L'argine
   Parte
1 2 | suo tavolino pulito, il cero, il crocefisso, il ramo 2 3 | ulivo benedetto, il piccolo cero che ricorda la luce della Canne al vento Capitolo
3 1 | rami d'ulivo benedetto, un cero dipinto, una falce contro 4 15 | a capo scoperto, con un cero in mano, scalzi, polverosi La casa del poeta Capitolo
5 cie | fangoso di un fiume.~ ~Un cero simile a un giunco con un 6 cie | al riflesso del piccolo cero.~ ~- Si aspetta il medico - Il cedro del Libano Capitolo
7 31 | braccio che sembrava un cero, - non ti lascio bere neppure Cenere Parte, Capitolo
8 2, 5| gli consegnò un piccolo cero, perché lo offrisse per 9 2, 5| viaggio e ricordati del cero.»~ Lo baciò lievemente sulla 10 2, 7| di buon cuore. Oh, questo cero, è tuo? Dove lo porterai?»~ « 11 2, 7| desolazione. Anania depose il cero di zia Varvara sopra un 12 2, 9| sera, e la fiammella di un cero, che ardeva accanto al letto, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
13 3, 5| consumerebbe inutilmente, come il cero davanti alle immagini immobili 14 3, 5| che si consuma come un cero, il mio padrone; proviamo, Il dono di Natale Capitolo
15 ane | nostro ragazzo che portava un cero alla Madonna della chiesetta, 16 ane | devozione pregato e deposto il cero, venne fuori e propose a L'edera Capitolo
17 8 | Mentre per accendere l'unico cero dell'altare zio Castigu 18 8 | Castigu scampanellava. L'unico cero, sull'altare melanconico, Elias Portolu Capitolo
19 1 | vostra chiesa e portarvi un cero.»~ ~«Santu Franziscu bellu!», Il fanciullo nascosto Capitolo
20 mar | della fessura bianca come un cero, e si mise a piangere trastullandosi 21 cus | grigio, ciascuno con un cero acceso in mano, cantavano, L'incendio nell'oliveto Capitolo
22 4 | non vuole. Poi mi dia un cero, per carità; la malata muore.»~ ~« 23 4 | Annarosa andando a prendere il cero, «fino all'estremo bisogna 24 4 | veniva a domandare un altro cero perché era morta anche la 25 9 | striscia di luce che pareva un cero rischiarò la finestra; i 26 10 | accanto la canna che pareva un cero spento: doveva però indovinare La madre Capitolo
27 tes | cerimonie sacre, mentre col cero in mano faceva corteo al Marianna Sirca Capitolo
28 15 | aveva portato un piccolo cero e lo teneva acceso fra le Il sigillo d'amore Capitolo
29 cav | A Fonni a portare un cero alla Basilica dei Santi Le tentazioni Capitolo
30 ten | coscia per accendere un cero ritto sul tavolo; e rivolto 31 ten | alla luce tranquilla del cero la sua bellissima testa 32 ten | pugno sul libro chiuso.~ ~Il cero mandava una lunga fiamma 33 ten | inconcludenti, prese il cero e con esso segnò una larga Il tesoro Parte
34 1 | un mazzo di rosarii, un cero benedetto, una croce di Il vecchio della montagna Capitolo
35 11 | scoperto, con un pezzetto di cero acceso fra le dita, pregava. 36 11 | Il pastore spense il cero, e con questo segnò una La via del male Capitolo
37 10 | sciolti sulle spalle e un cero dipinto in mano. Era Maria 38 10 | senza guardarlo.~ ~Depose il cero, s'inginocchiò e volle pregare.~ ~« 39 10 | sciolti, e ti ho portato un cero di tre libbre... Maria di 40 18 | vigilasse il cadavere, come un cero funebre.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License