Annalena Bilsini
   Capitolo
1 8 | sebbene in camicia, con una scarpa in mano:~ ~«Se non la smetti, 2 8 | qualche passo, poiché la scarpa era quella mastodontica La casa del poeta Capitolo
3 bor | incocciava a non guardare che la scarpa calda del suo lavoro, squarciata 4 bor | appiccicare una pezza alla scarpa del signorino in modo che 5 bor | tutto di lucido come una scarpa nuova, quando il chiarore 6 bor | guardò sotto e sopra come una scarpa da rimontare: gli parve Cenere Parte, Capitolo
7 2, 6 | di rubare il laccio della scarpa di Margherita; la serva Chiaroscuro Capitolo
8 tut | cucchiaio d'argento nella scarpa...~ ~L'allusione era evidente, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
9 1, 3 | bocca e dal grosso naso a scarpa, Giorgio pareva una statuetta Cosima Capitolo
10 1 | fronte alta, il naso corto a scarpa, la bocca piccola e stretta 11 6 | nero e ficcato dentro una scarpa perché nel transito non 12 6 | trascinare la gamba storta con la scarpa che pareva di ferro.~ ~Le 13 6 | immagini con paesaggi, sentì la scarpa di lui come la zampata di Il Dio dei viventi Capitolo
14 22 | accennando di no, di no, alla scarpa che teneva in mano. No, 15 22 | teneva in mano. No, vecchia scarpa, tu continuerai a sopportare Elias Portolu Capitolo
16 7 | che a ciascuno va messa la scarpa secondo il suo piede. Tu, Il fanciullo nascosto Capitolo
17 fat | molto il viso sulla vecchia scarpa che teneva appoggiata al 18 fat | taceva e sorrideva alla sua scarpa. - È vino della mia vigna. 19 fat | del tutto, deponendo la scarpa sul deschetto nero ove brillava Fior di Sardegna Capitolo
20 25 | e mezzo!… - Si levò una scarpa, in istato davvero lagrimevole, I giuochi della vita Capitolo
21 rif | studente, e gli mordeva la scarpa. Ed egli, che era ritornato 22 giu | tristezza in quella povera scarpa colorata e consumata come L'incendio nell'oliveto Capitolo
23 1 | vecchia padrona perché la scarpa non si bruciasse, e appena 24 2 | rotto un dito.~ ~«Ho la scarpa piena di sangue, non vedi, 25 2 | E lo zio gli tolse la scarpa e la scosse, come per farne 26 4 | smontare di sella battendo la scarpa sul selciato del cortile, Nel deserto Parte, Capitolo
27 1, 4 | ostinatamente la suola della sua scarpa, come per provarne la resistenza.~ ~ 28 2, 1 | stringeva fra le ginocchia una scarpa e tirava lo spago senza Il nostro padrone Parte, Cap.
29 1, I| lentamente, zoppicando, con una scarpa in mano: salutò, e aiutato 30 1, I| accusava miseria; ma la scarpa abbandonata sul sedile della 31 1, I| sedile della vettura, una scarpa nuova, fina, quasi elegante, Racconti sardi Capitolo
32 not | assicurò che quella era una scarpa vecchia uscita per caso Il sigillo d'amore Capitolo
33 con | bastonasse: poi anche una scarpa, al mio cugino Renzo; ma 34 con | ho fatto per dispetto. La scarpa l'ho buttata in acqua. Poi...~ ~ La via del male Capitolo
35 3 | vuoi il legaccio della mia scarpa, di', tu, occhi di gatto 36 4 | proprietario, mi levo una scarpa e gliela sbatto sul muso. 37 4 | come è vero Dio.»~ ~«E la scarpa gliela avete scaraventata 38 4 | avesse o no lanciato la sua scarpa sul muso di qualche ricco 39 13 | estraendola dalla suola della scarpa, una lettera del famoso La vigna sul mare Capitolo
40 rif | già rapidamente tolta una scarpa con la punta dell'altra, 41 gal | piccola riparazione ad una scarpa del cacciatore, spaccata 42 gal | far aggiustare presto la scarpa del cacciatore. Tornò, col 43 gal | non sorpreso. Riportava la scarpa rotta.~ ~- Il calzolaio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License