L'edera
   Capitolo
1 4| vedova del brigadiere. Don Peu Corbu corse allora dalla 2 4| denari in prestito a don Peu, che naturalmente glieli 3 4| Tuttavia finse di veder don Peu con piacere, gli fece mille 4 4| giornata di oggi, parola di Peu Corbu.»~ ~«Non giurare. 5 4| Paulu. Invece rimase. Don Peu era uno di quei nobili sardi 6 4| uomo in casa», disse don Peu, palpando la stoffa della 7 4| occhi di stella», disse don Peu, mentre la vedova, seria 8 4| confortarvi a vicenda?»~ ~«Don Peu matto», rispose la vedova 9 4| bella donnetta», disse don Peu, accennando alla vedova, « 10 4| affermo nulla... parola di don Peu, non so nulla, ma dicono... 11 4| devi bere, parola di don Peu! Ah, ti preme sapere cosa 12 4| ascolta, ah! ah! Addio!»~ ~Don Peu fece un cenno di addio alla 13 4| Cosa dicono? Cosa dicono, Peu?»~ ~Don Peu abbassò la voce 14 4| Cosa dicono, Peu?»~ ~Don Peu abbassò la voce e raccontò 15 4| Nonostante le proteste di don Peu egli aveva voluto pagare 16 4| voleva fargli credito, don Peu voleva prestargli gli spiccioli: 17 4| sfiduciato quanto con don Peu s'era mostrato borioso.~ ~« 18 4| orgoglio, e come con don Peu, finse con Ballore una spensieratezza 19 4| vicinanze del paesetto di don Peu, Paulu si sentì chiamare 20 4| pernotterò qui, in casa di don Peu Corbu. Viaggio inutile. 21 4| rimostranze già fatte da don Peu, smontò ancora dalla vedova 22 4| del nobile amico di don Peu.~ ~«Sono sola in casa», 23 6| ritornato nel paese di don Peu; egli mi aveva fatto conoscere 24 6| pensare ai casi miei. Don Peu mi ha proposto un affare: Il fanciullo nascosto Capitolo
25 bot| nuvole, quella sera, e don Peu, il fratello povero del 26 bot| mosso in lontananza: e don Peu pensava al mare laggiù, 27 bot| dispiaceri fanno dimagrire, don Peu mio.~ ~- Mio fratello non 28 bot| denari per il viaggio: ma don Peu sognava il mare in burrasca, 29 bot| cappuccio sul volto, armati. Don Peu s'avvide subito ch'era un 30 bot| poco e discussero.~ ~Don Peu taceva, immobile. Non aveva 31 bot| rispondeva:~ ~- Tu non andrai, Peu: lasciati meglio uccidere.~ ~- 32 bot| sua fierezza. - Sono don Peu Maxia, il fratello del prete.~ ~ 33 bot| Alzati.~ ~E come don Peu non si moveva, gli altri 34 bot| supplicando:~ ~- Andiamo, don Peu; è necessario.~ ~Allora 35 bot| prendere parte all'impresa.~ ~- Peu, - gli diceva, - buttati 36 bot| continuava a dirgli:~ ~- Peu, getta un grido, almeno! 37 bot| opera dei malfattori. Don Peu fu di nuovo travolto, preso 38 bot| farmi dannare l'anima.~ ~Don Peu, veduta libera l'apertura 39 bot| Ha trovato - pensò don Peu. - Quanto è? Quanto può 40 bot| parvero urtarsi; poi don Peu cadde, come urtato violentemente 41 bot| anche dentro la mano di don Peu stavano i biglietti di banca 42 por| del fratello di lui, don Peu, ucciso in una grassazione 43 por| morti... come ho veduto Peu...~ ~Allora Elisabetta balzò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License