Amori moderni
   Capitolo
1 amo | chiesa appartengono alla Marchesa G... che vi fa continuamente 2 amo | sacerdote incaricato dalla Marchesa di celebrare nella chiesetta, Cenere Parte, Capitolo
3 2, 6 | della sua padrona.~ «Era una marchesa. Suo padre era amico intimo Stella d'Oriente Parte, Cap.
4 P, I| quarant’anni vicini, la marchesa Anna di Oriente era ancora 5 P, I| giungevano tutte sino alla marchesa che, del resto, punto gelosa, 6 P, I| tanto! Alla sua nascita la marchesa quasi era morta. Per tre 7 P, I| Ninnia o Giovannamaria. La marchesa la ringraziò tanto, la volle 8 P, I| così buona e gentile che la marchesa la trattava quasi come donna 9 P, I| realtà egli amava assai la marchesa, ma non si sentiva pienamente 10 P, I| sua gran mammà mentre la marchesa era la sua piccola mammà!…..~ ~ 11 P, I| Mambrilla, portata in dote dalla marchesa, con grandi tenute che confinavano 12 P, II| sera di luglio del 1880 la marchesa e Don Francesco scendevano 13 P, II| secondo il disegno della marchesa, corretto da Maurizio, che 14 P, II| E Martino? – chiese la marchesa. Martino era il lo-ro piccolo 15 P, II| perché del suo sussulto. La marchesa, appena guardata la piccina, 16 P, II| quanti anni hai? – domandò la marchesa.~ ~– Dodici!~ ~La conversazione 17 P, II| bisogno di nulla! – Ma la marchesa, guardandole l’abito lacero 18 P, III| presentimento e fece ridere la marchesa quando le propose di restare 19 P, III| mantenere in salvo la barca. La marchesa, fredda, inzuppata, sentivasi 20 P, III| barca affondava sempre: la marchesa non dava segno di vita, 21 P, III| Stella!~ ~Nel rinvenire la marchesa si trovò in un piccolo letto, 22 P, III| rasciugava le vesti della marchesa, come se non capisse il 23 P, III| Stella!… – gridò la marchesa.~ ~La pescatrice rientrò 24 P, III| sopra il letto. Allora la marchesa le cinse il collo con le 25 P, III| non si parlò d’altro; la marchesa non si ricordava neppure 26 P, IV| vestì e la ricondusse dalla marchesa che l’attendeva in giardino 27 1, I| voleva lavorare.~ ~Persino la marchesa, dopo tanto tempo scordatasi 28 1, III| rimarcata di prima… Ma se la marchesa trasalì, Maurizio provò 29 1, III| forzati, come sussulti.~ ~La marchesa cadeva di sorpresa in sorpresa; 30 1, III| a lei, con Maurizio, la marchesa vedeva una bella vecchiaia 31 1, VII| questi tempi! – pensava la marchesa. – Pazienza per Stella, 32 1, XI| signora indicatale per la marchesa Anna d’Oriente, moglie di 33 1, XII| tuo disonore, ti chiamerai marchesa d’Oriente! Comprendi?~ ~ 34 1, XIV| le tendine? – chiese la marchesa avvicinandosi alla finestra 35 1, XIV| un amaro sorriso.~ ~– Oh, marchesa d’Oriente, – mormorò, – 36 2, VIII| finì di scombussolare la marchesa, già di mal umore. Ed ecco 37 2, IX| malaticcia e spossata? La marchesa interrogò la cameriera:~ ~– 38 2, IX| Francesco vista di credere la marchesa, e mostrandosi addolorato 39 2, IX| nello spogliatojo della marchesa e frugando nell’abito ch’ 40 2, X| tramonto… Sulle prime la marchesa rimase estatica contemplandolo 41 2, XI| che penserebbe di voi la marchesa s’io andassi da lei e le 42 2, XII| non svelare mai nulla alla marchesa. Anche noi finiremo col 43 2, XVI| fanciulla veniva ancora. La marchesa, sperando sempre di ricevere 44 2, XVI| febbraio don Francesco e la marchesa trovavansi a una festa da 45 2, XVIII| Maurizio spiegava tutto alla marchesa, Stella e Ruggero, rinchiusi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License