grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Canne al vento
   Capitolo
1 1 | sapete...»~ ~«Tua nonna è una strega! Lei e tu, tu e lei lasciate La casa del poeta Capitolo
2 pro | rappresentava per loro la strega che nasconde il tesoro. 3 fam | Sapristi, eccola qui la strega. Che siete venuta a fare?~ ~ 4 ter | maledetta tu sii, vecchia strega maledetta.~ ~La vecchia Il cedro del Libano Capitolo
5 31 | terrorizzata, affermando che una strega con un vestito rosso era 6 31 | contrario. Ella aveva veduto la strega sinistra e fiammeggiante Cenere Parte, Capitolo
7 1, 7(18)| spregiativo che equivale a strega o a qualcosa di simile.~ ~ La chiesa della solitudine Capitolo
8 tes | forte di Concezione, quella strega dagli occhi di fata: e se Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
9 1, 3 | Ma nessuno rispose. La strega doveva essersene andata. 10 2, 1 | farmi la medicina della strega?».~ ~«In certi giorni davvero Il Dio dei viventi Capitolo
11 10 | credulone, ha paura di quella strega, — insisteva il giovane 12 10 | carta in favore di quella strega l'avrei cercata e strappata.~ ~— 13 10 | se è suo figlio? Quella strega ha avuto commercio anche 14 10 | mandate regali a quella strega dicono che è diventata vostra 15 10 | un'opera buona, ma quella strega non lo merita.~ ~— Chi diavolo 16 24 | qui si tratti di malìa. La strega, la fattucchiera è lei: Il dono di Natale Capitolo
17 don | ricordare la figura di una strega, senza la grande dolcezza 18 lad | finestra si aprì: una voce di strega gridò:~ ~- Aspetta, aspetta, Il flauto nel bosco Capitolo
19 pov | della befana la vecchia strega dopo il suo volo su Roma 20 dio | per nulla la casa della strega o l'antro della Sibilla. 21 dio | Dovresti confessarti anche tu, strega. Caccia via di casa tua I giuochi della vita Capitolo
22 rif | sempre la stessa, la vecchia strega, con gli occhietti di faina 23 rif | smorfie, quella vecchia strega? - disse il fanciullo.~ ~- 24 rif | darci il pane: la vecchia strega non voleva. Deve esser buona, 25 rif | che quella vecchia è una strega? Se domenica... - concluse 26 rif | ci fosse quella vecchia strega! Ma speriamo muoia presto.~ ~ 27 cre | Quando torna la vecchia strega, io la getto giù per le La giustizia Capitolo
28 2 | viene sempre dietro, la strega! Musci, musci...», chiamò Nell'azzurro Capitolo
29 not | il formaggio che quella strega grattugiava, no, era per 30 not | parte più piccola, quella strega!...~ ~Decise di protestare 31 not | ed adunco naso di «quella strega».~ ~Uno strano suono, vibrante 32 not | dimostrare a «quell'altra strega» che lui non voleva punto 33 not | siete peggio di quella strega che mi fece saltare i piatti...~ ~ Il nonno Capitolo
34 non | Me l'hai fatta, vecchia strega! - gridò il vecchio, minacciando Il nostro padrone Parte, Cap.
35 1, XVI | pensava che con una madre strega come la maestra Saju qualunque 36 2, XVII | nostro rifiuto… E quell’altra strega, la vecchia pettegola… la Racconti sardi Capitolo
37 sar(10) | La medicina della strega. Il tesoro Parte
38 4 | un altro giorno.~ ~Ma la strega seppe così bene insistere 39 10 | pensando come mai quella strega di olianese lo avesse ammaliato, 40 10 | accordo con quella vecchia strega di zia Agada e con quel Il vecchio della montagna Capitolo
41 8 | lo aveva svegliato quella strega di zia Bisaccia? Perché La vigna sul mare Capitolo
42 seg | definire. E quella vecchia strega di Gavina quando sente dire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License