Annalena Bilsini
   Capitolo
1 6| carrozza ed il cavallo di Urbano Giannini.»~ ~Quest'ultimo 2 6| Si, ho picchiato da Urbano e, senza dirgli con chi 3 6| finivano mai; poiché questo Urbano Giannini era per la famiglia 4 10| cavallo e la carrozza di Urbano Giannini; il Giannini però 5 14| marcia.~ ~«Che devo dire a Urbano Giannini?»~ ~«Che hai da 6 18| arrivò, insolitamente, Urbano Giannini, il padrone del 7 18| orribili occhi violetti: Urbano fissò questi occhi come 8 18| Non tutto si può avere, Urbano. A chi i figli, a chi la 9 18| con interesse le parole di Urbano; ma le pareva che quelle 10 18| bello dalle vostre parti?»~ ~Urbano riprese il suo posto, e 11 19| nero, fruttificò per bene. Urbano Giannini tornò una seconda 12 19| Questa seconda visita di Urbano le destava un misterioso 13 19| piú grande, la figura di Urbano Giannini, Annalena non si 14 19| domandò:~ ~«Quanti anni hai, Urbano?»~ ~Egli sollevò la mano 15 19| mia, per esempio...»~ ~«Urbanoesclamò lei, quasi per 16 20| ginocchia:~ ~«Ben ti sta, Urbano Giannini, ben ti sta! Tu 17 23| viso, fiera e triste.~ ~«Urbano, dimentichi che io sono 18 26| acceso, quando la figura di Urbano Giannini, apparsa sul portone, 19 28| con curiosità dolorosa.~ ~Urbano beveva: infine il suo viso 20 28| prima di tutte quella di Urbano, che in quanto a calligrafia 21 29| pensieroso, poi disse:~ ~«Urbano ha denari da buttare. Lascia 22 29| tiene, ha indovinato.»~ ~«Urbano» ella disse allora con forza « 23 29| destino ce lo facciamo noi, Urbano. Anche io sospettavo che 24 29| non volessi andarmene?»~ ~«Urbano, insomma, non sei un ragazzo.»~ ~« 25 30| preoccupava, riguardo ad Urbano Giannini. Istintivo e malizioso, 26 33| casa sua Bellina, arrivò Urbano Giannini. Aveva incontrato 27 33| di lei, per le cose che Urbano stava forse per dire; poiché 28 33| quelle; lasciamole . Bevi, Urbano, su, su, che scappa» incalzò 29 34| Non sia la figlia di Urbano Giannini.»~ ~Bardo gli diede 30 35| dirgli che forse la moglie di Urbano Giannini non sarebbe completamente 31 36| Il lunedì ed il martedì Urbano non si lasciò vedere. In 32 36| sottovoce:~ ~«La figlia di Urbano Giannini è sparita.»~ ~« 33 36| voce ferma:~ ~«Tu sragioni, Urbano. Lia è troppo religiosa 34 36| consolarlo.~ ~«Ricordati, Urbano, come parlavi un tempo. 35 43| credere, avvenne.~ ~L'uomo era Urbano Giannini.~ ~Grigio, vuotato 36 43| dell'industriale Signor Urbano Giannini, di Casalotto, 37 43| voglia conferire col Signor Urbano Giannini, e riferirmi le 38 47| risonante, le ricordava Urbano Giannini.~ ~«Oh, Dio, si 39 49| che sperava nell'arrivo di Urbano; anzi s'illudeva di credere La madre Capitolo
40 tes| incaricata anche del servizio urbano, unica autorità del luogo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License