grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
L'argine
   Parte
1 3 | cantava in mezzo: rumori vaghi, i rumori velati delle mattine La bambina rubata Capitolo
2 tes | fissò coi suoi occhi un po' vaghi; poi subito parve ricordarsi Canne al vento Capitolo
3 17 | sorridendo ma con gli occhi vaghi come quelli del cieco, coperti La chiesa della solitudine Capitolo
4 tes | era già piena di vita e di vaghi odori di vegetazione, si Cosima Capitolo
5 7 | fruscii, di pigolii, di vaghi lamenti, e dallo stradone L'edera Capitolo
6 2 | abbandonava ai ricordi: ricordi vaghi e tristi, con uno sfondo 7 7 | pianto di Rosa e rumori vaghi, indistinti: ma poi tutto La fuga in Egitto Parte
8 10 | nomi, e salutava tutti con vaghi sorrisi e cenni della testa.~ ~ Elias Portolu Capitolo
9 1 | in silenzio, assorto in vaghi ricordi, poi esclamò: «Gesù! 10 4 | destandovi lunghi fruscii. Vaghi rumori, sfumati, vicini, Il fanciullo nascosto Capitolo
11 bot | tutto taceva aspettando. Vaghi bagliori, che non erano I giuochi della vita Capitolo
12 rif | grandi passi.~ ~Pensieri vaghi e strani saltellavano, per La giustizia Capitolo
13 5 | bella della sua giornata. Vaghi sogni gli venivano col dolcissimo 14 6 | fascio d'erba fragrante; vaghi bagliori guizzavano nell' L'incendio nell'oliveto Capitolo
15 4 | qua e di , con gli occhi vaghi, come non riconoscesse i 16 6 | di Juanniccu e gli occhi vaghi parevano affacciarsi da 17 9 | roteare dei carri e i mormorii vaghi della sera, le dava più 18 12 | solito sguardo vivace, erano vaghi e spenti come quelli di La madre Capitolo
19 tes | ricordi più lontani e più vaghi. Si rivedeva in un cortile, Nel deserto Parte, Capitolo
20 3, 1 | strani la circondavano, vaghi e cangianti come nuvole Nell'azzurro Capitolo
21 vit | Bastiano, aveva sentito vaghi desideri di vivere in compagnia, Il nonno Capitolo
22 lep | altro, poi altri ancora, vaghi, lontani, come ripetuti L'ospite Capitolo
23 gio | sogni fatti da solo, troppo vaghi e pallidi per dargli l'incanto Il nostro padrone Parte, Cap.
24 1, XIII| mano sulla spalla. Ricordi vaghi gli passavano in mente; 25 2, I| pensieri le passavano in mente, vaghi e cangianti come le nuvole Racconti sardi Capitolo
26 mac | mosaico il cui smalto ha vaghi riflessi d'acqua stagnante: La regina delle tenebre Capitolo
27 bam | sempre più facile, e già vaghi progetti per l'avvenire Il sigillo d'amore Capitolo
28 fiu | chiasso del vento sentivo vaghi lamenti, richiami di soccorso: Sole d'estate Parte
29 20 | fra maglia e maglia come vaghi scintillii di stelle nel Stella d'Oriente Parte, Cap.
30 1, III| si disegnavano bianchi, vaghi, indistinti fra la nebbia Il vecchio della montagna Capitolo
31 11 | raccogliere i suoni più lontani e vaghi: nel tiepido tramonto non La via del male Capitolo
32 2 | montagna: e quei rumori vaghi, melanconici, sempre eguali, 33 3 | umida; l'uva sui carri aveva vaghi riflessi violacei; le ruote 34 10(13) | accenti / T'acclamano i vaghi uccelli; / Le rilucenti 35 13 | gli indizi del reato son vaghi, soffre spesso una lunga 36 17 | bisogna ritornare».~ ~Ricordi vaghi, ombre fuggenti, le sfioravano 37 17 | poco, ai pensieri dolci e vaghi seguì in lei un sentimento 38 22 | passavano allora in mente, vaghi terrori attraversavano la La vigna sul mare Capitolo
39 inv | visibili sui margini del cielo; vaghi bagliori di fuoco, vene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License