L'argine
   Parte
1 2 | domando ingenuamente al bravo ometto:~ ~– Ma che cosa è venuto La bambina rubata Capitolo
2 tes | ultima frase scritta; ma l’ometto oramai era sicuro che, giunto 3 tes | perché pensavo che la zia e l’ometto lo erano tanto.~ ~Anche 4 tes | domani. Cauta, come se l’ometto fosse ancora , si chinò 5 tes | leggere; poi a imitazione dell'ometto ridusse a pezzi il foglio.~ ~ 6 tes | combattere d'astuzia con l’ometto; e voleva anche vincerlo.~ ~ ~ ~ Canne al vento Capitolo
7 13 | fare? Impiccarmi?»~ ~Ma l'ometto curvo a cuocere i maccheroni 8 13 | Rammentate, Micheli?» l'ometto accennò di sì, ma scuotendo 9 13 | debito.»~ ~Efix guardava l'ometto tra il meravigliato e il 10 13 | donna in casa ci vuole.»~ ~L'ometto lo guardava con rimprovero, La casa del poeta Capitolo
11 orf | Nazionale, o col sor Amedeo, l'ometto miracoloso che col suo martello Cenere Parte, Capitolo
12 1, 3 | ma zio Pera, ch'era un ometto secco, dal viso rosso-terreo, La chiesa della solitudine Capitolo
13 tes | po' di biancheria. Era un ometto anziano, ma col viso che Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
14 1, 5 | baciarono. Zio Dionisi, un ometto rosso e allegro, si volse Elias Portolu Capitolo
15 4 | ragione», pensava, «io sono un ometto di cacio fresco, una bestia, Il flauto nel bosco Capitolo
16 ami | scusare il forestiero. Un ometto però, seduto accanto, 17 ami | brivido profondo.~ ~Invitò l'ometto al tavolino, e fu lui adesso 18 ami | nostra parola - disse piano l'ometto, accennando con la coda 19 ami | Avvertito mi avevi. L'ometto però dimostrava di sapere.~ ~- Nel deserto Parte, Capitolo
20 1, 2 | leggenda di Nerone.~ ~- Era un ometto che aveva buoni rognoni, Il nonno Capitolo
21 non | descrivevano: sembrava anzi un ometto allegro, ancora svelto per 22 non | Non ti avvicini più, ometto?~ ~- No, venite voi; ho 23 sol | Il sorvegliante era un ometto calvo, rosso in viso: per 24 sol | avvicinare alla capanna, mentre l'ometto si divertiva a stuzzicarlo, 25 sol | fuori i sacchi - disse l'ometto, avviandosi alla tettoia.~ ~- 26 sol | neanche per ridere!~ ~L'ometto ammiccava, e pareva gli 27 sol | l'imprudenza di lei, ma l'ometto ammiccava e giurò sul suo Il paese del vento Capitolo
28 tes | sindaco del paese. Era un ometto più piccolo di me, di quelli Il nostro padrone Parte, Cap.
29 1, VII| Va benone, – rispose l’ometto, senza scomporsistamattina 30 1, VII| cambiare destinazione?~ ~L’ometto fece scherzosamente il saluto La regina delle tenebre Capitolo
31 giu | Pretu (Pietro).~ ~Era un ometto allegro, spregiudicato e 32 ner | Per me! Siete astuto, buon ometto, ma nello stesso tempo si Il sigillo d'amore Capitolo
33 pal | moglie.~ ~Quell'accidente d'ometto indovinava però i suoi più Le tentazioni Capitolo
34 uom | di questa paura, poiché l'ometto non aveva mai fatto loro 35 uom | la piccola anima di quell'ometto taciturno che passava per Il vecchio della montagna Capitolo
36 7 | tutto a Melchiorre. E come l'ometto dagli occhi azzurri spauriti 37 8 | il paiolino, Bakis.»~ ~L'ometto s'alzò di scatto, afferrò 38 8 | vedi i tuoi figli, li vedi, ometto di pasta, li vedi, ometto 39 8 | ometto di pasta, li vedi, ometto dagli occhi di gatto? Non 40 8 | zio Bakis, poiché adesso l'ometto gli sembrava uno di quelli 41 8 | brillanti si avvicinarono all'ometto, battendogli le mani sulle 42 8 | tra i fumi dell'arrosto l'ometto vigilava un po' ansioso 43 9 | cieco: che differenza fra l'ometto dagli occhi azzurri e questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License