Annalena Bilsini
   Capitolo
1 23 | ambizione.~ ~«Lasciami» supplicò dibattendosi. «Lasciami Cenere Parte, Capitolo
2 1, 1 | Rimani ancora un po'», egli supplicò con voce infantile, «perché 3 1, 2 | Lasciatemi dunque entrare», egli supplicò. «Fa freddo davvero.»~ « 4 2, 8 | ricominciò a piangere, supplicò, gridò. Anania rispose sempre 5 2, 8 | questa piccola cosa...», supplicò zia Grathia.~ «Ma io non 6 2, 9 | gli fece coraggio, poi lo supplicò d'allontanarsi.~ «Andiamo La chiesa della solitudine Capitolo
7 tes | parli di cose più allegre», supplicò Concezione, che tuttavia Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
8 2, 6 | Racconti, racconti!», supplicò.~ ~«Al mio paese, poi, ho 9 3, 3 | dell'altra.»~ ~«Dia, dia», supplicò il malato tendendo la mano L'edera Capitolo
10 1 | bottiglia, Annesa? Sì, sì, va!», supplicò il servo, tendendo alla 11 3 | Annesa; ti aspetto», egli supplicò. «Fra due o tre giorni devo 12 4 | gioirebbe se...»~ ~«Taci», supplicò Paulu. «Che essa non ti 13 5 | abbassò la voce.~ ~«Annesa», supplicò, «ma accendilo questo lume! 14 6 | Lasciami: vado e chiudo», supplicò Annesa, spaventata. «Mi 15 7 | non ditelo neppure», ella supplicò, giungendo le mani. «Non 16 7 | i soldati!»~ ~«Zio mio», supplicò Annesa, premendosi le mani 17 9 | fanciullo, quasi piangente, supplicò: «Prete Virdis, mio padre 18 9 | parli.»~ ~«Parla piano», supplicò la vecchia. «Parla pure, 19 10 | corriera.~ ~«Vattene», ella supplicò. «Per amor di Dio, vattene! Elias Portolu Capitolo
20 6 | balliamo; cosa facciamo così?», supplicò leziosamente l'altra mascherina, Il flauto nel bosco Capitolo
21 giu | l'udienza, ma l'accusato supplicò di lasciarlo parlare ancora.~ ~- 22 let | Dio, mi dica il vero, - supplicò, - sono coraggiosa; ho avuto I giuochi della vita Capitolo
23 rif | miserabile.~ ~- Andrea! - supplicò la donna, andandogli vicino. - 24 giu | storia, signor Calzi! - supplicò Carina.~ ~Ma pareva che 25 top | a tremare.~ ~- Padre, - supplicò a mani giunte, - non mi 26 top | il piccolo frate pregò e supplicò. Padre Chircu sapeva bene L'incendio nell'oliveto Capitolo
27 10 | toccate!», impose.~ ~«Nonna!», supplicò Annarosa, accostandole il Ferro e fuoco Parte
28 2 | a tremare.~ ~— Padre, — supplicò a mani giunte, — non mi 29 2 | il piccolo frate pregò e supplicò. Padre Chircu sapeva bene Nel deserto Parte, Capitolo
30 1, 4 | sua mano!~ ~- Va, va! - supplicò Lia, appoggiandosi all'uscio, 31 3, 2 | lasciami andare a vederli! - supplicò, come domandando una grazia 32 3, 3 | ancora, spiegami bene, - supplicò la zia Gaina a bassa voce, Il nonno Capitolo
33 nov | Legatemi, legatemi, - supplicò, - ma non chiamate. Ho finto 34 pov | posto.~ ~- Solo alloggio - supplicò il vecchio. - Da mangiare L'ospite Capitolo
35 osp | in un momento di terrore supplicò suo padre di tornar indietro. 36 osp | Stanotte, stanotte almeno! - supplicò Antonio.~ ~Siccome Margherita Il nostro padrone Parte, Cap.
37 1, XI| la spinse verso la scala, supplicò, minacciò:~ ~– Lasciami, 38 1, XIII| grido.~ ~– Mamma, mamma, – supplicò, – voi mi rovinate. Tacete! Sole d'estate Parte
39 3 | lei riconosceva per sua, supplicò:~ ~- Chiamate la mia mamma.~ ~ Le tentazioni Capitolo
40 mar | sta zitto, Dieghino... - supplicò Grazietta a voce sommessa, 41 mar | Dieghino, sta zitto - ella supplicò di nuovo, sgretolando le La via del male Capitolo
42 13 | del fucile.~ ~«Bobòre», supplicò Pietro, «va almeno dai miei 43 20 | Taci, taci...», ella supplicò. «Non parliamone più.»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License