Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | E lasciateli correre, perdio! Se non corrono adesso, Canne al vento Capitolo
2 10 | promesse! Ah, ma adesso basta, perdio! Adesso non inganni più 3 11 | sera si confidò. Sfido, perdio, era l'ora della disperazione. La casa del poeta Capitolo
4 fam | sarà trattato bene?~ ~- Perdio!~ ~- Allora le darò una Cenere Parte, Capitolo
5 1, 3 | ridevano a più non posso.~ «Perdio, come sei brutto!», disse 6 2, 6 | sulla bocca. «È inutile, perdio! io ho visto la Vossignoria La chiesa della solitudine Capitolo
7 tes | offendete. Ed è giusto, perdio: ho fatto quello che solo Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
8 2, 2 | quell'infelice; ma dopo... perdio, dopo, chi lo ha più cercato? 9 3, 2 | ferocemente:~ ~«Basta, adesso, perdio!», ed ella tacque continuando 10 3, 4 | parole non rispondo, no, perdio, Remundu Corbu! Del resto, 11 3, 4 | anche lui feroce.~ ~«Basta, perdio! Zitti; ritorna in sé.»~ ~ Il Dio dei viventi Capitolo
12 5 | lingua a questa.~ ~— E, perdio, non è quello che dico? — 13 10 | siete stato da lei?~ ~— Oh, perdio! — gridò l'uomo fermando L'edera Capitolo
14 1 | un neo sulla fronte?». «Perdio, sì, l'ho veduto: è servetto 15 5 | dello stradale solitario.~ ~«Perdio, lo conduco subito dal brigadiere: 16 9 | che io non parli, ah, no, perdio. Troppo a lungo ho fatto La fuga in Egitto Parte
17 65 | scapperà. Ed io non permetto, perdio no, che mio figlio nasca Il fanciullo nascosto Capitolo
18 fan | nascondere te, adesso. Alzati, perdio!~ ~Telène si alzò a sedere, 19 pad | spese della lite...~ ~- Ma, perdio, perché non avvertire? - 20 cus | rispondeva tranquillo:~ ~- Perdio! Perché il Signore fa quello 21 uom | stesso di non sciuparli, no, perdio, e non li avrebbe sciupati. Fior di Sardegna Capitolo
22 9 | non lo si vedeva dunque, perdio? era una bimba… non le mancava 23 17 | guardandola sempre, - tutti, perdio! pare che siasene vantato L'incendio nell'oliveto Capitolo
24 5 | a ricevermi!»~ ~«Lo so, perdio, che non venivi a visitare Marianna Sirca Capitolo
25 1 | Ed egli fuggì. Fece bene, perdio!»~ ~Parlando, il petto gli 26 11 | un po' gli occhi.~ ~«Sì, perdio, mi stavo davvero addormentando... 27 11 | sghignazzò.~ ~«Lo vedo, perdio, che sei un uomo!»~ ~«Lascia 28 11 | perduto la ragione c'è, perdio, chi la ragione la conserva 29 13 | questa non te la do, no, perdio, perché la devo ad altri, Il nostro padrone Parte, Cap.
30 1, I| e disse:~ ~– Ma fermate, perdio! Non sentite che non può 31 1, XI| testa con fierezza.~ ~– Oh, perdio, non credermi così disperato, 32 1, XVI| terra e disse:~ ~– Ebbene, perdio, sì! Vi abbrucio tutti, 33 2, XVII| che il gioco continui, no, perdio; no, non deve continuare! Racconti sardi Capitolo
34 ma | il tuo fucile?...~ ~- Sì perdio! - esclamò il pastore.~ ~- 35 dam | Io non credo ai sogni, ma perdio, quando si sogna per tre 36 dam | fa? Sognare delle dame, perdio!~ ~- Aspetta. Mi guarda 37 dam | come nel suo sogno!~ ~- Perdio! Perdio! - disse, bianco 38 dam | nel suo sogno!~ ~- Perdio! Perdio! - disse, bianco in viso Il ritorno del figlio Capitolo
39 tes | che mi si ammali in casa, perdio: in casa non lo voglio, Le tentazioni Capitolo
40 jus | il mio onore, e la prima, perdio, posso bene esporla per 41 jus | cosa. Ma io l'ho bastonata, perdio, e tornerò a bastonarla Il tesoro Parte
42 10 | fermati, e l'aveva veduto, perdio! Erano laggiù, in un ovile 43 10 | usufruir del suo!~ ~– E come, perdio! – Si ricordò allora dei 44 11 | Ma voltati e guarda, perdio!~ ~– Non c'è bisogno che Il vecchio della montagna Capitolo
45 8 | bocca con le mani. «Taci, perdio, o t'affogo.»~ ~L'ubriaco 46 10 | mani della giustizia.»~ ~«Perdio!», gridò Melchiorre, più La via del male Capitolo
47 15 | Fai le cose a dovere, perdio!», osservò l'altro. «Mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License