Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 7 | egli godeva poco delle sue ricchezze e filava dritto, sotto il Annalena Bilsini Capitolo
2 2 | nipoti. Io me ne rido, delle ricchezze: non servono a niente. Anche Canne al vento Capitolo
3 4 | a narrare delle favolose ricchezze dei Signori del Continente, 4 13 | d'oro (alludeva alle sue ricchezze) e ci vedrà lo stesso. E 5 14 | uguali come mattoni. Le ricchezze che c'eran dentro non si La casa del poeta Capitolo
6 ter | anche senza amore, senza ricchezze, senza potenza, sono gli 7 cie | avesse accumulato le sue ricchezze e comprato i suoi vasti Il cedro del Libano Capitolo
8 8 | possedevano anch'essi ben altre ricchezze, se ne guardavano bene.~ ~ Cenere Parte, Capitolo
9 1, 1 | altri si tengano le loro ricchezze, io mi tengo il mio Micheli Chiaroscuro Capitolo
10 chi | tentava di difendere le ricchezze indiscusse del sindaco.~ ~- 11 ser | poderosi, noti, uno per le sue ricchezze e la sua fierezza, l'altro 12 vol | tanto ricco.~ ~- E queste ricchezze si può sapere donde vengono?~ ~- La chiesa della solitudine Capitolo
13 tes | cosa: non sono le vostre ricchezze...»~ ~«Oh, ragazzo, smettila», Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
14 2, 1 | lauda allo sposo, alle sue ricchezze e alla sua bontà, poi un 15 2, 4 | aveva in casa, tutte le sue ricchezze e la sua abilità. Banna, 16 3, 4 | appese alle spalle le vostre ricchezze?»~ ~«Le ricchezze a te», 17 3, 4 | vostre ricchezze?»~ ~«Le ricchezze a te», rispose il vecchio Il Dio dei viventi Capitolo
18 40 | una catacomba ove tutte le ricchezze e tutte le vanità della Il dono di Natale Capitolo
19 don | il loro amore e le loro ricchezze al figlio dei poveri, a Elias Portolu Capitolo
20 8 | famiglia; non deve pensare alle ricchezze e alle cose terrene; egli Il fanciullo nascosto Capitolo
21 vot | Sapeva benissimo delle ricchezze di lui, ma sentirle descrivere 22 vot | lasciarsi scappare lui e le sue ricchezze.~ ~Gli batté una mano sul 23 usu | non dimostrava le favolose ricchezze attribuite all'usuraio. Fior di Sardegna Capitolo
24 9 | lusso domestico, le loro ricchezze, una strana manìa di far 25 32 | che non posso offrirti ricchezze onori, ma solo un'anima Il flauto nel bosco Capitolo
26 dis | simbolo popolare delle nuove ricchezze?~ ~ ~ ~Eccomi dunque di La giustizia Capitolo
27 1 | suoi, tanto più avidi di ricchezze, quanto più ne possedevano; 28 6 | egli s'era doluto delle sue ricchezze, appunto perché il suo istinto 29 7 | premeva al vecchio - le ricchezze accumulate con tante ansie Leggende sarde Capitolo
30 pre | terre, in cerca di queste ricchezze meravigliose.~ ~Ogni fiaba Marianna Sirca Capitolo
31 9 | sperperare malamente le ricchezze della sua gioventù; anche Nell'azzurro Capitolo
32 vit | trascinato, nonostante le sue ricchezze, la sua gloria, la sua famiglia Il nonno Capitolo
33 bal | Io? Io non penso alle ricchezze, zio Ballo'; sono i parenti L'ospite Capitolo
34 mir | sanguinante, e, nonostante, le sue ricchezze, nonostante le sue tancas, Il nostro padrone Parte, Cap.
35 1, IV| per significare che le sue ricchezze le permettevano di pagare 36 2, I| c’è pericolo che le tue ricchezze, anche se non avrai figli, La regina delle tenebre Capitolo
37 ner | ogni anno aumentavano le ricchezze del Santo, i suoi terreni Sole d'estate Parte
38 1 | marmellate.~ ~Ma le vere ricchezze, i doni viventi del mare, Stella d'Oriente Parte, Cap.
39 1, VIII| immergersi in aurei sogni di ricchezze e nobiltà. Nella notte sognò 40 2, X| che gli portasse onore e ricchezze in dote, perché… cento altri 41 2, X| importa a me la nobiltà e le ricchezze senza l’amore e la felicità 42 2, XII| indifferenza, per il lusso, per le ricchezze, per i titoli; la smania 43 2, XII| pensieri e possessore di tante ricchezze con cui si sarebbero potuti Le tentazioni Capitolo
44 jus | abbondanza, che meraviglie, che ricchezze! Mucchi di orzo d'oro giallo, 45 ten | altro che di lui, delle sue ricchezze, delle sue prodezze. Qualche Il tesoro Parte
46 4 | bella e ricca.~ ~– Ma che ricchezze! – gridò Cosimo. – La donna 47 15 | abbandonato in attesa di queste ricchezze! – E guardò il ritratto La vigna sul mare Capitolo
48 sen | A che gli servivano le ricchezze, la gioventù, la sua stessa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License