Il paese del vento
   Capitolo
1 tes| Adesso vediamo: forse la Marisa è in ritardo.»~ ~Ma non 2 tes| cosa era successo della Marisa; la quale, a quanto egli 3 tes| va di traverso, oggi. La Marisa è andata in paese ad assistere 4 tes| marito, che dalla casa di Marisa aveva portato un involto, 5 tes| remissivo. «Il marito di Marisa mi ha regalato un pane casalingo 6 tes| precedenza era stata dalla Marisa ripulita e provvista di 7 tes| fare una nuova corsa dalla Marisa per provvedersi di un lume, 8 tes| La mattina seguente venne Marisa. Mio marito si alzò per 9 tes| non andavano troppo bene: Marisa lo sapeva, perché tutti 10 tes| incanto:~ ~«Vuoi che la Marisa ti porti il caffè? Ha già 11 tes| Ben venga, dunque, questa Marisa, che oltre alla cornucopia 12 tes| commossa del suo violino.~ ~No, Marisa, non mi allarmo di questa 13 tes| vedere l'abitazione della Marisa, tanto più che a quell'ora 14 tes| tutto procedeva bene. La Marisa arrivava al mattino, presto, 15 tes| diverte a stuzzicare la Marisa, domandandole se il consorte 16 tes| tazza di caffelatte che Marisa gli aveva preparato, mi 17 tes| mezzogiorno, e la stessa Marisa annunziò che sarebbe stato 18 tes| del terzo giorno venne la Marisa, tutta scarmigliata e sconvolta, 19 tes| al mio dramma. Domandai a Marisa:~ ~«Ma quel malato non ha 20 tes| opposta, verso l'abitazione di Marisa, col proposito di pregare 21 tes| a visitare il malato.~ ~Marisa non c'era: solo il pescatore, 22 tes| ma risonante:~ ~«Cerca la Marisa? Non c'è. Vattelapesca dove 23 tes| ed ho veduto il marito di Marisa, che accomodava il tetto, 24 tes| di casa lo ha detto alla Marisa.»~ ~«E allora gli faccia 25 tes| rivolti a noi; e infine Marisa ci disse che persino il 26 tes| con Gabriele. Lavoravo con Marisa, imparando a cucinare: fu 27 tes| del resto annunziata da Marisa, di un grande banchetto 28 tes| ancora vuoto di villeggianti. Marisa adesso, dimenticati il marito, 29 tes| pagare, s'intende», disse Marisa, scalmanata e affannata 30 tes| finestre, in compagnia della Marisa, divertendomi a predire 31 tes| arrivarono affievolite, mentre Marisa, non potendo neppure per 32 tes| del cieco a suggerire alla Marisa tutti quei discorsi, per 33 tes| sogni innocenti.~ ~Mentre Marisa accudiva alle faccende e 34 tes| passai davanti alla casa di Marisa, come al solito aperta e 35 tes| preparativi dei quali parla Marisa: però le tende arancione 36 tes| ne sarà accorta: la mia Marisa è una scervellata».~ ~«Ma 37 tes| io ricordai le parole di Marisa: «Egli è tanto buono che 38 tes| Più giù, nel cortile della Marisa, fra i polli, i gatti, le 39 tes| notizie pantagrueliche della Marisa.~ ~Mi accorsi che egli non 40 tes| replico io. «È il marito della Marisa.»~ ~Il Fanti non parla più: 41 tes| previsioni maligne della nostra Marisa.~ ~Il profumo delle rose, 42 tes| dal tramonto.~ ~Ripensai a Marisa ed alle sue preventive descrizioni; 43 tes| andato al suo ufficio, la Marisa non mi avesse detto:~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License