Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 6 | ne importa? Non vedi che parlano per invidia? Io vorrei sapere Annalena Bilsini Capitolo
2 2 | ritorno. I fratelli non parlano mai di lui, e voi, zio, L'argine Parte
3 2 | l’assenza dei denti; ma parlano i suoi occhi, ridenti e 4 2 | spasimo delle donne che parlano all’amante. Alla domanda 5 2 | questo paese dove tutti parlano male di me, senza che io 6 3 | Toscana, dove gli abitanti parlano, in dialetto il romagnolo, Canne al vento Capitolo
7 4 | Natòlia, lingua di fuoco.»~ ~«Parlano più i tuoi occhi che la 8 16 | riposarsi.»~ ~«E che lingua parlano?»~ ~«Lingua? Di tutte le La casa del poeta Capitolo
9 fid | qualche cosa di fatale non parlano più ed hanno gli occhi pieni Il cedro del Libano Capitolo
10 13 | favoloso ove anche gli animali parlano e sono intelligenti e filosofi 11 27 | Le bestie parlano~ ~ ~ ~Una sera di gennaio 12 27 | ascoltare.~ ~- No, le bestie non parlano; miracoli non ne accadono 13 27 | di Sant'Antonio le bestie parlano; ed egli pensa: - E loro 14 27 | così sentiremo se le bestie parlano o no.~ ~- Mi no, mi no! - 15 27 | non è buio le bestie non parlano.~ ~- Spegneremo il lume 16 27 | impressionante.~ ~- Sì, le bestie parlano. Qualche anno fa nel Parmigiano Chiaroscuro Capitolo
17 nat | i suoi nipoti: essi non parlano che di lei.~ ~- I miei nipoti? Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
18 1, 2 | la fronte; «tanto tutti parlano male di voi e dicono che 19 1, 2 | disperderai tutti quelli che parlano menzogna, e l'uomo sanguinario 20 2, 1 | gli occhi». I tuoi occhi parlano, e basta guardarti per capire 21 2, 1 | perché sai che i malati parlano sempre degli altri malati, 22 2, 2 | Eppoi è per invidia che parlano!»~ ~Rimasti soli, il vecchio 23 2, 2 | babbu Corbu, è vero! Tutti parlano male di noi; tutti pretendono Il Dio dei viventi Capitolo
24 2 | strada. Ha due occhi neri che parlano e ridono da soli.~ ~— Il 25 15 | sassate. Ma Dio e i santi parlano con noi, semplici: la gente 26 36 | i ragazzi dell'ospite ne parlano; ed egli vuole andarci a 27 37 | il naso. Del resto tutti parlano male di lui.~ ~— Perchè Il dono di Natale Capitolo
28 mir | occhi ammaliatori dei quali parlano gli storici antichi, ed L'edera Capitolo
29 2 | dire così, non parlare come parlano i pazzi. Ecco come sei, Fior di Sardegna Capitolo
30 9 | pensieri, gli occhi che parlano prima del labbro, i suoi Il flauto nel bosco Capitolo
31 mad | quanto i due uomini che parlano la nostra lingua sono lontani La giustizia Capitolo
32 3 | devi aver dei versi che parlano di questa vasca.»~ ~«Sì. L'incendio nell'oliveto Capitolo
33 2 | mungere il latte.» E così parlano, a lungo: finché lui se 34 5 | specialmente le ragazze, parlano facilmente di tutto, anche 35 7 | ubriaconi e gli idioti a volte parlano inspirati da una volontà Nel deserto Parte, Capitolo
36 1, 3 | novelline educative che parlano così; ma quelle son ragazze Il paese del vento Capitolo
37 tes | ancora una volta gli occhi parlano per conto loro, mentre le Il nostro padrone Parte, Cap.
38 1, XVI| anch’essi hanno uno spirito. Parlano, s’intendono fra loro? Talvolta Le tentazioni Capitolo
39 ass | selvaggia intelligenza. Parlano in modo meraviglioso, un Il tesoro Parte
40 4 | dice che quando si vedono parlano sempre in francese e che 41 9 | tentato a parlarle come si parlano fra loro i poeti; ma se La via del male Capitolo
42 4 | parlino male di te?»~ ~«Se parlano male, lasciali parlare. 43 23 | parlare. Sì, anche i morti parlano. Ed anche i vivi, talvolta. La vigna sul mare Capitolo
44 rif | me, e dalle persone che parlano con me, è tuo dovere di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License