Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2| fratelli che viaggiavano in bicicletta, uno per parte del carro.~ ~ 2 2| a cui s'era sgonfiata la bicicletta? Stava , tutta mortificata, 3 2| venire, che porto te e la bicicletta sul carro?". E lei sapete 4 2| se avevo la pompa per la bicicletta.»~ ~Allora fu Osea a sghignazzare.~ ~« 5 8| le si era sgonfiata la bicicletta e mi chiese la pompa della 6 37| vide Giovanni ritornare in bicicletta da una gita di affari.~ ~ 7 39| giorno fuori viaggiando in bicicletta, dormiva profondamente.~ ~ Canne al vento Capitolo
8 3| portone appoggiato a una bicicletta. Appena vide Noemi si tolse 9 3| egli disse tirando su la bicicletta a cui era legata una valigia 10 3| madre: egli vi spinse la bicicletta e cominciò a slegare la 11 3| dirtelo, quanto ci vuole in bicicletta. Poche ore. Io sono stata 12 4| di uno straniero la cui bicicletta scintillò rossa attraversando 13 4| Sissignora, da Terranova in bicicletta: cos'è poi? Un volo! Con 14 4| contro il barbaglio della bicicletta.~ ~«Io me ne vado a Nuoro!», 15 6| a fianco come un cane la bicicletta polverosa: arriva ansante 16 6| e mi regalarono anche la bicicletta. Io capii ch'era tempo d' 17 6| Giacintino si tirò a fianco la bicicletta e lo seguì silenzioso; ma 18 11| rotte. S'ha venduto anche la bicicletta, non ti dico altro!»~ ~« La casa del poeta Capitolo
19 bac| le assicurate, con uso di bicicletta quando si trattava di distribuire 20 bac| di andare lontano.~ ~In bicicletta dunque andava tutti i giorni 21 bac| d'iniziativa propria la bicicletta si piega, scivola per il 22 bac| con un piede giù dalla bicicletta.~ ~Senza rispondere, la 23 bac| posta, egli appoggiava la bicicletta al muro e girava intorno 24 bat| signorina andiamo a casa sua in bicicletta.~ ~- Lasciala almeno entrare 25 fam| lo si vedeva sempre in bicicletta, e viveva anche lui in una 26 fer| lontano da non arrivarci in bicicletta: ed egli corre a prendere 27 fer| corre a prendere proprio la bicicletta sulla quale il capoccia 28 fer| Gabriele porta fuori la bicicletta: l'altro cerca d'impedirglielo 29 fer| svieni tu pure.~ ~E via sulla bicicletta fulminea, verso la marina, Il cedro del Libano Capitolo
30 16| biancovestito sulle ali della sua bicicletta, e in un attimo le sue parole 31 18| sempre, prima d'allora, in bicicletta o nella macchina del padre: 32 18| incontri; donne nere in bicicletta, violenti motociclisti che 33 29| Sangiovese i guadagni estivi: una bicicletta, un cagnolino bassotto bastardo, 34 29| appollaiata sul manubrio della bicicletta, spruzzandola di schizzi 35 29| precipizio dal manubrio della bicicletta, dapprima si gonfiò e volle Il dono di Natale Capitolo
36 asp| Dal manubrio della sua bicicletta pendeva sempre un cestino La fuga in Egitto Parte
37 56 | solo verso mezzogiorno, in bicicletta, col cappotto di stoffa 38 69 | gallo arrivò silenziosa, in bicicletta, la piccola levatrice.~ ~§~ ~ 39 70 | deponeva dietro la porta la bicicletta volse intorno per la stanza Il fanciullo nascosto Capitolo
40 cus| parenti, nero rapido su una bicicletta come un grande uccello di Il flauto nel bosco Capitolo
41 tor| aspettò. Passavano donne in bicicletta, rapide, sfiorando l'erba 42 let| è stato investito da una bicicletta e ha un piede ferito: io I giuochi della vita Capitolo
43 giu| attraversava la piazza, una bicicletta le passò rasente: ella riconobbe Ferro e fuoco Parte
44 10 | biancovestito sulle ali della sua bicicletta, e in un attimo le sue parole Il sigillo d'amore Capitolo
45 tor| quel momento un ragazzo in bicicletta, diretto verso il paese La vigna sul mare Capitolo
46 vig| Un ragazzo passò in bicicletta sotto la loggia, sulla strada 47 vig| adolescente, mentre trasvolava in bicicletta la riva, radendo l'acqua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License