grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | si erano trasformati in borghesi, vestivano da signori, inappuntabilmente, 2 -, 3 | vestiti in costume o da borghesi come lui. Quasi sempre fuori Annalena Bilsini Capitolo
3 15 | figli già grandi, vestiti da borghesi, come il medico ed il veterinario L'argine Parte
4 2 | contadini, due poveri tormentati borghesi, che si scaldano allo stesso Canne al vento Capitolo
5 13 | contadini coi buoi aggiogati, borghesi imponenti come don Predu, 6 13 | vestiti decentemente da borghesi, con pantaloni turchini Il cedro del Libano Capitolo
7 25 | dei nostri goffi vestitini borghesi come del resto si beffavano Cenere Parte, Capitolo
8 1, 5 | povere e ricche, paesane e borghesi, alcune già alte e civettuole.~ Chiaroscuro Capitolo
9 nat | seconda classe, piccoli borghesi, commessi, qualche studente; La chiesa della solitudine Capitolo
10 tes | vecchi, ragazzi, paesani, borghesi. E tutti tiravano fuori Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
11 1, 5 | da un numeroso seguito di borghesi e di paesani, di donne e 12 1, 5 | indietro come se i paesani e i borghesi che cavalcavano tutti cavalli 13 1, 8 | il nonno non può vedere i borghesi affamati e non ti vorrà, 14 1, 8 | rosse e nere come papaveri, borghesi strette nei loro vestiti Cosima Capitolo
15 1 | la casa, e spesso anche i borghesi, i parenti, gli amici del 16 4(VIII) | caratteristici: popolani, borghesi, preti, nobili, servi, dei 17 6 | venire a salutare le piccole borghesi. Poiché esse vestivano in 18 6 | quello delle serenate diremo borghesi, combinate da studenti e Il Dio dei viventi Capitolo
19 34 | casone bianco dei bagnanti borghesi, con le sue finestre eguali, L'edera Capitolo
20 11 | famiglia di piccoli possidenti borghesi: il padrone tentò di sedurla, La fuga in Egitto Parte
21 50 | che tutta quella folla di borghesi e contadini, che aveva riempito Elias Portolu Capitolo
22 6 | beffardo degli operai e dei borghesi: passavano signore, bimbe, I giuochi della vita Capitolo
23 mor | pieno zeppo di bagnanti borghesi; più in stendevasi una 24 giu | timide figure di donnicciuole borghesi dall'abito consunto che L'incendio nell'oliveto Capitolo
25 5 | membra che, sotto le vesti borghesi accurate ed anche eleganti, 26 5 | non sono più né paesaniborghesi, trasvestiti come maschere, Ferro e fuoco Parte
27 12 | in moltissime case anche borghesi delle provincie italiane, Marianna Sirca Capitolo
28 9 | apertura. Due uomini, due borghesi, scendevano dalla parte Nel deserto Parte, Capitolo
29 1, 2 | seguo la moda dei piccoli borghesi, che pur di avere un salotto 30 3, 1 | protettore: erano coppie di buoni borghesi, che se ne andavano a spasso Il paese del vento Capitolo
31 tes | a guardare i giovanotti borghesi, in modo che essi abbandonarono Il nostro padrone Parte, Cap.
32 1, XIV| avventori vestiti da rozzi borghesi e i negozianti di bestiame 33 2, VII| caffè sedevano ufficiali e borghesi; fra lo scoppio delle bottiglie 34 2, VII| sarebbe seduto in mezzo a quei borghesi e avrebbe discusso con loro; 35 2, IX| pensionanti, quei diavoli di borghesi continentali, non rispettavano 36 2, XII| uomini e donne, paesani e borghesi, con gli stessi modi famigliari 37 2, XVIII| muoversi finché un gruppo di borghesi non si mise fra il posto Stella d'Oriente Parte, Cap.
38 2, III| come la maggior parte dei borghesi moderni.~ ~Perché, vedete, 39 2, III| quell’aristocrazia che noi borghesi vilipendiamo, disprezziamo, 40 2, VI| lettrice su tutte le altre borghesi, se non si fosse ricordata 41 2, VII| neanche che ci fossero delle borghesi così perfettamente belle La via del male Capitolo
42 8 | occhi fino a lei, e per i borghesi, per gli avvocati, ella 43 9 | gli avvocati e i ricchi borghesi non si decidevano a domandar 44 9 | avvocatucci e i piccoli borghesi muoiono di fame.»~ ~Le chiacchiere 45 14 | invidia e le critiche dei borghesi, tanto più che le cose venivano La vigna sul mare Capitolo
46 avv | è sempre quella: piccoli borghesi, operai, infermieri, commessi, 47 seg | belle paesane ed anche le borghesi di meno facile conquista. 48 rit | grado, poveri e ricchi, borghesi e militari: anzi, uno di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License