Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | Nennele?~ ~— Emanuele. Taci, cuoricino mio. Vieni mamma da Nennele....~ ~ 2 -, 3 | qualche modo il vuoto del suo cuoricino.~ ~Quanto Cesario era altero Canne al vento Capitolo
3 4 | dame Pintor.~ ~«Natòlia, cuoricino mio! Io non ho lasciato Cenere Parte, Capitolo
4 1, 1 | moglie morrà presto, Olì, cuoricino mio! Sì, che fanno i vecchi 5 1, 2 | Anania si sentì battere il cuoricino: quella strada grigia, vigilata 6 1, 3 | Bustianeddu.~ Ma il suo cuoricino non cambiava, non poteva 7 1, 7 | caffè, ma che cosa hai, cuoricino amato? Sei pallido; rimettiti, 8 2, 5 | per il paese natìo.~ «Ah, cuoricino mio, ella ha ben ragione! 9 2, 5 | con la mano.~ «Figlio del cuoricino mio», disse zia Varvara, 10 2, 6 | indiavolata Agata sapeva...~ «Cuoricino mio, un'altra volta rispetta Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
11 1, 6 | Anch'io sentivo il mio cuoricino battere perché mi pareva 12 1, 8 | tua sorella?»~ ~«No, no, cuoricino mio; ma penso giusto che 13 2, 1 | dicendole con dolcezza:~ ~«Cuoricino mio, che cosa ti hanno fatto? 14 2, 3 | prediche?»~ ~«Che, che, cuoricino mio!... Gli eremiti, in 15 2, 5 | bene disse:~ ~«T'inganni, cuoricino mio. Ma se vanno i più 16 2, 5 | inferno?»~ ~«Non c'è altro, cuoricino mio! Inferno qui, inferno Il fanciullo nascosto Capitolo
17 ala | aria di mare. Allora tu, cuoricino mio, - come stai? Ti sei Nel deserto Parte, Capitolo
18 1, 5 | inquietante.~ ~- Salvador, cuoricino mio, che fai?~ ~Egli taceva: Nell'azzurro Capitolo
19 not | rimase, si avvicinò...~ ~Il cuoricino di Ardo batteva forte forte, Il nonno Capitolo
20 sol | E come avete fatto?~ ~- Cuoricino mio, - ella disse non senza 21 sol | formaggio, gli alveari...~ ~- Cuoricino mio, la ricchezza val niente, Il nostro padrone Parte, Cap.
22 2, IX| selvatico.~ ~– Tu vaneggi, cuoricino mio – disse con la sua voce 23 2, IX| Per così poco? Bada a te, cuoricino mio. I continentali sanno 24 2, IX| fratelli…~ ~– Ma ho uno zio, cuoricino mio, fior di roba!~ ~– Eppoi… 25 2, IX| tutti quelli che soffrono, cuoricino mio; vedi, anche di te adesso Racconti sardi Capitolo
26 not | indicibile le stringeva il cuoricino e un presentimento orribile, Sole d'estate Parte
27 23 | chi?~ ~- E me lo domandi, cuoricino mio? Alla Regina.~ ~La vecchietta Il tesoro Parte
28 2 | Come sta tua madre, cuoricino mio, come?~ ~Salvatore disse 29 2 | domandava il bimbo.~ ~– Domani, cuoricino mio, domani....~ ~Ma questo 30 4 | Per fortuna però il suo cuoricino non era ancora toccato, 31 4 | infine diceva che il suo cuoricino era libero.~ ~Perchè dunque 32 6 | ritorna?~ ~– Ritornerà subito, cuoricino mio, non far da cattivo, 33 7 | gridando:~ ~– Senti, senti, cuoricino mio! Senti il babbo e zio 34 8 | profonda e cupa, ma il suo cuoricino non batteva più, e le pareti 35 10 | Sono qui! Sono qui, cuoricino mio! – esclamò, contenendosi 36 10 | dolcemente:~ ~– Dormi, dormi, cuoricino mio!~ ~E Domenico ritirò Il vecchio della montagna Capitolo
37 2 | sentendole batter forte il cuoricino. «Anche tu hai paura.» Poi 38 5 | gli occhi spalancati e il cuoricino palpitante per fame e per 39 6 | sardo che ti trapassi il cuoricino! Vieni: resterai solo 40 8 | gli immergo la lesina nel cuoricino.»~ ~«Era di vostro suocero?», 41 8 | d'immerger la lesina nel cuoricino d'un invisibile porchetto.~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License