grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | tranne che nel dialetto latino, e i suoi abitanti sono 2 -, 9 | voce alta la sua lezione di latino, Nennele faceva le ombre 3 -, 12 | fu nominato professore di latino nel ginnasio di Orolà. Perchè 4 -, 12 | Orolà. Perchè professore di latino? Anna non sapeva spiegarselo.~ ~ Annalena Bilsini Capitolo
5 2 | chiesa, la preghiera in latino. Anche i bambini, rappacificati 6 35 | ora. È come che tu parli latino, tesoro mio. Spiegati e L'argine Parte
7 2 | provincia, ad insegnare il latino e la storia a trenta o quaranta 8 2 | perché le insegnasse anche il latino: due volte la settimana, 9 2 | voluttuosa assieme, che un poeta latino attribuiva alle donne dei Chiaroscuro Capitolo
10 pa | rosario nel loro dialetto latino: le loro voci si perdevano Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
11 1, 1 | composto quasi tutto di latino accresceva quest'illusione.~ ~ Cosima Capitolo
12 1 | ripassare la lezione di latino. L'avvenimento della casa 13 1 | Andrea del suo professore di latino; e lo dice con convinzione 14 1 | che sapeva di lettere e di latino, tanto che una volta, essendo 15 5 | razza camitica, che un poeta latino chiamò «doppia pupilla», Il dono di Natale Capitolo
16 asp | mano», bisognava pensare al latino. E Mimmo e Momo dovevano La fuga in Egitto Parte
17 9 | per gli altri. Anche il latino studierà, se Dio vuole, 18 55 | fratello fa il suo compito di latino, ed io suono l'ocarina. Elias Portolu Capitolo
19 1 | scritto da una parte in latino e dall'altra in italiano, 20 1 | Lo so leggere tanto in latino che in italiano».~ ~«Allora 21 3 | prete: e cosa ci vuole? il latino lo so leggere. E spero di 22 4 | quasi speditamente anche in latino. Egli se n'andava nel boschetto La giustizia Capitolo
23 1 | occupata da un antico telaio latino da tessere, nel quale il 24 6(7) | Come il noto proverbio latino: aquila non captat muscas, « 25 7 | poi, sempre dandogli il latino tu usato nelle fiere libere La madre Capitolo
26 tes | monotona una preghiera in latino; i fedeli rispondevano, 27 tes | bene a leggere anche il latino. E poi Ilario è così sporco. 28 tes | cominciare sul serio il latino: scriverò per una grammatica Nell'azzurro Capitolo
29 cas | le vacanze, un po' di... latino, niente di meno! Le lezioni 30 cas | maledette novanta lezioni di latino senza poterle mai digerire; L'ospite Capitolo
31 osp | s'udiva il suo bizzarro latino:~ ~- Angelus Domini nunziavit 32 mir | la reliquia, parlando in latino e dicendo cose terribili.~ ~ 33 mir | bestemmie inenarrabili, in latino, in sardo, in italiano.~ ~ Il nostro padrone Parte, Cap.
34 1, IV| studiato; sapevo leggere il latino. Stamattina lei ha riso, 35 2, X| cespuglio, arboscello. Anche in latino abbiamo funda, e persino 36 2, XI| La vecchia non sapeva il latino e non conosceva le erbe; Racconti sardi Capitolo
37 ma | probabilmente doveva passare per latino, e la pietra rispose, con 38 dam | dire che sia scritto in latino, né ispagnuolo e neppure Sole d'estate Parte
39 19 | Elzeviri fu il carattere latino e la nitidezza. Ludovico Le tentazioni Capitolo
40 ass | alla cerimonia; e un poeta latino, - dato n'esistesse ancor Il tesoro Parte
41 2 | incurvata; il suo profilo latino, dalla fronte, le labbra 42 6 | striduli, che passavano per latino e spagnuolo, e che invece 43 8 | alterata dalla pronunzia del latino: Cosimo la sentiva come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License