; ma, 2423 8 | fammi vedere almeno il tuo viso, Maria; vieni un momento 2424 9 | abbronzò e indorò anche il suo viso.~ ~Fra le mietitrici c'era 2425 10 | scompigliava, gettandoglieli sul viso, ma questo fastidio le veniva 2426 10 | ella disse, sollevando il viso e scuotendo indietro i capelli 2427 10 | per lungo tratto tenne il viso sorridente rivolto verso 2428 10 | belli, ma non guarda mai in viso: ha il naso che sembra il 2429 10 | Nuoro. Gli uomini, scuri in viso, con fieri occhi neri, vestiti 2430 10 | capo, dorata e rosea in viso come una Madonna bizantina.~ ~ 2431 11 | si fermavano sempre sul viso di Maria, ardenti e avidi. 2432 11 | disgraziato servo... Ella chinò il viso, e due lagrime di dolore 2433 11 | e sollevò fieramente il viso. La comitiva rientrò trionfalmente 2434 11 | lieve rossore colorì il viso scialbo di zia Luisa: poi 2435 12 | penombra non aveva veduto il viso sconvolto di Pietro, e quindi 2436 12 | una fiamma gli bruciò il viso, una nube rossa gli passò 2437 13 | Luisa, senza che il suo viso scialbo esprimesse la minima 2438 13 | Mangia, Pietro Benu; hai un viso d'affamato. Perché diventi 2439 14 | dispensa. Un'ombra le oscurò il viso. Pietro sarebbe venuto? 2440 14 | Ma no; d'un tratto il bel viso calmo e sorridente della 2441 14 | corallo, le circondava il viso come di un'aureola lunare.~ ~ 2442 14 | le oscurò nuovamente il viso: il ricordo dei baci di 2443 15 | guardò per un attimo il viso ridente di Pietro, poi abbassò 2444 15 | avevano colorito persino il viso scialbo di zia Luisa, due 2445 15 | disse Maria, nascondendo il viso nel tovagliuolo, per non 2446 15 | il contadino anziano dal viso roseo e la barba nera. « 2447 16 | iniettati di sangue, in un viso nero, arso e aquilino d' 2448 18 | sedette sul sacco; il suo viso sembrava di cera.~ ~Chi 2449 18 | ardenti le solcavano il viso e le bagnavano le labbra 2450 18 | sull'erba calpestata, col viso quasi del tutto nascosto 2451 19 | nuziale, zio Nicola, col viso terreo e gli occhi cerchiati, 2452 19 | loro pesanti tuniche e il viso seminascosto dalle bende 2453 19 | solenne; sputò lievemente sul viso cadaverico della figlia 2454 19 | Nel cortile Sabina, col viso bianchissimo circondato 2455 20 | Un vivo rossore colorì il viso pallido di Maria: Pietro 2456 20 | freddi e indifferenti: il suo viso abbronzato era quasi duro, 2457 20 | cadavere di Francesco, il viso di Pietro pareva rammollirsi, 2458 20 | gomiti sulle ginocchia e il viso fra le mani. Ogni parola 2459 20 | era davvero graziosa, col viso arrossato dall'aria fredda, 2460 20 | si scolorì lievemente in viso; mille pensieri le attraversarono 2461 21 | capelli grigi, ma il suo viso sbarbato conservava l'espressione 2462 21 | sollevò il bicchiere: il suo viso era diventato triste.~ ~« 2463 21 | costrinse a sollevare il viso ed a guardarlo. Anche lui 2464 21 | lievissimo rossore le colorì il viso. Egli era così bello, così 2465 22 | avidi, scrutando se sul viso della giovine vedova appariva 2466 22 | lieve rossore le colorì il viso stanco.~ ~Verso le due risalì 2467 22 | vero dolore le solcarono il viso.~ ~S'inginocchiò, mise i 2468 22 | ogni timore, e guardasse il viso innamorato della sposa, 2469 23 | prima stava seduta. Il suo viso si fece livido, si contrasse; 2470 23 | tenerezza le solcarono il viso al ricordo di Francesco. 2471 23 | affondando disperatamente il viso fra i guanciali. «Ha ragione 2472 23 | quasi non riconobbe il suo viso alterato e verdognolo. Sembrava 2473 23 | parve che, in un attimo, il viso di lui si fosse trasformato: La vigna sul mare Capitolo
2474 rif | vecchia tutta nera, tranne il viso bianchissimo: anche le labbra 2475 rif | maschera marmorea del suo viso grande e rugoso si fece 2476 rif | finestroni ad arco, appariva il viso della primavera, col suo 2477 rif | giardino. Il suo grande viso d'avorio si coloriva al 2478 rif | coi suoi capelli corti, il viso che pareva incipriato di 2479 rif | ragazza. Non faccia quel viso desolato. Lei l'ha educata 2480 rif | possente. Aveva, sì, un viso squadrato e glabro, tra 2481 rif | tolse il respiro. Il suo viso si deformò in una smorfia 2482 rif | dolore, parve assopirsi: il viso ricomposto prese un'espressione 2483 rif | pronto ad alzarsi: il suo viso però non aveva mutato espressione.~ ~ 2484 rif | fasciata come il neonato, col viso, sotto la macchia scura 2485 rif | pesantemente chiusi; e sul suo viso pareva si fosse pietrificato 2486 rif | mano. La testa grossa, il viso rosso quadrato, sotto un 2487 rif | Ma a chi dirlo?~ ~Col viso fra i pugni, guardava il 2488 rif | mani e se le accostò al viso che esprimeva un'acerba 2489 rif | angelo della vita.~ ~Ma il viso della principessa aveva 2490 tes | piccole macchie chiare solo il viso giallo dell'uomo e i denti 2491 tes | scuoteva la coda, fissando in viso il forestiero del quale, 2492 tes | fiancheggiavano il sofà: e fissava il viso dell'ingegnere, ma senza 2493 tes | anche lei aveva cambiato viso: un solco di dolore le scavava 2494 tes | tornò a guardarlo dritto in viso, con occhi quasi severi: 2495 tes | E non lo fissò più in viso: anzi si alzò, e si diede 2496 tes | ella gli avesse gettato sul viso per costringerlo a veder 2497 tes | ingegnere non rideva, no: col viso piegato sulla carta asciugante, 2498 tes | aveva anche lui sollevato il viso cereo, e come dal fondo 2499 fes | per trattenerla, e, col viso rischiarato da una gioia 2500 ves | lunga figura triste, il viso di vecchio satiro, pareva 2501 pic | gli occhi rossi: anche il viso di lui è rosso e viola, 2502 nat | domandò poi, volgendo il viso raggiante a Pasqua, - questa 2503 gio | ragazza si fa livida in viso, mi volge le spalle e se 2504 gio | non mi ha guardato più in viso, come fossi stato un ladro 2505 gal | sotto il cappello nero, il viso arancione, poiché tutto 2506 gal | cacciatore. Tornò, col lungo viso di berbera mortificato, 2507 lav | schietta gli rischiarava il viso, il piccolo viso di creta 2508 lav | rischiarava il viso, il piccolo viso di creta levigato e solcato 2509 fil | scimmiesca gli contraeva il viso, e per non lamentarsi sbuffava. 2510 sog | Leo scuoteva la testa, col viso basso già scolpito fino 2511 avv | dal parrucchiere, il lungo viso malaticcio, e infine i guanti 2512 avv | tutto sorprendeva, nel suo viso ovale di antico ritratto, 2513 ziz | alle parole della mamma, al viso di morto del padre, ai fratelli 2514 ziz | Giolì, uno spilungone col viso di mela rosa, s'è messo 2515 ziz | maestro fosse malato. E il viso, infatti, era pallido, più 2516 pas | Piccola e grassa, col bruno viso camitico, sedeva sempre 2517 par | finché la serva scalza, col viso che fa concorrenza alla 2518 seg | pareva una feritoia: il suo viso volpino, di pelo tutto rosso, 2519 seg | pericolo, ci si guardò tutte in viso, incerte se ridere o no. 2520 sen | quelli della civetta, il viso scarnificato dall'alcool 2521 con | stanca di vedere il mio viso, che d'altronde so non essere 2522 con | so non essere il mio vero viso. Chi ha mai veduto allo 2523 con | veduto allo specchio il suo viso vero, quello che ride o 2524 inv | cielo. Il mare scopre il suo viso, calmo, ma di una calma 2525 rit | violino ambulanti, e dove il viso della nostra dimora, scolorito