grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Amori moderni
   Capitolo
1 amo | riflesso roseo alle guancie infantili ed a tutto il volto abilmente Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1| di quei rumorosi sospiri infantili che dicono tante cose.~ ~ L'argine Parte
3 2 | sembrano più grandi, belli, infantili, e mi sorridono come ad 4 3 | lei sola: e certe nenie infantili le risalivano dal mistero 5 3 | una fiaba antica: nenie infantili, ma già tiepide di una vaga 6 3 | sorte, che sembrano giochi infantili o d’azzardo e Antioco, dunque, Canne al vento Capitolo
7 1 | sentire il rumore dei passi infantili: qualcuno veniva di certo 8 2 | dorato, scintillavano però infantili e maliziosi.~ ~Il servo 9 4 | straniero come nei giuochi infantili, lo accerchiò, lo prese, 10 4 | straniero aveva curiosità infantili che divertivano il servo.~ ~« 11 12 | una dolcezza di ricordi infantili, di cose perdute da lungo 12 13 | fiorivano sorridenti come occhi infantili.~ ~Reti d'acqua scintillavano Chiaroscuro Capitolo
13 pa | aguzzò i grandi occhi scuri e infantili, e un sorriso amaro incavò 14 tut | guardava lontano con occhi infantili, lassù verso il castello La chiesa della solitudine Capitolo
15 tes | bocca, con le labbra lucide infantili e i denti che parevano ancora 16 tes | pareva si sorridessero, infantili, al di sopra dei pallidi Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
17 1, 3| verdazzurri, or limpidi e infantili, or foschi e minacciosi, 18 3, 3| labbra sorridevano benevole e infantili mentre lo sguardo era triste Cosima Capitolo
19 3(VI)| avere (Frammenti di memorie infantili, nel volume Nell'azzurro, L'edera Capitolo
20 4 | da lamenti e singhiozzi infantili, gli uomini, inginocchiati 21 4 | eccitato, ricordando le lagrime infantili versate in chiesa; «io sono Il fanciullo nascosto Capitolo
22 sta | guardare quelle sciocchezze infantili; tutto il passato nostro 23 cus | stessa. Un coro di voci infantili che si sparse nell'aria 24 fat | ecco un rumore di passi infantili nel cortile del vicino: Il flauto nel bosco Capitolo
25 agn | rispondendo coi suoi belati infantili ai grossi belati del gregge: I giuochi della vita Capitolo
26 rif | giochi del gattino: ricordi infantili ritornarono nel suo pensiero.~ ~- La giustizia Capitolo
27 6 | illusione di tenere voci infantili, di gridi d'uccelli, di 28 7 | una delle sue rarissime infantili risate, e Stefano stette 29 8 | le sue prime sensazioni infantili.~ ~Dove si trovava ora la L'incendio nell'oliveto Capitolo
30 8 | istintivamente certi suoi terrori infantili quando per esempio il maestro Marianna Sirca Capitolo
31 7 | Fidela e ricordava le notti infantili, il lettuccio della soffitta, Nel deserto Parte, Capitolo
32 2, 1| quei grandi occhi rimasti infantili, e la salutò come una dama.~ ~- Nell'azzurro Capitolo
33 mem | Memorie infantili (Frammenti).~ ~ ~ ~Infanzia!... Racconti sardi Capitolo
34 pad | sempre. I suoi singulti infantili, disperati si perdevano La regina delle tenebre Capitolo
35 bam | gli intangibili fantasmi infantili.~ ~- Dov'è ora la pattuglia? - 36 bac | sempre. I suoi singulti infantili, disperati si perdevano Il sigillo d'amore Capitolo
37 mat | le dita bianche e quasi infantili della signora stringono Il tesoro Parte
38 7 | la tenacia degli affetti infantili; senza di lei, che sembrava Il vecchio della montagna Capitolo
39 4 | ripetuto due volte; le voci infantili s'acuivano, diventavano 40 6 | destava più i suoi desideri infantili, seguiva il padroncino di La via del male Capitolo
41 1 | guardandolo coi grandi occhi infantili sempre sorridenti.~ ~«Scommettiamo 42 4 | ammiccando coi suoi occhi infantili. «L'hai incaricata di cercarti La vigna sul mare Capitolo
43 rif | prezioso dei suoi arnesi infantili, una pappa di farina di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License