Nell'azzurro
   Capitolo
1 vit| disse al giovine:~ ~- Dottor Azzo, ecco una bambina che si 2 vit| rientrarono in casa.~ ~- Cugino Azzo, - esclamò il primo, - vuoi 3 vit| Cicytella, Cicytella.~ ~Azzo l'esaminò.~ ~- Febbre tifoidea! - 4 vit| il prete rimasero soli.~ ~Azzo scrisse col lapis una ricetta 5 vit| prese la ricetta e partì. Azzo e la bambina sedettero lontani 6 vit| dolorosa. Sempre sola!~ ~Azzo la guardò in quell'atteggiamento, 7 vit| ostante le cure del dottor Azzo; morì da cristiano, raccomandando 8 vit| e pensava:~ ~- Oh, amico Azzo, perché mi facesti venire 9 vit| raccomandato dal suo giovine amico Azzo, e aveva detto di chiamarsi 10 vit| fu di nuovo sottosopra.~ ~Azzo, il brillante Azzo, ancor 11 vit| sottosopra.~ ~Azzo, il brillante Azzo, ancor più brillante e rumoroso 12 vit| orticello di don Martino, Azzo afferrò le mani di Giacomo, 13 vit| schizzo della montagna. Azzo lo guardò un istante.~ ~- 14 vit| Giacomo lo guardò con stupore. Azzo ripeté:~ ~- Cicytella!~ ~- 15 vit| Cicytella?~ ~Probabilmente Azzo lo sapeva, perché gli prese 16 vit| con me. Verrai anche tu, Azzo... verrà tutto il villaggio...~ ~- 17 vit| scambiò uno sguardo con Azzo, un lungo sguardo in cui 18 vit| trascurare tutto il resto.~ ~Azzo l'aiutò, ma quel piccolo 19 vit| una sua piccola amica.~ ~Azzo e Giacomo le si avvicinarono.~ ~ 20 vit| Cicytella: poi si volse, vide Azzo e balzò in piedi, colpita 21 vit| signor...~ ~- Signor Azzo!~ ~- Oh, giusto! Signor 22 vit| Oh, giusto! Signor Azzo, il cugino di don Martino. 23 vit| stralunavano gli occhi... Azzo la baciò teneramente esclamando: - 24 vit| parlava il dialetto che Azzo conosceva e parlava; e additandolo 25 vit| forse suo fratello, signor Azzo?~ ~- Che dice? - domandò 26 vit| Non è mio fratello - disse Azzo. - È un signore che dipinge; 27 vit| inquieto delle sue ciglia, Azzo s'accorse che Cicytella 28 vit| guardò, sorridendo, il signor Azzo e il signor Giacomo che 29 vit| come son fatti? - domandò Azzo.~ ~Cicytella trasalì, chinò 30 vit| parole, fu scambiato fra Azzo ed il pittore, un lungo 31 vit| fanciulla: fra le altre cose Azzo le chiese se giudicava tanto 32 vit| esclamò Giacomo dopo che Azzo gli spiegò queste ultime 33 vit| parenti, il suo babbo...~ ~Azzo domandò: Cicytella diventò 34 vit| di sì. Prima di separarsi Azzo, il pittore e don Martino 35 vit| don Martino, le parole di Azzo le echeggiavano ancora nell' 36 vit| loro l'alto. Si fermarono: Azzo e Giacomo guardarono davanti 37 vit| lei!~ ~E mentre aiutava Azzo a levar le selle ai cavalli, 38 vit| aveva mangiato a Napoli; Azzo trovò più saporite le costolette 39 vit| a... Firenze? - domandò Azzo al pastore. - Sarete accettato 40 vit| Cicytella ebbe servito il caffè, Azzo e il signor Giacomo, sdraiandosi 41 vit| dalla bambina stessa.~ ~Azzo, chino sul suo amico, pallido 42 vit| rapitagli dodici anni prima. Azzo, che aveva conosciuto la 43 vit| capelli e della carnagione! Azzo sapeva la storia della bambina 44 vit| Zio Francesco - disse Azzo, commosso al pari del suo 45 vit| Martino, a zio Francesco, ad Azzo che verrà anche lui, lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License