Amori moderni
   Capitolo
1 amo | quelli che «han fatto la patria», e che perciò forse non 2 amo | prodi che ci han dato una patria ed un re...~ ~- Ma fatemi 3 amo | non so che farmene della patria e del re!~ ~- Se ci fosse Annalena Bilsini Capitolo
4 2 | solo a guardare la nuova patria della famiglia Bilsini.~ ~ L'argine Parte
5 3 | i guerrieri liberano la patria oppressa dal nemico.~ ~Proprio Canne al vento Capitolo
6 14 | di , e il passato, la patria perduta, l'amore, il delitto, La casa del poeta Capitolo
7 rom | col nome glorioso della Patria grande: quartiere Italia.~ ~ Il cedro del Libano Capitolo
8 5 | ricordava le pietre della patria perduta. Poi la fame e l' 9 22 | i fiumi e le torri della patria perduta; cose belle, antiche Cenere Parte, Capitolo
10 1, 6 | adolescente i ricordi della patria selvaggia, i tramonti sanguigni, 11 2, 1 | palpitando di gioia. «Roma, Roma! Patria eterna, abisso d'ogni male 12 2, 4 | stessa, sei il passato, la patria, la razza, il sogno.~ ~* ~ ~ 13 2, 5 | piangeva il suo esilio dalla patria diletta, la strada melanconica, Cosima Capitolo
14 8 | era diventata la sua nuova patria, la sua famiglia; e il solo L'edera Capitolo
15 4 | nostalgico, un addio alla patria perduta.~ ~Paulu sentiva 16 4 | continuamente sognato una patria lontana, un luogo di gioia La fuga in Egitto Parte
17 56 | e servire degnamente la patria. Dio non vuole: ma non importa. Elias Portolu Capitolo
18 10 | avessero tolto tutto, libertà, patria, idoli, famiglia. Elias Il fanciullo nascosto Capitolo
19 pie | miserabile, lontano dalla patria. E tua madre cosa si crede, Fior di Sardegna Capitolo
20 8 | legavano a X***. , nella sua patria, la famiglia lo disprezzava 21 13 | cantava pensando alla sua patria lontana, e la barca volava Il flauto nel bosco Capitolo
22 bri | vanno fatti: poi servire la patria: anch'io ho veduto il rosso 23 bri | medaglie. E sistemata la patria abbiamo pensato a sistemarci 24 bri | Alla grandezza della nostra patria.~ ~Ma il vero brivido di 25 ane | guidano i destini della patria». Ed ella voleva vederlo 26 ane | affaccendati per il bene della patria. Che farà, lui? Ella trema, 27 ami | alla salute e gloria della patria.~ ~Uno scoppio di riso discreto 28 car | le vaste solitudini della patria, e gli avi che per necessità I giuochi della vita Capitolo
29 rif | commovevano. Pensava alla patria lontana, ai suoi verdi paesaggi L'incendio nell'oliveto Capitolo
30 5 | virile della vita, della patria, dei suoi doveri d'uomo Ferro e fuoco Parte
31 1 | ricordava le pietre della patria perduta. Poi la fame e l’ 32 18 | Combatte contro la sua patria insegnando agli alleati Nell'azzurro Capitolo
33 vit | fanciulla considerava come sua patria era diventato indistinto... La regina delle tenebre Capitolo
34 reg | della libertà perduta, della patria abbandonata, le avrebbero Sole d'estate Parte
35 23 | l'orizzonte pensando alla patria perduta, io sto a sedere Stella d'Oriente Parte, Cap.
36 2, III| cui aveva lasciato la sua patria nebbiosa per venire in Italia, Le tentazioni Capitolo
37 uom | tormentosa la nostalgia della patria e della libertà. E fremeva 38 uom | profonda nostalgia alla patria lontana; e improvvisamente 39 ten | sentiva la nostalgia della patria e della dolce vita passata: La vigna sul mare Capitolo
40 nat | forse comunicare con la patria nostra diletta. Se voi avete 41 avv | stessa, fedele a Dio, alla Patria, all'amore per il vino del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License