Stella d'Oriente
   Parte, Cap.
1 P, I| che confinavano col fiume Agri, al di di Anglona.~ ~ 2 P, II| melagrano. La porta dava sullo Agri e ad un palo solidissimo 3 P, II| guidare la barca attraverso l’Agri. Quaggiù si è tutti democratici…~ ~– 4 P, III| la visita, tornarono sull’Agri, grandi nuvole nere a sfumature 5 P, III| quel buio d’inferno.~ ~L’Agri è un fiume piccolo, ma così, 6 P, III| fra le acque torbide dell’Agri. Il salvatore non disse 7 P, III| aperta vide, sulla riva dell’Agri Stella che le rasciugava 8 P, III| profumi di campagne bagnate. L’Agri scorreva lento, un po’ grosso 9 P, IV| sole uscì anch’egli verso l’Agri.~ ~Ma ben presto fermossi 10 P, IV| che serpeggiava su, dall’Agri alla villa. Erano a piedi, 11 P, IV| dei grandi alberi; giù l’Agri scorreva nel suo letto reso 12 1, I| passeggiata notturna sull’Agri. Diventava bambino, il fantastico 13 1, II| intieramente la profezia fatta sull’Agri, in un momento di romanticismo, 14 1, II| sul conto di Stella, sull’Agri.~ ~Passarono altri due anni. 15 1, IV| indistinto mormorìo dell’Agri, e dalla brezza notturna 16 1, V| nella capanna in riva all’Agri, sua madre fu colta da una 17 1, VIII| stabilirsi ancora in riva all’Agri: pescando, lavorando la 18 1, VIII| Maria in campagna, o sull’Agri: in quei giorni la fanciulla 19 1, IX| passeggiata della domenica sull’Agri.~ ~Partiti la mattina, avevano 20 1, X| fanciulla vista in barca sull’Agri, e che lo aveva colpito 21 1, XI| magnifica villa al di dell’Agri. – Sarà loro parente? – 22 1, XII| alba lo trovò in riva all’Agri tentato dal demonio del 23 1, XIII| il dritto di pesca sull’Agri, acquistossi una barca, 24 1, XIV| sentita bene saremo scese all’Agri per farvi una passeggiata, 25 1, XIV| su pel sentiero che dall’Agri conduce alla villa, vide 26 1, XIV| piccola villetta in riva all’Agri, insieme ad un suo fratello 27 1, XIV| sentiero che conduceva all’Agri. Era Stella.~ ~Arrivata 28 1, XIV| Guardò il sito ove l’Agri era più profondo, fece un 29 2, I| piccola villa vicina all’Agri miss Ellen non aveva avuto 30 2, II| distrazione, scendevano verso l’Agri invece di risalire alla 31 2, II| alla villa? Andiamo verso l’Agri invece che da Stella!~ ~ 32 2, II| poca distanza le acque dell’Agri scintillavano nella penombra, 33 2, II| Erano arrivati in riva all’Agri.~ ~– Grazie della vostra 34 2, IV| di un piccolo ponte sull’Agri e allora ritirandosi rinchiuse 35 2, IV| mentre stava per varcare l’Agri, le aveva destate tutte, 36 2, IV| un pazzo, e arrivato all’Agri lo passò a nuoto. Il giorno 37 2, IV| gettò risolutamente nell’Agri per passarlo a nuoto.~ ~ 38 2, IV| perché il ponticello sull’Agri è caduto ieri mattina e 39 2, VII| una villetta in riva all’Agri, era morta sul colpo, ferita 40 2, X| ambra dall’autunno; e giù l’Agri, accarezzato dalla brezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License