Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | le campane erano così diverse da quelle del suo villaggio! — L'argine Parte
2 2 | tutte belle, di bellezze diverse, tutte sorridenti, ma tutte 3 2 | nei muri esistenti, pietre diverse, pezzi di marmo, pilastrini 4 2 | l’incontro delle nostre diverse miserie, la mia e quella 5 3 | un cugino del mio: teste diverse, poiché mio padre era un La casa del poeta Capitolo
6 rom | ombrellaio: le loro voci sono diverse, acuta e squillante quella Cenere Parte, Capitolo
7 1, 2 | di capre appartenenti a diverse famiglie fonnesi; all'alba 8 1, 2 | entrati. Camminarono per diverse vie, finché non vi furono Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
9 1, 5 | due uomini e donne delle diverse fazioni passavano davanti Cosima Capitolo
10 6 | non aver bisogno di forze diverse dalle sue per andar diritta L'edera Capitolo
11 6 | pensiero. Si trovava in ben diverse disposizioni d'animo, adesso; 12 9 | foresta! Forse avete fatto diverse strade».~ ~Allora Gantine, La fuga in Egitto Parte
13 78 | giorno dopo le cose apparvero diverse: Adelmo Bianchi si era costituito Elias Portolu Capitolo
14 6 | le cose gli apparissero diverse. Gli pareva che tutta quella 15 10 | bimbo e recitò con fervore diverse preghiere, a Dio, allo Spirito Fior di Sardegna Capitolo
16 30 | suo pensiero correva in diverse direzioni, altrimenti avrebbe Il flauto nel bosco Capitolo
17 tor | lontano, di passare per diverse strade, loro che cento volte I giuochi della vita Capitolo
18 ser | siamo davvero come rami di diverse piante innestati nello stesso 19 fer | rifletteva le due figurine così diverse: Francesco magro, terreo, La giustizia Capitolo
20 7 | momento mille sensazioni diverse gli passarono dietro la L'incendio nell'oliveto Capitolo
21 8 | coscienze, perché troppo diverse e lontane.»~ ~Il padre si Ferro e fuoco Parte
22 3 | siamo davvero come rami di diverse piante innestati nello stesso 23 4 | rifletteva le due figurine così diverse: Francesco magro, terreo, 24 12 | per una festa. Ed ecco le diverse qualità della farina distribuite Leggende sarde Capitolo
25 pre | smarrite nella nebbia di epoche diverse dalla nostra. Il popolo 26 leo | particolare, e Sadur sapeva trarne diverse melodie.~ ~Ora, nell'ultimo La madre Capitolo
27 tes | cose le apparivano chiare, diverse dal giorno avanti; la figura Nell'azzurro Capitolo
28 mon | tronchi, cavalli di tinte diverse, dal nero al color caffè 29 cas | fiori, d'altronde tutte diverse da quelle che coltivavo Il nonno Capitolo
30 non | sono lontane, tanto sono diverse dalle feste e dalle scene 31 nov | vibravano più forti le voci diverse dei soldati che rispondevano L'ospite Capitolo
32 evè | prese due direzioni, due vie diverse. Seguiva il passo tranquillo 33 mir | era già affollata di donne diverse di volto, di costumi e di Il paese del vento Capitolo
34 tes | bagnarmi gli occhi, ma come diverse dalle prime!~ ~Mi sembrò 35 tes | finivano con accordare le diverse opinioni; e già erano cominciati Il nostro padrone Parte, Cap.
36 1, VII| loro funzioni erano ben diverse e ben distinte. Un capo-macchia 37 2, II| serietà, così semplici, così diverse da quelle della maestra, 38 2, III| voluttuose quattro donne delle diverse parti del mondo: una circassa Il sigillo d'amore Capitolo
39 cur | annida il seme delle nostre diverse tendenze: uno di questi Sole d'estate Parte
40 1 | cento e una toppa di tinte diverse, aveva già fatto concorrenza Le tentazioni Capitolo
41 jus | sei cani abbaiarono con diverse voci rauche, sonore, nell' Il tesoro Parte
42 15 | parola. Ci riuscì. Cento cose diverse, figure di navi, di fiori, La via del male Capitolo
43 15 | variopinti e bicchieri di diverse forme, certo presi a prestito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License