Annalena Bilsini
   Capitolo
1 23 | soffrisse con lei. Ma una rassegnazione nuova raddolciva la sua 2 36 | mani con un gesto quasi di rassegnazione.~ ~«Nulla. Non si sa nulla. L'argine Parte
3 1 | bianchi di brina e la mite rassegnazione delle bestie e degli uomini 4 2 | destino. È questo senso di rassegnazione quasi fatale, mite, profondo, 5 2 | tenace nella sua apparente rassegnazione, e mi interessavo solo fino Canne al vento Capitolo
6 12 | con gli occhi pieni di rassegnazione ai voleri del padrone. Aprì La casa del poeta Capitolo
7 for | un patto di miseria, di rassegnazione, ma anche di indipendenza. Il cedro del Libano Capitolo
8 19 | a poco a poco, l'astuta rassegnazione di chi sa il fatto suo. Chiaroscuro Capitolo
9 uom | della «disgrazia» già con rassegnazione, e faceva nuovi progetti Cosima Capitolo
10 7 | cerchio di silenzio, di rassegnazione, di lavoro.~ ~E poi la vita Il Dio dei viventi Capitolo
11 40 | ella conserva la sua calma rassegnazione ai voleri di Dio e sente La fuga in Egitto Parte
12 13 | una donna anziana?~ ~Ma la rassegnazione disperata di Marga non conosceva Elias Portolu Capitolo
13 5 | di Madonna abbassate con rassegnazione: ella sedeva accanto allo Fior di Sardegna Capitolo
14 11 | certo non aveva la dote di rassegnazione, perchè si mise nuovamente I giuochi della vita Capitolo
15 giu | cappello, dicendogli con rassegnazione melanconica:~ ~- E ora andiamo 16 fer | ripiombare nella sua solita rassegnazione di malato. Sedette, sprofondandosi La giustizia Capitolo
17 1 | baci e dei singhiozzi; una rassegnazione profonda spirava nell'armoniosa 18 3 | disse don Costantino con rassegnazione. «Moda nuova sciocco l'adotta!»~ ~ 19 3 | annunziatole dalla dolcezza della rassegnazione, nelle ore più profonde L'incendio nell'oliveto Capitolo
20 4 | stanco, rassegnato. E una rassegnazione triste era in tutto il suo 21 4 | volesse premiarla della sua rassegnazione, si sentì battere alla porta. Ferro e fuoco Parte
22 4 | ripiombare nella sua solita rassegnazione di malato. Sedette, sprofondandosi La madre Capitolo
23 tes | sbadigli di stanchezza e di rassegnazione.~ ~No, che egli ritorni, 24 tes | sbadigli di stanchezza e di rassegnazione, ma anche di nervosità.~ ~ Marianna Sirca Capitolo
25 10 | a sinistra col gesto di rassegnazione che gli era abituale. Il Nel deserto Parte, Capitolo
26 2, 2 | questo; ma nei momenti di rassegnazione pensava che, spinto a fare 27 2, 3 | donne, sento di dover la mia rassegnazione e, diciamolo pure, la mia La regina delle tenebre Capitolo
28 giu | delitto e lo espiava con rassegnazione e con atti di bontà.~ ~Ah Il ritorno del figlio Capitolo
29 tes | delle sue forze e della sua rassegnazione.~ ~- E dategli qualche cosa Il sigillo d'amore Capitolo
30 rom | come pregano, con quella rassegnazione che viene dall'abitudine Stella d'Oriente Parte, Cap.
31 2, VI| servizio, vi si era messa con rassegnazione, decisa a tutto.~ ~Donna Le tentazioni Capitolo
32 uom | accresciuto da quella stupida rassegnazione dei tre compagni di sventura, 33 uom | soavissima di conforto e di rassegnazione.~ ~«Fatti coraggio, Cassio, 34 uom | dolce e profonda: nella rassegnazione dolente che l'abitudine Il tesoro Parte
35 7 | lavorava più con la muta rassegnazione di prima, e perdeva in bontà 36 10 | testa atteggiata ad una rassegnazione, salivano, evitando con 37 12 | non poteva sopportarlo con rassegnazione; e a misura che il tempo Il vecchio della montagna Capitolo
38 6 | Melchiorre s'acquietò nella rassegnazione amara di chi tutto ha perduto; 39 7 | così dalla melanconica rassegnazione di Melchiorre tornava a 40 10 | rassegnata di quella fosca rassegnazione che la perdita d'ogni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License