Annalena Bilsini
   Capitolo
1 12 | infangati, ma ridenti e caldi.~ ~«Non mi toccate» disse L'argine Parte
2 3 | ecco i corpettini per tener caldi i piccoli corpi, entro i La casa del poeta Capitolo
3 pro | carrozzelle con dentro gl'infanti caldi sotto le loro coperte di 4 cas | giallastre toni dorati e caldi.~ ~La banalità provinciale Il cedro del Libano Capitolo
5 5 | Veniva giù in marzo, coi caldi venti orientali, l'arzillo 6 27 | della stalla e i fianchi caldi ed elastici della vacca Cenere Parte, Capitolo
7 1, 2| i piedi coi suoi piedini caldi.~ Talvolta la sentiva singhiozzare, Cosima Capitolo
8 8 | colore, le parvero vivi, caldi, sanguinanti: più che dal Il Dio dei viventi Capitolo
9 24 | per sempre i loro tuguri caldi e fetidi per abitare la Il dono di Natale Capitolo
10 don | canestro, fra pannolini caldi, stava un bambino appena La fuga in Egitto Parte
11 10 | che bei biscottini ancora caldi come le tue ditina; guarda Il fanciullo nascosto Capitolo
12 tes | in quei pomeriggi ancora caldi d'autunno, dopo aver sudato Fior di Sardegna Capitolo
13 6 | pochino, specialmente nei mesi caldi, dopo si prendeva il caffè 14 37 | Sardegna, - ma che nei mesi caldi dell'anno riusciva fatale Il flauto nel bosco Capitolo
15 one | nitide, coi loro colori caldi di farfalle estive; e lungo I giuochi della vita Capitolo
16 rif | tutti erano , pigiati, caldi di peccato, convenuti per La giustizia Capitolo
17 5 | Era completa, in quei caldi pomeriggi polverosi, la 18 8 | dopo i rosei tramonti, nei caldi vespri, qualche lontana 19 8 | un forte profumo di fiori caldi; e in lontananza, sullo 20 8 | fronde.~ ~Fu allora, fra caldi soffî di vento profumato, L'incendio nell'oliveto Capitolo
21 13 | martellare del fabbro: colpi caldi, vibranti, che si spegnevano 22 14 | bambina, quando nei giorni caldi di estate mi mandavate coi Ferro e fuoco Parte
23 1 | Veniva giù in marzo, coi caldi venti orientali, l’arzillo 24 8 | quella delle strade nei caldi giorni di estate e di gioia.~ ~ 25 17 | canestro, fra pannolini caldi, stava un neonato; un grosso La madre Capitolo
26 tes | sciolti che odoravano un po' caldi e un po' selvaggi come la Marianna Sirca Capitolo
27 4 | accarezzargli i capelli morbidi e caldi, e a quel contatto un brivido Nell'azzurro Capitolo
28 mon | fumosa, pregna degli odori caldi delle vivande: si pranza.~ ~ 29 cas | salotto di famiglia - nei caldi giorni d'estate, quando La regina delle tenebre Capitolo
30 ner | macchia, ogni stelo, ancora caldi di sole, sorgevano immobili, Il sigillo d'amore Capitolo
31 zin | quella delle strade nei caldi giorni di estate e di gioia.~ ~ 32 rom | mezzo a loro, sotto i colori caldi della bandiera, aspetta Sole d'estate Parte
33 1 | mare, si sentivano tutti caldi di bontà, di allegria, di 34 4 | vedevano in quei mattini ancora caldi di settembre: ma a misura 35 25 | diventa, superati i primi caldi che realmente dànno più Il vecchio della montagna Capitolo
36 6 | cielo era quasi fosco per i caldi vapori che salivano dal 37 6 | ardentissimo nel piano, se tanti caldi vapori si adunavano sull' La vigna sul mare Capitolo
38 ves | velluti, le pellicce e i veli, caldi del fremito delle donne 39 fil | cura di fanghi e di bagni caldi, in un modesto e quindi 40 rit | inverno occorre rinnovare i caldi vestiti, e le soffici coperte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License