Annalena Bilsini
   Capitolo
1 15 | senso di pace, ed i grandi cieli sembravano ritinti a nuovo 2 21 | che un ricco nel regno dei cieli.»~ ~Quando egli ripeteva 3 24 | che apriva la porta dei cieli, e, per la gioia, gli parve 4 40 | è in alto, nel vuoto dei cieli, e che si debba volare per La casa del poeta Capitolo
5 sor | di entrare nel regno dei cieli.~ ~- Tu lo sei già, Cosima 6 cie | vasti, come l'aurora nei cieli.~ ~ ~ ~ 7 rom | cattivo tempo, i grandi cieli invernali fumosi e agitati Il cedro del Libano Capitolo
8 29 | il padre nostro che è nei cieli provvede sempre. Ma per Cenere Parte, Capitolo
9 2, 6 | manderò un saluto, griderò ai cieli il tuo nome e il mio amore, 10 2, 8 | manderò un saluto; griderò ai cieli il tuo nome ed il mio amore, La chiesa della solitudine Capitolo
11 tes | distribuita dall'alto dei cieli.~ ~ ~ ~Fino al giorno di Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
12 3, 3 | lieve come l'allodola su pei cieli, ebbe invidia del suo povero Il dono di Natale Capitolo
13 don | Gloria a Dio nel più alto dei cieli.~ ~E pace in terra agli Fior di Sardegna Capitolo
14 10 | azzurre di estate, quando sui cieli d'ambra, nella lontananza 15 38 | l'aspettava al di , nei cieli d'oro del mistico oriente Il flauto nel bosco Capitolo
16 ben | essere entrata nel regno dei cieli? - le diceva. - I beni della 17 agn | a lui come al padre dei cieli.~ ~ ~ ~ 18 due | poiché in essi è il regno dei cieli anche sulla terra - disse I giuochi della vita Capitolo
19 rif | assorto nei suoi sette cieli, non si accorgeva di nulla: La giustizia Capitolo
20 4 | nell'indicibile silenzio dei cieli cristallini le stelle doppie 21 4 | gli occhi e Vi scorgo nei cieli, nella profondità degli 22 4 | guardando dagli altissimi cieli parevano pianger lagrime 23 5 | lento sussurro la visione di cieli azzurri sconfinati, di infiniti 24 7 | paesaggio, sulle montagne, sui cieli; e la sua tristezza aumentò, 25 7 | nella immensa solitudine dei cieli e delle montagne lontane? 26 8 | aria e nei profondissimi cieli azzurri tutta la fragranza Ferro e fuoco Parte
27 17 | Gloria a Dio nel più alto dei cieli.~ ~E pace in terra agli Nell'azzurro Capitolo
28 vit | rifletteva la serenità dei cieli, tinti di rose nelle aurore 29 vit | terre, l'azzurro dei suoi cieli e l'ospitalità dei suoi 30 vit | Immenso l'azzurro dei vostri cieli, - disse il pittore ripetendo 31 vit | illimitata come i suoi cieli, come i mari che i suoi 32 cas | immersi nella serenità dei cieli azzurri, nelle lontananze 33 cas | serica che vela le Urì dei cieli orientali, vi rileggo, come 34 cas | immersi sulla profondità dei cieli azzurri e tranquilli come Il paese del vento Capitolo
35 tes | l'allodola nell'alto dei cieli.~ ~Eppure, perché dunque Il nostro padrone Parte, Cap.
36 2, XVIII| gloria a Dio nell’alto dei cieli,~ e pace in terra agli uomini Racconti sardi Capitolo
37 ma | pergolato, fra tanta festa di cieli azzurri e di immensi orizzonti 38 mac | che richiama al pensiero i cieli impossibili delle novelle Sole d'estate Parte
39 6 | grigia, con uno di quei cieli velati che fanno sperare Il tesoro Parte
40 12 | arrivandole attraverso i cieli di quella splendida primavera, 41 15 | della terra e dei mari e dei cieli, verso cui un fascino sovrumano La vigna sul mare Capitolo
42 ziz | questa parabola. Il Regno dei cieli è simile a un uomo, il quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License