IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] violacea 37 violacee 36 violacei 32 violaceo 42 violaciocca 2 violante 2 violare 2 | Frequenza [« »] 42 turbine 42 turchini 42 urlava 42 violaceo 42 violentemente 41 acciaio 41 agitarsi | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze violaceo |
L'argine Parte
1 3 | fermò a guardare un mazzo violaceo di asparagi, e, sopra tutto, 2 4 | può guarire.~ ~Un rossore violaceo, come quello del tramonto, La bambina rubata Capitolo
3 tes | stagno, con un piccione violaceo in mano e l’altro sulla 4 tes | sul terreno molle tutto violaceo di foglie secche, o in qualche 5 tes | come coperto di un velo violaceo: dalla piccola bocca continuava Canne al vento Capitolo
6 17 | viso sempre più piccolo, violaceo, raggrinzito come una prugna Il cedro del Libano Capitolo
7 17 | saltò fuori parve un fiore violaceo.~ ~Allora la timidezza del Cenere Parte, Capitolo
8 1, 1 | rifletteva le stelle e il cielo violaceo, Olì trovò due dei suoi 9 1, 2 | montagne poi, cupe sul cielo violaceo del freddo tramonto, erano 10 2, 7 | miraggio, stesero un drappo violaceo su tutte le cose: allora Chiaroscuro Capitolo
11 tut | denudò il seno bianco e violaceo; ma il bambino ogni tanto 12 lib | dorate su tutto quel caos violaceo di pietre che dal versante Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
13 2, 3 | sull'orizzonte un gran velo violaceo gli parve che nella stamberga Il Dio dei viventi Capitolo
14 31 | la pelle di un giallino violaceo aderente alle ossa come Elias Portolu Capitolo
15 4 | d'un roseo denso quasi violaceo; tutta la tanca, le macchie Il flauto nel bosco Capitolo
16 dio | bagnava tutto; il viso era violaceo, le estremità gelate.~ ~- I giuochi della vita Capitolo
17 fre | tutto diventò d'un grigio violaceo, il freddo si fece intenso; 18 giu | rosso calava in un cielo violaceo solcato da striscie infocate 19 giu | Poi guardava il lento e violaceo spegnersi del tramonto, 20 giu | alberi spogli, sull'orizzonte violaceo, le lunghe nuvole d'oro, L'incendio nell'oliveto Capitolo
21 5 | scorticato, nudo; col grappolo violaceo delle viscere pendenti dal Ferro e fuoco Parte
22 15 | suo profilo d’un bianco violaceo scintillava sul cielo azzurro. Nel deserto Parte, Capitolo
23 1, 1 | un azzurro intenso, quasi violaceo all'orizzonte; e su tutto 24 2, 2 | delle sue scarpe, il colore violaceo della cravatta, tutto desta 25 3, 2 | lilla, verde più in qua, poi violaceo e tigrato d'oro, il mare Il nonno Capitolo
26 sol | nel suo costume giallo e violaceo, lo guardava dall'alto, 27 sol | tramontava sul mare d'un grigio violaceo, rossa come una falce insanguinata.~ ~ 28 nov | cupo splendore d'acciaio violaceo; tra il ricamo tremulo delle 29 cic | suo profilo d'un bianco violaceo scintillava sul cielo azzurro. Il paese del vento Capitolo
30 tes | confondono in uno stesso vapore violaceo, mentre a riva le onde si Il nostro padrone Parte, Cap.
31 2, IX| mirto le coccole d’un nero violaceo erano più numerose che le 32 2, XV| luna attraversava il cielo violaceo, e il suo chiarore si confondeva Racconti sardi Capitolo
33 mac | santuario spicca sul cielo violaceo del nord, coi due grandi La regina delle tenebre Capitolo
34 ner | fazzolettone di damasco violaceo, e, sebbene non più giovine, 35 sar | fazzoletto frangiato, di damasco violaceo.~ ~Quando le cavalcature 36 sar | nel fazzoletto di damasco violaceo, pareva una rosa di macchia.~ ~ 37 sar | infuocato i lembi del fazzoletto violaceo, ma vedeva con dispiacere Il sigillo d'amore Capitolo
38 big | era tinto di un rosa quasi violaceo, al ricordo dell'uomo alto Stella d'Oriente Parte, Cap.
39 1, XIV| dalle penombre di un bruno violaceo, della luna che tramontava Il tesoro Parte
40 8 | dando un rapido riflesso violaceo alle foglie sempre fresche Il vecchio della montagna Capitolo
41 11 | morto, col dorso tumefatto e violaceo, una graffiatura rossa sulla La via del male Capitolo
42 16 | tremolanti sul cielo ancora violaceo. Tutto taceva e odorava;