L'edera
   Capitolo
1 1| riconosciuto. «Ah, sei tu, Ballore Spanu. Ti riconosco benissimo, 2 1| unica bambina. Ma serviti, Ballore, tu non mangi niente? Prendi 3 1| ricchi scrocconi come quel Ballore Spanu.~ ~«Ecco, mangia questa 4 1| con evidente umiliazione a Ballore Spanu. «Perdona, dunque, 5 1| Spanu. «Perdona, dunque, Ballore, se ti trattiamo male.»~ ~« 6 1| sembrava, lieto e sereno come Ballore l'aveva sempre conosciuto: 7 1| figlio, donna Raché!», diceva Ballore Spanu. «Ricordo, una volta 8 1| osò proseguire. D'altronde Ballore Spanu sapeva bene che le 9 2| basta. E Ora vado a cercare Ballore Spanu. È ricco, lo sai: 10 3| giorni io vado al paese di Ballore Spanu. Egli mi ha promesso 11 3| del resto, sperava ancora. Ballore Spanu gli aveva detto, prima 12 4| ripartì per il paese di Ballore. Il tempo s'era improvvisamente 13 4| ad un cortile aperto.~ ~Ballore Spanu era assente, ma la 14 4| manifestazioni di simpatia.~ ~«Ballore è in campagna», disse la 15 4| vicino alle nostre tanche, e Ballore mio è andato per aiutare 16 4| Le sette sorelle di Ballore rimasero edificate per il 17 4| tenne durante la novena. Ma Ballore, ch'era tornato dalla tanca 18 4| Vuoi che usciamo?», domandò Ballore. Ma Paulu lo vedeva stanco 19 4| occorre, perché no?», disse Ballore: poi sospirò. «Ah, come 20 4| intenerì e si mostrò con Ballore umile e sfiduciato quanto 21 4| non parlare così», disse Ballore. «Sei giovane, sei sano. 22 4| mezzo.»~ ~Paulu credette che Ballore insistesse forse per proporgli 23 4| invincibile disgusto.~ ~«Ballore», disse, pensando ad Annesa, « 24 4| Ah, Paulu, Paulu!», disse Ballore sospirando. «Ecco il tuo 25 4| Io ho sbagliato strada, Ballore, e nessuno più potrebbe 26 4| svegliò e si accorse che Ballore usciva, ma quando egli si 27 4| dormire ho fatto!», disse Ballore. «Mi sveglio appena adesso, 28 4| fatto una scarsa raccolta. Ballore, anzi, cominciò a lamentarsi:~ ~« 29 4| disperazione nell'anima.~ ~«Ballore questa mattina deve aver 30 4| come con don Peu, finse con Ballore una spensieratezza e un' 31 7| si turbò.~ ~«Mio nipote Ballore venuto qui stamattina, mi 32 7| ora verrà su mio nipote Ballore che mi porterà notizie. Il nonno Capitolo
33 bal| uscivano mai di casa, e anche Ballore, il vedovo, tormentato dal 34 bal| del paese; a trovar zio Ballore, oltre qualche vecchio amico, 35 bal| e diceva scherzando:~ ~- Ballore Pintò; perché te la tieni 36 bal| Sindaco venne a trovare zio Ballore, e gli disse:~ ~- Vostro 37 bal| farà guarire - rispose zio Ballore.~ ~- Senti, Predas A', - 38 bal| mai...~ ~- Non adirarti, Ballore Pintò. Se io ti ho fatto 39 bal| questo gigante, ch'era zio Ballore, sollevò gli occhi, salutando 40 bal| fanno in continente.~ ~Zio Ballore sorrise con disprezzo.~ ~- 41 bal| guardarla.~ ~- No, - riprese zio Ballore, - non siamo nati per fare 42 bal| Ghisu, per lusingare zio Ballore, - so che siete gente forte 43 bal| credo! - disse poi zio Ballore, volendo distrarre Miale 44 bal| donna portò il vino: zio Ballore cominciò a raccontare storielle, 45 bal| l'inverno - osservò zio Ballore.~ ~- La malattia ha indebolito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License