Amori moderni
   Capitolo
1 amo | aggiunse lentamente e un po' tristemente il giovine.~ ~- Che cosa La bambina rubata Capitolo
2 tes | cada la sera da quel cielo tristemente lucido di febbraio: i gatti Cenere Parte, Capitolo
3 1, 2 | cui campanacci risonavano tristemente nel silenzio del crepuscolo.~ 4 1, 6 | solitudine della valle. Ah, così tristemente Anania sentiva gridare e 5 1, 7 | cielo è profondamente e tristemente azzurro. Anania ricorda 6 2, 1 | vita? Perché vivere?~ Così, tristemente, si assopì; ma svegliandosi L'edera Capitolo
7 5 | I due vecchi sorrisero tristemente: ma il più anziano, al quale Elias Portolu Capitolo
8 6 | disperato, che vibrava tristemente nella solitudine; e provò 9 7 | Portolu!»~ ~Elias sorrise tristemente.~ ~«Era un modo di dire, 10 10 | Lo vedo!», ella rispose tristemente, preoccupata soltanto dello Fior di Sardegna Capitolo
11 13 | magnetizzava.~ ~- Io! - disse lui tristemente. - Ah, se sapesse, Lara, 12 15 | partite domani?… - chiese tristemente.~ ~- Domani! - rispose Lara 13 16 | raggi ardenti, guardando tristemente dal suo davanzale quelle I giuochi della vita Capitolo
14 ser | finita - pensava il vecchio tristemente: ma il padrone lo richiamò:~ ~- La giustizia Capitolo
15 8 | il bel ragazzo cavalcava tristemente, con la berretta tirata L'incendio nell'oliveto Capitolo
16 1 | qualche cosa di acre, di tristemente eccitante come una spina Ferro e fuoco Parte
17 3 | finita» pensava il vecchio tristemente: ma il padrone lo richiamò:~ ~— Leggende sarde Capitolo
18 gal | baciato il bambino, sorrise tristemente e rispose: «Ma non è del 19 leo | estrema vecchiaia e sentiva tristemente svanir le sue forze.~ ~Chi Nell'azzurro Capitolo
20 cas | foglie sbiadite, sorride tristemente fra tanta desolazione. Che 21 cas | ad R...~ ~Il babbo scosse tristemente la testa.~ ~- Sono giovani, Il nonno Capitolo
22 med | disse ziu Tòmas, chinando tristemente il capo. - Voglio una medicina L'ospite Capitolo
23 evè | semichiusi, sbadigliava, tristemente. Era un giovinotto pallido, Il nostro padrone Parte, Cap.
24 1, XIV| comico che Bruno sorrise tristemente.~ ~– Tu ti burli di me, La regina delle tenebre Capitolo
25 giu | sua brocca. Si separarono tristemente: quello era l'ultimo dolore Il sigillo d'amore Capitolo
26 ucc | serva?~ ~- Magari - sorride tristemente la madre; e riprende a salire 27 pic | però: le giornate si erano tristemente allungate, e fin lassù, Sole d'estate Parte
28 24 | che ci si lascia, diventa tristemente cara. È l'alba della terza Stella d'Oriente Parte, Cap.
29 2, XVIII| volta fu Maurizio che chinò tristemente il capo pensando:~ ~– Su, Le tentazioni Capitolo
30 uom | un fratello? -. E tosto, tristemente, pensò ch'egli era piccolo, Il tesoro Parte
31 6 | Un malaugurio? – pensò tristemente.~ ~Scesa nel cortile, Costanza 32 9 | senza rileggerla. Così passò tristemente il resto della settimana.~ ~ 33 13 | volte Bancu, osservando tristemente la sua arma, aveva provato 34 14 | mezzogiorno in poi le scorrevano tristemente penose più degli altri giorni. 35 15 | penetrava una luce grigia e tristemente dolce di crepuscolo invernale.~ ~– Il vecchio della montagna Capitolo
36 2 | tremulo, che or pareva morire tristemente, or s'avvivava di gorgheggi 37 4 | esclamò zio Pietro tristemente.~ ~Intanto s'accorse che 38 4 | preghiera vi si smarriva tristemente. Sentì Basilio rientrare 39 8 | Finirono di cenare parlando tristemente del bandito.~ ~«Ieri l'han 40 11 | rinvenne il bastone.~ ~Ritornò tristemente, e prima di rientrar nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License