IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] manutenzione 1 manuzio 1 manzè 3 manzèla 45 manzoni 2 maometto 14 mar 3 | Frequenza [« »] 45 lamenti 45 livide 45 maccheroni 45 manzèla 45 marchesa 45 maschio 45 membra | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze manzèla |
Racconti sardi Capitolo
1 sar| la figlia, la simpatica Manzèla6, si recavano a piedi, da 2 sar| zia Ventura o la bella Manzèla si recavano all'ovile per 3 sar| luogo pareva ne morisse. Manzèla si stizziva, la sgridava, 4 sar| pregandolo di tener d'occhio Manzèla allorché si recava lassù.~ ~- 5 sar| vogliono i ragazzi: se vede Manzèla a sradicare il mio orto 6 sar| di maggio Bustianeddu e Manzèla trottavano allegramente 7 sar| neppure alle donne. Ma Manzèla camminava più lesta di Telaporca, 8 sar| chiacchierando e ridendo. Manzèla si era scalzata, e tuffava 9 sar| Niente di più grazioso di Manzèla allorché nominava i diavoli, 10 sar| imprecare ad ogni minuto.~ ~Manzèla aveva diciotto anni. Veramente 11 sar| specialità degli occhi grandi, e Manzèla, poi ce li aveva enormi. 12 sar| e di sorrisi vaghissimi. Manzèla si valeva ad ogni istante 13 sar| ripeté: - Sei cattiva!~ ~Manzèla non poté sopportarlo e picchiò 14 sar| fermò gridandole: - Ohé, Manzèla, da queste parti? -. Era 15 sar| queste parti! - rispose Manzèla con una smorfia. - Eri da 16 sar| immobili al sole. Pietro e Manzèla seguivano. La ragazza esponeva 17 sar| pazzamente innamorato di Manzèla. Dacché zia Ventura l'aveva 18 sar| intensa melanconia, scorgeva Manzèla in ogni punto, fra i giunchi 19 sar| deciso a spiegarsi e chieder Manzèla in isposa. Cosa gli mancava? 20 sar| infiammandogli il viso e la testa.~ ~Manzèla invece, tirato il fazzoletto 21 sar| anch'esse fiorite, di cui Manzèla teneva ancora un grosso 22 sar| te ne importa?... - disse Manzèla scoppiando in un'alta risata. 23 sar| tu credi di accettarlo, Manzèla...~ ~- Sei tu, non è vero? - 24 sar| occhi neri.~ ~Ah, dunque, Manzèla lo amava? Sì, altrimenti 25 sar| aveva cercato di abbracciare Manzèla, ma la fanciulla, che non 26 sar| se fosse stato altri che Manzèla a fargli quella azione, 27 sar| camicia ed il giubbone.~ ~Manzèla tremava, convulsa: le pareva 28 sar| senza dir parola. Mentre Manzèla continuava a guardarlo, 29 sar| la ferita al piccino.~ ~Manzèla li seguì. Non rideva più, 30 sar| disseccantesi, egli non vedeva più Manzèla davanti a sé, e il tintinnio 31 sar| come un bandito.~ ~Eppure Manzèla ora era piena di gentilezze 32 sar| intimo e interessantissimo.~ ~Manzèla amava perdutamente Predu, 33 sar| e Predu non l'amava più. Manzèla gli faceva la corte, ma 34 sar| occasione propizia.~ ~Intanto Manzèla si consumava di passione 35 sar| zia Ventura giurava che Manzèla era stregata. A furia di 36 sar| del vicinato. Prima misurò Manzèla per lungo e per largo, e 37 sar| filo con cui aveva misurato Manzèla, del rosmarino, delle piume 38 sar| finché a zia Peppa parve che Manzèla fosse guarita. Ma già! La 39 sar| accorgeva della pazzia di Manzèla, e benché la amasse teneramente, 40 sar| cosa fu combinata, disse a Manzèla, una sera di agosto:~ ~- 41 sar| vanescente.~ ~Dopo molti giri Manzèla vide Predu in lontananza. 42 sar| le scivolava dalla testa, Manzèla diventava bella come pochi 43 sar| voce gridò: - Ero io!~ ~Manzèla ne fu annichilita. Ora perdeva 44 sar| domanda: - Cosa diavolo hai, Manzèla?~ ~Ma essa non rispose. 45 sar| della pianura silenziosa.~ ~Manzèla continuò a piangere sulla