Cenere
   Parte, Capitolo
1 2, 7| debbano abbandonarmi; anche Fidele, l'altro figliuolo, ha preso 2 2, 9| porta, diceva al paesano:~ «Fidele, bada al cavallo: ecco, 3 2, 9| sempre al cavallo. «Muoviti, Fidele, figlio» aggiunse con un L'ospite Capitolo
4 evè | Albeggiava appena allorché Fidele Coda di sorcio si mise a 5 evè | dell'aria imbalsamata.~ ~Fidele, con gli occhi gonfi e semichiusi, 6 evè | impugnata nella destra, Fidele accarezzava colla sinistra 7 evè | cavallo le sue idee pietose, Fidele lo guardò nei grandi occhi 8 evè | Cosa hai sognato stanotte, Fidele Coda di sorcio? Uh! Ch'ero 9 evè | Lustrando le unghie del cavallo, Fidele continuò a sognare, scegliendosi 10 evè | di don Evéno comparve, e Fidele si ritrovò davanti alla 11 evè | dottore dalla finestra.~ ~Fidele fece una specie d'inchino, 12 evè | cui seppe dal suo servo Fidele che una domestica indossava 13 evè | non lo sapeva don Evéno? Fidele credeva di no, perché Fidele 14 evè | Fidele credeva di no, perché Fidele sapeva la storia sino a 15 evè | rispose alla lettera.~ ~Benché Fidele dicesse che Mikela era una 16 evè | aver comandato al servo Fidele di sellargli il cavallo 17 evè | e uscì nella corte.~ ~- Fidele, - disse, - oggi tu sai 18 evè | benissimo, perché in quei giorni Fidele trasportava appunto dai 19 evè | frescura del cortile.~ ~Fidele legò la bisaccia alla sella, 20 evè | di levarmiti dai piedi!~ ~Fidele sorrise e spalancò il portone, 21 evè | Dio l'accompagni! - disse Fidele.~ ~- Il diavolo permetta 22 evè | ancora un poco oscure. Fidele era salito sopra altre due 23 evè | nella grigia penombra, e Fidele aveva paura di mettere i 24 evè | Cosa vuole? - domandò Fidele, entrando, pieno di meraviglia.~ ~ 25 evè | Cosa farà per me? - pensò Fidele, e si decise subito ad andare, 26 evè | sarebbe bella! - gridò Fidele facendo scoccare le dita. - 27 evè | Cosa diavolo c'è? - pensò Fidele, mentre Mikela gli consegnava 28 evè | maligni.~ ~- Io mi fido di te, Fidele - disse la ragazza sorridendo. - 29 evè | Vedrai, vedrai...~ ~Subito Fidele sellò la cavalla. Era commosso 30 evè | sfrenato della cavalla di Fidele. A momenti le pareva però 31 evè | un'angoscia suprema.~ ~ ~ ~Fidele tornò verso sera, tanto 32 evè | Mikela non s'accorse che Fidele aveva gli occhi un po' smarriti.~ ~- 33 evè | E, timidamente, diede a Fidele un biglietto da dieci lire.~ ~- 34 evè | Avvicinandosi alla cantoniera Fidele aveva sentito una voglia 35 evè | e frutta ai viandanti, e Fidele voleva bere mezzo litro 36 evè | laterale della cantoniera.~ ~Fidele si bianco come un cencio.~ ~ 37 evè | gridò. - Perché sei qui, Fidele? Chi ti ha ordinato?...~ ~ ~ 38 evè | ordinato?...~ ~ ~Fu così che Fidele gli consegnò la lettera 39 evè | Sarebbe bella! - esclamò Fidele. Ma poi trovò bellissimo 40 evè | dopo la lettera datagli da Fidele, ma nello stesso tempo gustò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License