Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 7 | il cugino dubitasse della simpatia che ella nutriva per il Annalena Bilsini Capitolo
2 3 | dalle case, Pinòn godeva la simpatia di tutti. Non che fosse 3 5 | piuttosto, andavano con simpatia ai giovani e si fermarono 4 20 | domani, la sua stessa ambigua simpatia per lui; ma l'istinto misterioso L'argine Parte
5 2 | anch’io un nuovo motivo di simpatia: sento che anche lui è venuto 6 2 | incontro salutandoci con simpatia. Ecco la chiesa, accompagnata, La casa del poeta Capitolo
7 orf | il lapis esiste una certa simpatia, un abisso di odio si sprofonda Il cedro del Libano Capitolo
8 4 | li ricorda con grazia e simpatia; forse anche perché il suo 9 5 | fiutava sdegnoso l'ipocrita simpatia degli altri suoi fornitori 10 9 | propositi, con desiderio di simpatia e di pace.~ ~Solo dopo qualche Cenere Parte, Capitolo
11 1, 5 | vedeva; provava una morbosa simpatia per lei, e nello stesso La chiesa della solitudine Capitolo
12 tes | sentiva per lui una certa simpatia: quella simpatia che tutti 13 tes | una certa simpatia: quella simpatia che tutti i veri galantuomini Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
14 1, 8 | da un misterioso senso di simpatia e quasi di pietà. Volevo Il Dio dei viventi Capitolo
15 19 | riusciva più ad avere la sua simpatia: invano gli si aggirava L'edera Capitolo
16 4 | con vive manifestazioni di simpatia.~ ~«Ballore è in campagna», La fuga in Egitto Parte
17 3 | Ma lei già non aveva simpatia per la scuola, e osservò 18 8 | egli avesse una grande simpatia per i nemici, coi quali 19 13 | con ambigui segni fra di simpatia e ostilità era Lenin, il Fior di Sardegna Capitolo
20 3 | parole per acquistarsi la simpatia e la ammirazione di chi 21 21 | non si guadagnavano la sua simpatia. Alla fine, un giovine le 22 21 | era certa e provava della simpatia per quell'essere invisibile, 23 30 | tanto interesse e tanta simpatia? Chi lo sa? Ma Ferragna Il flauto nel bosco Capitolo
24 dic | manifestarvi la mia profonda simpatia. Amarvi è mio destino.~ ~ ~ ~ I giuochi della vita Capitolo
25 rif | subito sentì una grande simpatia, una pietà accorata, per La giustizia Capitolo
26 2 | accorgimento a riferir la simpatia che anche la nuora diceva 27 3 | Maria aveva una forte simpatia per quel dolce angolo dell' 28 5 | nutriva appena un poco di simpatia per il soave e buon don Ferro e fuoco Parte
29 1 | rifiutava sdegnoso l’ipocrita simpatia degli altri suoi rifornitori Nel deserto Parte, Capitolo
30 1, 2 | fu presa da una fulminea simpatia per lui: per alcuni momenti 31 1, 3 | cominciarono a spiare con simpatia l'idillio: solo la mulatta 32 3, 1 | che si ricorda di me con simpatia e forse indovina lo scopo L'ospite Capitolo
33 gio | trovava una persona di sua simpatia. Gli uomini lo disgustavano: Il paese del vento Capitolo
34 tes | anche se accompagnata da simpatia: e decisi di vincere io, Il nostro padrone Parte, Cap.
35 1, XVI| Maria non sentiva alcuna simpatia per il delegato. Scosse 36 2, I| andassi io. No, egli ha poca simpatia per me, e poteva credere Il ritorno del figlio Capitolo
37 tes | il fatto, spiega che la simpatia del bambino per il cieco Il sigillo d'amore Capitolo
38 pic | intelligenza o almeno di simpatia.~ ~- Andiamo, - le dico 39 sig | Adelasia dimostrava grande simpatia per lui.~ ~Infatti, nel Stella d'Oriente Parte, Cap.
40 P, II| una strana e improvvisa simpatia per essa, quasi il suo sguardo Il tesoro Parte
41 3 | passava per amicizia, nessuna simpatia od intimità correva fra 42 15 | Elena, nutriva oramai una simpatia sviscerata – si sarebbe La via del male Capitolo
43 1 | deciso a dichiararle la sua simpatia.~ ~«Chi è questa Sabina?»,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License